Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
StefanoCester

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/02/20, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Stino di Livenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 8000k 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Echinodorus Ozelot
Echinodorus Tenellus
Bacopa monnieri
Bacopa monnieri compact
Egeria densa
- Fauna: 15 petitelle
15 neon
9 otocinclus
8 corydoras panda
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8h
Impianto CO2 Askoll, controller pH milwaukee a sistema venturi
Fondo ghiaia inerte con sfere JBL ProFlora sotto le radici più stick compo
Fertilizzazione PMDD con Mg,Nk,Fe e riverdente,potassio e fosforo.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di StefanoCester » 23/05/2020, 23:11
Ciao a tutti! Ho 3 caridinai in cui allevo neocaridine e hanno valori uguali di GH 9, KH 5, pH 7 e conducibilità a 300ųs a 25 gradi.
Uso acqua di rubinetto e osmosi per averla così.
Leggendo sul forum ho letto che è meglio avere conducibilità a 400-500ųs.
Perché?
Posso alzarla con semplice nitrato di potassio nk13.46? Faccio danni?
Grazie per le risposte
Aggiunto dopo 21 minuti 51 secondi:
Attualmente ho red fire, blue dream e yellow con fondo inerte.
Posted with AF APP
StefanoCester
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 24/05/2020, 9:23
Ciao Stefano,
noti dei problemi nelle tue vasche (morie, malformazioni, riproduzioni assenti)?
Posted with AF APP
Pat64
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 24/05/2020, 9:50
StefanoCester ha scritto: ↑23/05/2020, 23:33
conducibilità a 300ųs a 25 gradi.
Uso acqua di rubinetto e osmosi per averla così.
Leggendo sul forum ho letto che è meglio avere conducibilità a 400-500ųs.
Detto che con la conducibilità misuri tante cose ed è difficilissimo capire precisamente cosa, 300ųs a mio avviso non possono rappresentare un problema.
Visto che allevi animali da acqua dura inoltre ed avendo comunque durezze nelle media a me quel 300ųs mi fa pensare solo che hai acqua pulita dentro gli acquari.
StefanoCester ha scritto: ↑23/05/2020, 23:33
Posso alzarla con semplice nitrato di potassio nk13.46? Faccio danni?
Da quanto tempo hai i gamberi?
Si riproduco?
Noti decessi sospetti?
Se noti qualcosa di strano oppure hai problemi può darsi forse tu debba anche intervenire sull'acqua altrimenti lascerei stare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
StefanoCester

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 18/02/20, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Stino di Livenza
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 8000k 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Echinodorus Ozelot
Echinodorus Tenellus
Bacopa monnieri
Bacopa monnieri compact
Egeria densa
- Fauna: 15 petitelle
15 neon
9 otocinclus
8 corydoras panda
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8h
Impianto CO2 Askoll, controller pH milwaukee a sistema venturi
Fondo ghiaia inerte con sfere JBL ProFlora sotto le radici più stick compo
Fertilizzazione PMDD con Mg,Nk,Fe e riverdente,potassio e fosforo.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di StefanoCester » 24/05/2020, 15:53
Nijk ha scritto: ↑24/05/2020, 9:50
StefanoCester ha scritto: ↑23/05/2020, 23:33
conducibilità a 300ųs a 25 gradi.
Uso acqua di rubinetto e osmosi per averla così.
Leggendo sul forum ho letto che è meglio avere conducibilità a 400-500ųs.
Detto che con la conducibilità misuri tante cose ed è difficilissimo capire precisamente cosa, 300ųs a mio avviso non possono rappresentare un problema.
Visto che allevi animali da acqua dura inoltre ed avendo comunque durezze nelle media a me quel 300ųs mi fa pensare solo che hai acqua pulita dentro gli acquari.
StefanoCester ha scritto: ↑23/05/2020, 23:33
Posso alzarla con semplice nitrato di potassio nk13.46? Faccio danni?
Da quanto tempo hai i gamberi?
Si riproduco?
Noti decessi sospetti?
Se noti qualcosa di strano oppure hai problemi può darsi forse tu debba anche intervenire sull'acqua altrimenti lascerei stare.
Avviato da un paio di anni quello delle red cherry, si sono riprodotte molto poi si sono improvvisamente fermate e ho notato una moria che non so spiegarmi.
Adesso ne ho aggiunte una ventina per cambiare il sangue e staremo a vedere.
Mentre negli altri 2 le ho inserite da poco, si stanno ambientando.
Però leggevo di questa conducibilità tra 400-500ųs e mi chiedevo il motivo.
Come valori comunque vanno bene giusto?
Posted with AF APP
StefanoCester
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti