un mese fa ho riallestisto un cubetto 25x25x25 con l'intenzione di mettervi delle Davidi.
l'ho allestito cosi:
- fondo inerte scuro (quasi nero) granulometria fine
- un paio di rocce laviche ricoperte di Java Moss (che non sta un granchè da quando l'ho preso è sul marrone)
- un pezzo di noce di cocco ricoperto con Moss Riccardia Chamedryfolia
- un pezzo di mangrovia su cui ho messo un po' di Vesicularia Reticulata e una Anubias Barteri var. Bonsai
- una piccola Bucephalandra Green Velvet
- qualche stelo di Bacopa
- qualche stelo di Limnophila sessiliflora
- cladophora
- superfice ricoperta da limnobium laevigatum

i valori misurati ieri sono
NO2-=0 mg/l
NO3-=10 mg/l
PO43-=0 mg/l
KH=7°d
GH=9°d
pH=7.5
t=25°C
la conducibilità non l'ho presa perchè me ne sono dimenticato (i valori li ho presi con mio figlio di quasi 7 anni e quindi stavo attento a che non toccasse nulla


anche se ho letto un po' di cose in giro, mi chiedevo come devo comportarmi con la fertilizzazione visto che vorrei metterci le Davidi (quanto prima perchè mio figlio ogni giorno si affaccia per vedere se sono "nate"

ad esempio
nell'ultimo mese non ho praticamente fertilizzato a parte un po' di CO2 ma due giorni fa ho inserito 1.5 ml di nitrato di potassio visto come si presentavano un paio di foglie dell'anubias e 1 ml di solfato di magnesio perchè mi sembrava che che avesse bisogno il limnobium.
ora alzerei pure i fosfati ad almeno 1 mg/l a prescindere, giusto? anche se sarei tentato di portarli a 2 mg/l, è troppo? per le Davidi intendo.
con le piante che ho nel cubetto avevo pensato di dosare il ferro solo con quello contenuto nel rinverdente. Potrebbe essere sufficiente?
il java moss color marroncino (solo qualche sparuto filo è verde), è andato o può riprendersi?
metto due o tre foto per mostrare come stanno le piante, al momento ho solo queste(le altre che ho fatto sono "illeggibili" quindi è inutile che le metto, se serve le rifaccio) grazie