Acquario per Ampullarie

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Acquario per Ampullarie

Messaggio di kumuvenisikunta » 30/09/2016, 16:22

ciao a tutti
riesumo questo topic per alcune informazioni :)
siccome per l'acquisto di un secondo acquario è stata una battaglia persa con la mia ragazza (dove lo mettiamo? :)) )
avevo pensato se,con il benestare dei ragazzi in bricolage,di mettere una vasca aperta nella parte bassa del mobile dell'acquario di 80 litri.
Le misure massime che potrei mettere sono 45X30X25h,vorrei mettere poco fondo e solo galleggianti o al massimo un po di egeria e Cryptocoryne (visto che non la mangiano)
Come compagni avevo pensato dei killy :) visto che a lei il betta non piace :-!!!
qualcosa con pochissima manutenzione dato gli spazi ristretti.
che dite è fattibile?
vi allego la foto del mobile con l'acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Acquario per Ampullarie

Messaggio di Luca.s » 30/09/2016, 17:18

kumuvenisikunta ha scritto:ciao a tutti
riesumo questo topic per alcune informazioni :)
siccome per l'acquisto di un secondo acquario è stata una battaglia persa con la mia ragazza (dove lo mettiamo? :)) )
avevo pensato se,con il benestare dei ragazzi in bricolage,di mettere una vasca aperta nella parte bassa del mobile dell'acquario di 80 litri.
Le misure massime che potrei mettere sono 45X30X25h,vorrei mettere poco fondo e solo galleggianti o al massimo un po di egeria e Cryptocoryne (visto che non la mangiano)
Come compagni avevo pensato dei killy :) visto che a lei il betta non piace :-!!!
qualcosa con pochissima manutenzione dato gli spazi ristretti.
che dite è fattibile?
vi allego la foto del mobile con l'acquario
Secondo me la cosa migliore è un nuovo Topic! In bricolage per chiedere se regge, in questa sezione se vuoi ampullarie o in altri pesci per i killifish!! :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Acquario per Ampullarie

Messaggio di kumuvenisikunta » 30/09/2016, 17:36

Luca.s ha scritto:In bricolage per chiedere se regge
si ho già fatto
Luca.s ha scritto: in questa sezione se vuoi ampullarie o in altri pesci per i killifish!!
in realtà qua chiedevo se potevano convivere ampullarie e killifish in una vasca di quelle dimensioni e quella gestione ;)
Alessandro

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Acquario per Ampullarie

Messaggio di Luca.s » 30/09/2016, 17:42

kumuvenisikunta ha scritto:in realtà qua chiedevo se potevano convivere ampullarie e killifish in una vasca di quelle dimensioni e quella gestione ;)
Nuovo Topic!! :-

Altrimenti chi ha i killifish come sa che tu cerchi info!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Acquario per Ampullarie

Messaggio di kumuvenisikunta » 30/09/2016, 17:54

Luca.s ha scritto:Nuovo Topic!!

Altrimenti chi ha i killifish come sa che tu cerchi info!
:-bd
Alessandro

Avatar utente
Ampullarie&Co
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/16, 18:17

Re: Acquario per Ampullarie

Messaggio di Ampullarie&Co » 30/09/2016, 20:11

Ciao, io qui voglio solo correggere un paio di cosette riguardante le Ampullarie ;)
Poi per tutto il resto fai come dicono i ragazzi :-bd

Acquario aperto + ampullarie = morte
Le ampullarie solitamente navigano anche fuori per deporre... non si fermano se vedono il bordo. Cadono, si ammacca il guscio, si rompe e dopo poco muore.

Piante puoi mettere delle galleggianti, loro NON spiantano piante. Loro NON mangiano le piante tranne : Lemna, cabomba , Azolla caroliniana .... per ora so queste.
Mangiano se non sono nutrite a sufficienza, oppure di lemna e cabomba ne mangiano qualche fogliolina ogni tanto... di Azolla caroliniana ne vanno ghiotte. :D
( di piante al mondo ne esistono a tonnellate)
Ogni ampullaria ad età adulta se ( e spero che non siano altre razze) è la classica "Diffusa" raggiungono 5 cm, necessitano di 10 litri per ogni singola ampullaria. Se vuoi che si riproducano, beh...assicurati di avere il maschio e la femmina .... poi lascia un bordo di circa 8 cm sopra il livello dell'acqua. Ovviamente con il coperchio :)

Poca manutenzione...certo, ma ricordati che mangiano come delle fogne...e se non le nutri allora ti mangiano le piante, e sporcano ...molto ;)

Ecco, tutto qui :-bd

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Acquario per Ampullarie

Messaggio di kumuvenisikunta » 01/10/2016, 18:13

Ampullarie&Co ha scritto:Ciao, io qui voglio solo correggere un paio di cosette riguardante le Ampullarie
Poi per tutto il resto fai come dicono i ragazzi

Acquario aperto + ampullarie = morte
Le ampullarie solitamente navigano anche fuori per deporre... non si fermano se vedono il bordo. Cadono, si ammacca il guscio, si rompe e dopo poco muore.
grazie per la info ;)
Le mie non le ho mai viste fuori dall'acqua, a parte la proboscide per respirare,non ho mai visto uova(saranno 2 maschi?)
Ampullarie&Co ha scritto:loro NON spiantano piante
quando passano tra gli steli, con il guscio molte volte le fanno venire su :))
Ampullarie&Co ha scritto:Loro NON mangiano le piante tranne : Lemna, cabomba , Azolla caroliniana .... per ora so queste.
Mangiano se non sono nutrite a sufficienza, oppure di lemna e cabomba ne mangiano qualche fogliolina ogni tanto... di Azolla caroliniana ne vanno ghiotte.
Confermo la Cabomba e divorano le cime della Hygrophila polysperma x_x le altre in profilo le lasciano ;)
Ampullarie&Co ha scritto:ma ricordati che mangiano come delle fogne...e se non le nutri allora ti mangiano le piante
Le alimento un giorno si e uno no con verdure lessate e quando non le ho con pastiglie per pesci da fondo :-bd
Ampullarie&Co ha scritto:Ogni ampullaria ad età adulta se ( e spero che non siano altre razze) è la classica "Diffusa" raggiungono 5 cm,
le mie sono arrivate a 5cm più o meno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
Ampullarie&Co
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/16, 18:17

Re: Acquario per Ampullarie

Messaggio di Ampullarie&Co » 07/10/2016, 12:40

Belle! Però mai e poi mai Plano con Ampullarie, soprattutto in groppa al guscio.... rosicchiano volentieri il calcio dal guscio delle ampullarie !!!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Acquario per Ampullarie

Messaggio di Luca.s » 07/10/2016, 12:42

Ampullarie&Co ha scritto:Belle! Però mai e poi mai Plano con Ampullarie, soprattutto in groppa al guscio.... rosicchiano volentieri il calcio dal guscio delle ampullarie !!!
Nessuno qua ha notato questa cosa, anzi, pare che la coabitazione sia fattibilissima :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Ampullarie&Co
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 22/08/16, 18:17

Re: Acquario per Ampullarie

Messaggio di Ampullarie&Co » 07/10/2016, 15:09

Si si nessuno ammazza nessuno Luca, ma i gusci si rovinano facilmente. Purtroppo io la casa l'ho vissuta in prima persona. Veramente l'ho anche sperimentata successivamente ...ma questo preferisco sorvolarlo :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti