Allevamento Dafnia
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Allevamento Dafnia
Ciao ragazzi fuori al balcone ho messo questa vasca con delle potature e delle Dafnia. Inizialmente davo un po’ di lievito di birra a settimana , ora con la primavera ho visto che si sono formate delle belle alghe naturalmente . Pensavo di non dosare più lievito , che ne pensate ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
Allevamento Dafnia
@Bradcar secondo me un po' di cibo va comunque dato, le alghe di per sè potrebbero non bastare (e poi bisogna vedere che tipo di alghe).
Io le mie le ho in un secchio fuori in balcone, anche nel mio caso si sono formate nel tempo delle alghe, ma le alimento comunque sempre (io uso spirulina in polvere).
Io le mie le ho in un secchio fuori in balcone, anche nel mio caso si sono formate nel tempo delle alghe, ma le alimento comunque sempre (io uso spirulina in polvere).
Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Allevamento Dafnia
Ciao, questo genere di colture abbisognano di poca manutenzione normalmente, poichè la presenza di piante con parti sicuramente in marcescenza, detriti sul fondo e in generale nutrienti disponibili assicurano una sufficiente formazione di alghe microscopiche e batteri.
Se vuoi fornire del lievito va bene, non è strettamente necessario a mio avviso.
Se vuoi fornire del lievito va bene, non è strettamente necessario a mio avviso.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- antoniorha
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 28/04/18, 18:53
-
Profilo Completo
Allevamento Dafnia
quoto @MatteoR...non occorre alimentarle a mio avviso in questo caso, anzi se le alimenti troppo puoi incorrere nel problema di inquinare troppo l'acqua con conseguenze che puoi immaginare (ti parlo per esperienza, l'ho imparato a mie spese perdendo tante colture di dafnia per eccesso di cibo...MatteoR ha scritto: ↑Ciao, questo genere di colture abbisognano di poca manutenzione normalmente, poichè la presenza di piante con parti sicuramente in marcescenza, detriti sul fondo e in generale nutrienti disponibili assicurano una sufficiente formazione di alghe microscopiche e batteri.
Se vuoi fornire del lievito va bene, non è strettamente necessario a mio avviso.

- Questi utenti hanno ringraziato antoniorha per il messaggio:
- Bradcar (20/04/2019, 8:42)
...un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie ad un "proprio" equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla...che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali. K.L.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti