Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
altadoe

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 73
- Iscritto il: 18/10/17, 12:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di altadoe » 18/05/2021, 21:30
cicerchia80 ha scritto: ↑18/05/2021, 21:06
... Fai un cambio d'acqua
A sto punto l'avvelenamento da qualcosa è la via più probabile
@
altadoe, tratti anche le multidentata?
Secondo te?
Multidentata no...
Fertilizzi?
Ferro?
Sembra anche a me un avvelenamento
altadoe
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 18/05/2021, 21:33
altadoe ha scritto: ↑18/05/2021, 21:30
cicerchia80 ha scritto: ↑18/05/2021, 21:06
... Fai un cambio d'acqua
A sto punto l'avvelenamento da qualcosa è la via più probabile
@
altadoe, tratti anche le multidentata?
Secondo te?
Multidentata no...
Fertilizzi?
Ferro?
Si fertilizzo con il ferro s5 ma da più di 1 anno sempre con le stesse dosi per arrivare a circa 0.1 Di fe e non ho mai avuto problemi di nessun tipo anzi le amano continuavano a figliare e fare mute perfette
Posted with AF APP
Barnar
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 19/05/2021, 10:47
Provo a dire la mia :
le
Caridina defunte presentavano una macchia rossa dietro alla zona encefalica? Se sì, potrebbero esser morte per mancanza d'ossigeno, sono in generale i primi animali in vasca a risentire dell'ipossia dell'acqua.
Se poi hai anche la CO
2 ,anche qui, la CO
2 potrebbe aver giocato un ruolo importante, specialmente se abbinata ad uno scarso ricircolo d'acqua e a movimento superficiale, sul pelo dell'acqua, ridotto, di solito dovuto ad un film batterico che riduce di molto gli scambi gassosi.
Poi diventano tutte rosse come quelle morte per vecchiaia.

marcello
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 19/05/2021, 10:58
Barnar ha scritto: ↑18/05/2021, 21:33
le amano continuavano a figliare

Stand by
cicerchia80
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 19/05/2021, 11:08
cicerchia80 ha scritto: ↑19/05/2021, 10:58
Barnar ha scritto: ↑18/05/2021, 21:33
le amano continuavano a figliare
Forse intendeva che avevano le uova , come si sa poi ci vuole acqua salmastra.
marcello
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 19/05/2021, 13:19
marcello ha scritto: ↑19/05/2021, 11:08
cicerchia80 ha scritto: ↑19/05/2021, 10:58
Barnar ha scritto: ↑18/05/2021, 21:33
le amano continuavano a figliare
Forse intendeva che avevano le uova , come si sa poi ci vuole acqua salmastra.
No le mie le schiudevano anche, ovviamente i piccoli duravano pochissimo perché tra i pesci ed il filtro non rimaneva più nulla in vasca
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
@
marcello penso che tu abbia trovato la soluzione ho misurato il pH e facendo l'incrocio con il KH mi risultava 50mg/l Di CO
2 , Ho abbassato l'impianto. Ma è normale anche si sia alzato da 30 anche se ho la valvola che immette costantemente? Inoltre si era alzato anche il KH di 1 punto quindi non capisco come sia possibile la cosa
Posted with AF APP
Barnar
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 19/05/2021, 17:34
Barnar ha scritto: ↑12/05/2021, 21:27
cicerchia80 ha scritto: ↑12/05/2021, 21:10
Hai inserito vegetali ultimamente?
Era vecchia?
2 settimane fa ho inserito delle piante in vitro della tropica ma le ho pulite dal liquido in cui erano
Le amano le ho prese circa 8 mesi fa ed erano piccoline
Quella soluzione " tipo gel " era stato corretto in quanto le primissime confezioni che si trovavano , anche con le radici pulite , facevano morire le
Caridina .
Era stato segnalato e corretto.
Non è questa la causa della morte delle tue
Caridina.
Chiamalo avvelenamento o come vuoi ma per me è stata la mancanza di Ossigeno.
E' successo qualcosa in vasca per aver alterato i valori .
La butto lì , erogatore della CO
2 , non ha funzionato bene ?

marcello
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 19/05/2021, 17:46
@
marcello non ti so dire ho un erogatore della CO
2 della tunze collegato alla bombola da 4KG regolato più di un mese fa, il resto è rimasto tutto costante tranne per il KH che ogni tanto sale di 1 punto ma pensavo che rendesse più difficile l'acidificazione quindi non capsico perchè il mese scorso con KH 6 andava tutto bene e questo mese no ? Il settaggio della CO
2 è rimasto invariato mentre il KH è salito quindi avrei dovuto avere il problema di una carenza di CO
2 no?
Barnar
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 19/05/2021, 18:01
Non ti so dire riguardo alla CO2 , quando la usavo , la usavo come " fertilizzante " e mai usata per creare valori in vasca.
Cerca le cause perchè il KH sale .
- Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
- Barnar (19/05/2021, 18:04)
marcello
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 19/05/2021, 18:03
marcello ha scritto: ↑19/05/2021, 18:01
Non ti so dire riguardo alla CO
2 , quando la usavo , la usavo come " fertilizzante " e mai usata per creare valori in vasca.
Cerca le cause perchè il KH sale .
No ma infatti anche io la uso come fertilizzante
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
@
cicerchia80 possibile che il manado dopo 1 anno rilasci ancora e faccia alzare il KH ?
Barnar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti