Alzare GH

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Scardola, Alex_N

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Alzare GH

Messaggio di enkuz » 14/10/2014, 23:44

Mi sono accorto che nel caridinaio il valore del GH è troppo basso... non chiedetemi perchè è successo (utilizzo per lo più acqua del rubinetto a durezza 12°) posso solo dire che negli ultimi mesi ho sempre rabboccato senza MAI cambiare l'acqua.

Ogni tanto utilizzo acqua demineralizzata... ma la alterno...

Vorrei inserire un pò di magnesio... so che aumenta la durezza... ma come la mettiamo con la conducibilità?
Ora come ora sto già a 500us... le caridina vorrebbero valori bassi (mi pare).

Vorrei portare la durezza a 10 (sono fra 6 e 7 non di più) come devo fare?

PS. 20 litri LORDI il cubo...

Grazie
Ciao

:-h

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alzare GH

Messaggio di Rox » 15/10/2014, 2:18

enkuz ha scritto:Vorrei inserire un pò di magnesio... so che aumenta la durezza...
Aumenta solo quello che legge il test.
Le Caridina non sanno che farsene, del magnesio.
Loro cercano il calcio.

Sposto da "Chimica" a "Invertebrati".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Alzare GH

Messaggio di enkuz » 15/10/2014, 8:36

Quindi come posso fare per aumentare la durezza in vasca?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alzare GH

Messaggio di Rox » 15/10/2014, 10:10

enkuz ha scritto:Quindi come posso fare per aumentare la durezza in vasca?
Io ci metterei del guscio d'uovo o dell'osso di seppia, finemente polverizzati, oppure limatura di marmo.
In tutti e tre i casi è cabonato di calcio, che è poco solubile e si scioglie molto, molto gradualmente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Alzare GH

Messaggio di enkuz » 15/10/2014, 11:40

ottima idea rox... procederò con il guscio d'uovo... ho le galline della nonna :))

Trattandosi di soli 20 litri... quanto me ne consigli di mettere?
Lo trito con il ''batticarne'' e lo inserisco a casaccio in vasca?
Nel caridinaio non ho un ''case'' con il filtro dentro... non ci sono vani dove posso inserire il guscio...

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Alzare GH

Messaggio di Shadow » 15/10/2014, 13:55

L'osso di seppia dovrebbero mangiarlo se ben mi ricordo.
per l'uovo al di là dell'effetto estetico non ci son problemi ad inserirlo in vasca
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Alzare GH

Messaggio di lorenzo165 » 15/10/2014, 15:33

Se metti l'osso di seppia sano il rilascio sarà graduale, se metti le polveri fallo poco alla volta. ;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Alzare GH

Messaggio di Rox » 15/10/2014, 17:00

lorenzo165 ha scritto:Se metti l'osso di seppia sano il rilascio sarà graduale
Forse troppo... :-?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Alzare GH

Messaggio di lorenzo165 » 15/10/2014, 17:32

Se messo intero credo proprio di si, ma in proporzione alla capienza dell'acquario non dovrebbe accadere.

Ovviamente dovrebbe essere monitorato nello stesso modo delle polveri. :)


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
Kaishakunin
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 20/10/13, 23:15

Re: Alzare GH

Messaggio di Kaishakunin » 27/11/2014, 19:25

Ma perché aumentare? Lasciala in pace sta vaschetta... Già non hai riproduzioni...
Come avevo già consigliato i rabbocchi si fanno solo con osmosi nei caridinai, se proprio vuoi fornire calcio puoi usare la calce (idrossido di calcio) la trovi nei garden, ma non c'è motivo di farlo
L'acquario: pervicacia, studio, pazienza, passione, soddisfazione :)

L'acquario, come tutto il resto del pianeta, è natura.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite