Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di fukyo.ady » 07/10/2015, 16:59

Possono essere i figli di questa?

Adriano
Immagine????pullula di strani animaletti questo caridinaio con le piante che venivano dal pound?
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di fukyo.ady » 07/10/2015, 17:05

Ancora altre ma è lei???

Adriano
Immagine
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di cuttlebone » 07/10/2015, 18:17

Uova di lumaca, o Physa o Plano
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
fukyo.ady (07/10/2015, 18:35)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di fukyo.ady » 08/10/2015, 12:26

Con uno stick npk Compo disciolto in acqua oggi misuro pH 7.56 conducibilità 536us/cm. Pensavo a un pH più acido avendo messo 20 lt di acqua dell acquario comunque penso vada bene come pH per i gamberetti quando li metterò appena sarà maturo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di cuttlebone » 08/10/2015, 13:29

Si, quei valori sono ottimali [emoji106]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
fukyo.ady (08/10/2015, 13:35)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di cuttlebone » 08/10/2015, 13:36

Aggiungendo qualche foglia e pignette, abbasserei ancora un pelo il,pH, ambrando l'acqua e fornendo un po di mangime naturale agli invertebrati [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di fukyo.ady » 08/10/2015, 13:37

Dopo aver letto l articolo sulla CO2 con acido citrico e bicarbonato mi costruisco l impianto fai da te per il caridinaio ho una valvola a spillo ruwel già a disposizione quindi mi serve solo un diffusore economico ho anche eventualmente i deflussore per flebo per il contabolle

Adriano
Ultima modifica di fukyo.ady il 08/10/2015, 13:39, modificato 2 volte in totale.
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di fukyo.ady » 08/10/2015, 13:37

[emoji6] [emoji40] [emoji23]

Adriano
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di fukyo.ady » 08/10/2015, 13:41

cuttlebone ha scritto:Aggiungendo qualche foglia e pignette, abbasserei ancora un pelo il,pH, ambrando l'acqua e fornendo un po di mangime naturale agli invertebrati [emoji6]


Alessandro
Pignette di qualsiasi conifera pure cipresso?

Adriano
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento caridinaio con materiale a disposizione

Messaggio di cuttlebone » 08/10/2015, 13:41

Il deflussore per flebo non serve ad erogare la CO2 nella vasca. Per farlo ti serve un atomizzatore.
Con gli invertebrati, occhio con la CO2.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pissa e 11 ospiti