se confermi che è questo...sei al min della scala... 0.3 non sono pochi... jbl di min ha <0.01 (secondo valore 0.025)Davide1979 ha scritto: ↑giallo "evidenziatore
Zolux 50 litri
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Zolux 50 litri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Davide1979
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 29/12/17, 10:13
-
Profilo Completo
Zolux 50 litri
Proprio questo...
Sono corretti come valori?
Se non ricordo male era un buon punto di partenza per iniziare allestimento
Sono corretti come valori?
Se non ricordo male era un buon punto di partenza per iniziare allestimento
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Zolux 50 litri
La data in cui hai avviato? Quindi a quanto tempo siamo ora? Il picco NO2- lo hai visto? Hai messo cibo in vasca?
...e fauna ce ne è o no... non ho ancora capito
...e fauna ce ne è o no... non ho ancora capito

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Davide1979
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 29/12/17, 10:13
-
Profilo Completo
Zolux 50 litri
Eccoci buongiorno, grazie per i suggerimenti e per rinfrescarmi un po la memoria...
Si ho usato acqua del rubinetto...i tempi dell'acqua osmotica sono passati...
Che il filtro ha iniziato a girare ormai è un mese o pochi giorni di meno,
Se ho visto il picco dei nitriti ...diciamo che di nebbia e pulviscolo c'è ne stata un po' per il fondale è un po' per la molta muffa che si é formata sul legno...che stata ad andare via...
Attivazione batterica comunque é durata una 15 di giorni...
Aggiunto dopo 7 minuti 6 secondi:
Dicevo il fondale che ho adoperato né flourite attivato con pastiglie fertilizzanti, ha creato un po' di puliviscolo per questo ho cambiato un po' di lana ...
Mi avete chiesto se ho inserito un po' di fauna ... ho iniziato ad inserire una coppia da fondo...un paio di giorni fa...alla qualche non ho ancora dato mangime...
Non volevo farlo molto complicato...mi basta che possa essere naturale e comunque anche esteticamente decorativo....
La vasca mi permette di inserire un gruppetto di "fritto misto" probabilmente mi fermo o a qualche plati o a qualche neon o cardinali...
Si ho usato acqua del rubinetto...i tempi dell'acqua osmotica sono passati...
Che il filtro ha iniziato a girare ormai è un mese o pochi giorni di meno,
Se ho visto il picco dei nitriti ...diciamo che di nebbia e pulviscolo c'è ne stata un po' per il fondale è un po' per la molta muffa che si é formata sul legno...che stata ad andare via...
Attivazione batterica comunque é durata una 15 di giorni...
Aggiunto dopo 7 minuti 6 secondi:
Dicevo il fondale che ho adoperato né flourite attivato con pastiglie fertilizzanti, ha creato un po' di puliviscolo per questo ho cambiato un po' di lana ...
Mi avete chiesto se ho inserito un po' di fauna ... ho iniziato ad inserire una coppia da fondo...un paio di giorni fa...alla qualche non ho ancora dato mangime...
Non volevo farlo molto complicato...mi basta che possa essere naturale e comunque anche esteticamente decorativo....
La vasca mi permette di inserire un gruppetto di "fritto misto" probabilmente mi fermo o a qualche plati o a qualche neon o cardinali...
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Zolux 50 litri
Davide1979 ha scritto: ↑ho iniziato ad inserire una coppia da fondo

Vasca troppo piccolaDavide1979 ha scritto: ↑neon o cardinali..
Senza i valori di durezza difficile dire se vanno bene...Davide1979 ha scritto: ↑plati
Intendi di somministrazione di qualche attivatore :-\Davide1979 ha scritto: ↑Attivazione batterica comunque é durata una 15 di giorni...
Dipende dalla fauna...e dai valori dell'acqua di rete: c'è chi ha acqua dura dura e chi fa invidia a chi cerca di portare a 2 il GH...Davide1979 ha scritto: ↑Si ho usato acqua del rubinetto...i tempi dell'acqua osmotica sono passati
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- gem1978 (22/06/2018, 14:09)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Zolux 50 litri
forse ti sono sfuggite alcune domande
Fermo restando le corrette considerazioni di bolla, iniziamo da principio:
- misure della vasca?
- che specie di pesci da fondo? (se non le conosci metti una foto)
- che test per acquario hai?
- conosci i valori dell'acqua del rubinetto? (li trovi in bollett oppure on line sul sito del fornitore)
- hai letto l'articolo Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ... che ti avevo già postato?
- il filtro come lo hai caricato?
dando risposta ai quesiti precedenti riusciamo a darti una mano
intanto alcune considerazioni:
- anche se le misure della vasca fossero sufficienti, il fondo che usi non è adatto ad ospitare pesci da fondo che prediligono la sabbia.
- l'areatore, oltre a disperdere CO2, può disturbare alcuni pesci. è utile tenerlo per casi di emergenza (nitriti alti) ma in maturazione e durante una normale gestione è inutile.
- le pastiglie fertilizzanti servono per piante esigenti, le anubias e le Cryptocoryne non lo sono. ma a questo poniamo rimedio scegliendo tante altre belle piante
Siccome non è il primo acquario in assoluto che fai saprai che iniziare con il piede giusto è il miglior modo per far si che tutto vada bene... noi siamo quì più che volentieri per aiutarti, per farlo abbiamo bisogno che tu applichi lo ZEN
poi all'inizio è normale sentirsi spaesati con tutte queste domande, tra un mese ti renderai conto che non siamo dei rompicoglioni semplicemente cerchiamo di fare il nostro "mestiere" che è aiutarti ad allestire la vasca più figa del mondo 

Fermo restando le corrette considerazioni di bolla, iniziamo da principio:
- misure della vasca?
- che specie di pesci da fondo? (se non le conosci metti una foto)
- che test per acquario hai?
- conosci i valori dell'acqua del rubinetto? (li trovi in bollett oppure on line sul sito del fornitore)
- hai letto l'articolo Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ... che ti avevo già postato?
- il filtro come lo hai caricato?
dando risposta ai quesiti precedenti riusciamo a darti una mano

intanto alcune considerazioni:
- anche se le misure della vasca fossero sufficienti, il fondo che usi non è adatto ad ospitare pesci da fondo che prediligono la sabbia.
- l'areatore, oltre a disperdere CO2, può disturbare alcuni pesci. è utile tenerlo per casi di emergenza (nitriti alti) ma in maturazione e durante una normale gestione è inutile.
- le pastiglie fertilizzanti servono per piante esigenti, le anubias e le Cryptocoryne non lo sono. ma a questo poniamo rimedio scegliendo tante altre belle piante

Siccome non è il primo acquario in assoluto che fai saprai che iniziare con il piede giusto è il miglior modo per far si che tutto vada bene... noi siamo quì più che volentieri per aiutarti, per farlo abbiamo bisogno che tu applichi lo ZEN

vediamo... ogni specie di pesce ha esigenze anche molto diverse dalle altre quindi cerchiamo di fare le cose in modo che stiano bene i nostri ospitiDavide1979 ha scritto: ↑La vasca mi permette di inserire un gruppetto di "fritto misto"

poi all'inizio è normale sentirsi spaesati con tutte queste domande, tra un mese ti renderai conto che non siamo dei rompicoglioni
► Mostra testo

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Zolux 50 litri
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Zolux 50 litri
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Davide1979
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 29/12/17, 10:13
-
Profilo Completo
Zolux 50 litri
Bene e grazie per interessamento....
Allora per la vasca più figa ci stiamo provando e ci lavoriamo...
Devo anche essere onesto che ho una vasca nel vecchio appartamento avvitata 10 anni fa e sta alla grande e senza troppa manutenzione e controlli... secondo me si assestano secondo natura alcune cose...
Usavo acqua osmotica test cambi di acqua manutenzione e tutto secondo manuale ma tante molti problemi...ho allentato un po' la pressione è in qualche modo mi si é stabilizzato il tutto....ora capisco che questa vasca non sia quella di prima anche come dimensioni e tutto è specialmente la parte iniziale é fondamentale...
Comunque per rispondere a qualche domanda e per poterne fare anche a voi...
Cosa ci dovrei mettere viste le dimensioni un po' troppo piccole per tutto...
Allora per la vasca più figa ci stiamo provando e ci lavoriamo...
Devo anche essere onesto che ho una vasca nel vecchio appartamento avvitata 10 anni fa e sta alla grande e senza troppa manutenzione e controlli... secondo me si assestano secondo natura alcune cose...
Usavo acqua osmotica test cambi di acqua manutenzione e tutto secondo manuale ma tante molti problemi...ho allentato un po' la pressione è in qualche modo mi si é stabilizzato il tutto....ora capisco che questa vasca non sia quella di prima anche come dimensioni e tutto è specialmente la parte iniziale é fondamentale...
Comunque per rispondere a qualche domanda e per poterne fare anche a voi...
Cosa ci dovrei mettere viste le dimensioni un po' troppo piccole per tutto...
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Zolux 50 litri
Davide1979 ha scritto: ↑Cosa ci dovrei mettere viste le dimensioni un po' troppo piccole per tutto..


vorremmo risposte a queste... una ad una se possibile,,,

senza queste non siamo in grado di dar riscontrigem1978 ha scritto: ↑misure della vasca?
- che specie di pesci da fondo? (se non le conosci metti una foto)
- che test per acquario hai?
- conosci i valori dell'acqua del rubinetto? (li trovi in bollett oppure on line sul sito del fornitore)
- hai letto l'articolo Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ... che ti avevo già postato?
- il filtro come lo hai caricato?

la filosofia di gestione di cui parli è legabie a Acquariofilia Facile: princìpi ispiratori ...
L'acquario naturale ...
quindi sei nel posto giusto

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti