Arriveranno le Caridina
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Arriveranno le Caridina
Più di un mese fa ho allestito un 30 litri per Caridina, con una storia travagliata:
Ho trovato una vasca, perdeva, l'ho messa apposto.
Ho cambiato le luci, il termoriscaldatore, ho aggiustato il filtro.
Avviata senza filtro perché si è rotto di nuovo.
Maturazione fatta abbastanza bene:
La flora era egeria, lemna, bacopa. Mi è caduta una bustina di cifo ferro sopra, vi lascio immaginare il colore dell'acqua, in più non potevo cambiarla perchè ero di corsa in quei giorni. Ho salvato qualche stelo di bacopa mettendola in un altro acquario. L'egeria e la lemna son sopravissute.
Ho fatto un cambio del 80%.
Nebbia batterica, ho messo il muschio di java, risistemato il layout(il sasso era sopra due radici per tenerle sott'acqua ma ora affondano quindi ho spostato il sasso) i batteri si son accumulati sul fondo facendo effetto pianura padana, dopo qualche tempo se ne son andati da soli, non son intervenuto perchè tanto le piante erano galleggianti.
Dopo tutto questo lungo travaglio oggi forse ordinerò delle neocaridina red cherry.
nitrati a 5/10
nitriti a 0
pH 7.5
Durezze alte, ma i valori dati dai test son a caso (ho le striscette 6 in 1).
Le Caridina arriveranno martedì spero, consigli?
La temperatura ho messo 23 gradi, c'è già qualche lumachina ma veramente poche alghe.
Ho già mangime per pesci da fondo in emergenza, so che son detrivore e quel che trovano mangiano, ma come trattarle al meglio? Qualche verdura sbollentata piace?
Per ora di muschi ho solo la vesicularia (una potatura) che si deve riprendere.
Ho rimesso qualche stelo di bacopa.
Ho ordinato anche una piantina che fa tipo pratino.
Ho preso 4 red cherry, spero mi arrivino di sessi misti.
Raccomandazioni? A parte la fertilizzazione che so che ci devo andare piano?
Ho trovato una vasca, perdeva, l'ho messa apposto.
Ho cambiato le luci, il termoriscaldatore, ho aggiustato il filtro.
Avviata senza filtro perché si è rotto di nuovo.
Maturazione fatta abbastanza bene:
La flora era egeria, lemna, bacopa. Mi è caduta una bustina di cifo ferro sopra, vi lascio immaginare il colore dell'acqua, in più non potevo cambiarla perchè ero di corsa in quei giorni. Ho salvato qualche stelo di bacopa mettendola in un altro acquario. L'egeria e la lemna son sopravissute.
Ho fatto un cambio del 80%.
Nebbia batterica, ho messo il muschio di java, risistemato il layout(il sasso era sopra due radici per tenerle sott'acqua ma ora affondano quindi ho spostato il sasso) i batteri si son accumulati sul fondo facendo effetto pianura padana, dopo qualche tempo se ne son andati da soli, non son intervenuto perchè tanto le piante erano galleggianti.
Dopo tutto questo lungo travaglio oggi forse ordinerò delle neocaridina red cherry.
nitrati a 5/10
nitriti a 0
pH 7.5
Durezze alte, ma i valori dati dai test son a caso (ho le striscette 6 in 1).
Le Caridina arriveranno martedì spero, consigli?
La temperatura ho messo 23 gradi, c'è già qualche lumachina ma veramente poche alghe.
Ho già mangime per pesci da fondo in emergenza, so che son detrivore e quel che trovano mangiano, ma come trattarle al meglio? Qualche verdura sbollentata piace?
Per ora di muschi ho solo la vesicularia (una potatura) che si deve riprendere.
Ho rimesso qualche stelo di bacopa.
Ho ordinato anche una piantina che fa tipo pratino.
Ho preso 4 red cherry, spero mi arrivino di sessi misti.
Raccomandazioni? A parte la fertilizzazione che so che ci devo andare piano?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Arriveranno le Caridina
Le solite raccomandazioni ed incompatibilità pratiche.
Le Neocaridina non vogliono luce forte né metalli pesanti, quindi bisogna evitare piante esigenti di luce e fertilizzanti (il pratino, almeno all'inizio, lo vedo male)
Ottime le verdure sbollentate, ma poche perché inquinano molto
Per il resto, qualche piccolo cambio con valori di temperatura e durezza differenti per indurre le mute
Le Neocaridina non vogliono luce forte né metalli pesanti, quindi bisogna evitare piante esigenti di luce e fertilizzanti (il pratino, almeno all'inizio, lo vedo male)
Ottime le verdure sbollentate, ma poche perché inquinano molto

Per il resto, qualche piccolo cambio con valori di temperatura e durezza differenti per indurre le mute

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- FedericoF (07/05/2016, 15:02)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Arriveranno le Caridina
Grazie, me lo appunterò. Non ho piante esigenti, e nel fondo pensavo a del muschio che non vuole troppa luce. La superficie si coprirà interamente di lemna, quindi passerà meno luce.
Ma quindi è meglio che induca io la muta? per esempio cambiando il 5% con acqua di bottiglia?
Altra domanda, in giardino ho molteplici gusci di lumaca, quelle marroni. Se io ne svuotassi qualcuno dalla terra che ha dentro e lo facessi bollire bene bene, li potrei mettere secondo te? Per me son ottimi nascondigli per le Caridina, che ci entrano comode comode (l'apertura è di almeno 2 cm).
Ma quindi è meglio che induca io la muta? per esempio cambiando il 5% con acqua di bottiglia?
Altra domanda, in giardino ho molteplici gusci di lumaca, quelle marroni. Se io ne svuotassi qualcuno dalla terra che ha dentro e lo facessi bollire bene bene, li potrei mettere secondo te? Per me son ottimi nascondigli per le Caridina, che ci entrano comode comode (l'apertura è di almeno 2 cm).
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Monica
- Messaggi: 48044
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Arriveranno le Caridina
Per i cambi, va bene come hai detto.FedericoFavotto ha scritto:Grazie, me lo appunterò. Non ho piante esigenti, e nel fondo pensavo a del muschio che non vuole troppa luce. La superficie si coprirà interamente di lemna, quindi passerà meno luce.
Ma quindi è meglio che induca io la muta? per esempio cambiando il 5% con acqua di bottiglia?
Altra domanda, in giardino ho molteplici gusci di lumaca, quelle marroni. Se io ne svuotassi qualcuno dalla terra che ha dentro e lo facessi bollire bene bene, li potrei mettere secondo te? Per me son ottimi nascondigli per le Caridina, che ci entrano comode comode (l'apertura è di almeno 2 cm).
Per i gusci, eviterei. La fitta vegetazione è il migliore nascondiglio per i gamberetti

- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Arriveranno le Caridina
Era meglio partire da una decina. Metti che qualcuna accusa il cambio di acqua ne hai altre su cui contareFedericoFavotto ha scritto:Ho preso 4 red cherry, spero mi arrivino di sessi misti.

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Arriveranno le Caridina
Ehm.. ho scritto sbagliato... Comunque l'ordine lo faccio oggi pomeriggio, posso ancora cambiare, ma 10 son troppe, per il portafogli =)....Luca.s ha scritto:Era meglio partire da una decina. Metti che qualcuna accusa il cambio di acqua ne hai altre su cui contareFedericoFavotto ha scritto:Ho preso 4 red cherry, spero mi arrivino di sessi misti.
Ma visto che dici così, vedrò di prenderne qualcuna in più.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Monica
- Messaggi: 48044
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Arriveranno le Caridina
Prendile dai privati. Io 13 a 10 euro. Non prenderle a più di un euro altrimenti è un furtoFedericoFavotto ha scritto:ma 10 son troppe, per il portafogli =)....

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- Monica
- Messaggi: 48044
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Arriveranno le Caridina
Ha ragione LucaLuca.s ha scritto:Prendile dai privati. Io 13 a 10 euro. Non prenderle a più di un euro altrimenti è un furtoFedericoFavotto ha scritto:ma 10 son troppe, per il portafogli =)....
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti