Alghe e morte in massa di Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Scardola, Alex_N

Rispondi
Avatar utente
Cri07
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 29/11/23, 20:42

Alghe e morte in massa di Caridina

Messaggio di Cri07 » ieri, 21:29

Buonasera, avrei bisogno del vostro aiuto per un problema che mi sta facendo impazzire e non riesco a venirne a capo.
Ho un juwel lido 120 allestito un anno fa che da più di un mese sta  andando fuori controllo. Avevo una colonia di oltre 40 Caridina prese da un privato (si sono riprodotte da 8 esemplari nel tempo) più alcune japonica e un atya gambonensis. Senza nessun motivo chiaro, hanno iniziato a morire una dopo l'altra fino a quando è rimasta solo una japonica insieme a un'altra neocaridina. Tutto nello stesso periodo in cui le alghe sono comparse aumentando a dismisura. Ho effettuato tutti i test a mia disposizione, ma non ho riscontrato nulla di anomalo 
Kh4
Gh7
Ph6.7
PO43-
NO3- 10
Fe 0.25
Silicati 0
NO2-
Temperatura da 24.5 a 25.5 (controllata da un sistema.autonomo ventole e riscaldatore)
Acquario allestito con fondo oase scapersoil (allofano, mannaggia a me 😭)
Cambi con acqua di Ro e aggiunta di sali (conducibilità a 900, utilizzo da 15 giorni soltanto l'acqua osmotica per abbassare il tutto)
Fertilizzo con protocollo seachem, prima a dosi alternate, da un mese con dosi giornaliere da dosometrica. Per il ferro, metto la metà della dose consigliata.
Erogo CO2 (difficile da misurare con le tabelle per via del fondo allofano). 
Non riesco a capire cosa possa essere successo, anche il povero atya dopo un anno è morto mentre ero in vacanza. 
Ho provato il ferro sia con test sera che con quello tetra e il risultato è sempre tra 0.1 e 0.25. Domani mi arriva anche il test CU per un ulteriore prova.
Facendo il test della calamita sul fondo, i granelli della.vasca si attaccano, ho provato anche su una manciata di fondo nuovo, mai usato e si attacca lo stesso. Quindi credo contenga una dose alta di ferro. Però in un anno, non ho mai avuto morte di Caridina né alghe (giusto qualcosina sul vetro).
Ho avuto una quantità modesta di planarie che ho provveduto a eliminare con il no planaria.
Non so più come comportarmi e vorrei riprendere la vasca al meglio, sia per le alghe (non riesco a capire nemmeno la storia dei fosfati con l'allofano😭) che per i gamberetti.
Chiedo scusa per il poema, ma sono a corto di idee 😭😭😭😭😭😭 
 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8980
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Alghe e morte in massa di Caridina

Messaggio di Duca77 » ieri, 21:34

Ti sposto in crostacei.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Cri07
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 29/11/23, 20:42

Alghe e morte in massa di Caridina

Messaggio di Cri07 » ieri, 21:36

​grazie @Duca77  ​ :D

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17308
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Alghe e morte in massa di Caridina

Messaggio di Certcertsin » ieri, 21:42


Cri07 ha scritto:
ieri, 21:29
Fe 0.25

Aspetto gli esperti ma se rilevi ferro dando gluconato forse stai esagerando cosi come il resto visto il 900 di cond.
Inizia a considerare l ipotesi del troppo concime.

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:

Cri07 ha scritto:
ieri, 21:29
non riesco a capire nemmeno la storia dei fosfati con l'allofano)

Apri poi magari in chimica, un pezzo alla volta tutto torna

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Cri07
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 29/11/23, 20:42

Alghe e morte in massa di Caridina

Messaggio di Cri07 » ieri, 21:49


Certcertsin ha scritto:
ieri, 21:44
tutto


Certcertsin ha scritto:
ieri, 21:42

Cri07 ha scritto:
ieri, 21:29
Fe 0.25

Aspetto gli esperti ma se rilevi ferro dando gluconato forse stai esagerando cosi come il resto visto il 900 di cond.
Inizia a considerare l ipotesi del troppo concime.

ho sempre sottodosato alla grande. Circa 2,5 ml alla settimana contro i 15 che dava la scheda, proprio per paura di fare danni.Anche io ho un grosso dubbio sul ferro, specialmente dopo aver approfondito la storia del gluconato/chelato e aver visto la comparsa di tutte queste alghe.Il test sera se ho ben capito non lo rileva quello della seachem, quello tetra lo vede o non c'è modo di capire la dose presente? 
Per i fosfati faccio un post a parte allora. Scusami ma sono relativamente nuovo al forum e sto capendo i vari settori 😔

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17308
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Alghe e morte in massa di Caridina

Messaggio di Certcertsin » ieri, 22:01


Cri07 ha scritto:
ieri, 21:49
Per i fosfati faccio un post a parte allora. Scusami ma sono relativamente nuovo al forum e sto capendo i vari

Ma figurati, ti ho detto di aprire in chimica per provare a capire l acqua, il tuo fondo, i vari concimi  e sali che apporti come si comportano e cosa combinano, buona serata!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Cri07 (ieri, 22:02)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti