Cadavere di neocaridina e planarie
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Cadavere di neocaridina e planarie
No, nessun pesce, solo gamberetti. Accidenti, allora se sono pericolose devo correre ai ripari.
Ne hi rimosse una decina a mano, ma mi procurerò il prodotto.
Grazie mille.
Ne hi rimosse una decina a mano, ma mi procurerò il prodotto.
Grazie mille.
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Re: Cadavere di neocaridina e planarie
Mi intrometto..cicerchia80 ha scritto:Per quanto ne sò le planarie sono pericolose per le caridina,addirittura le trapassano
Esiste un prodotto specifico,chiamato NOPLANARIA io fossi in te lo procurerei stando a quanto dici
Io nel mio caridinaio in maturazione vedo tanti vermetti bianchi, sui vetri e anche in giro nell 'acqua, ma non so se sono planarie

Sono minuscoli e sottili..
Devo intervenire prima di inserire i gamberetti? O lascio tutto com' è?
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Cadavere di neocaridina e planarie
Stai serenareghyreghy ha scritto:Mi intrometto..cicerchia80 ha scritto:Per quanto ne sò le planarie sono pericolose per le caridina,addirittura le trapassano
Esiste un prodotto specifico,chiamato NOPLANARIA io fossi in te lo procurerei stando a quanto dici
Io nel mio caridinaio in maturazione vedo tanti vermetti bianchi, sui vetri e anche in giro nell 'acqua, ma non so se sono planarie![]()
Sono minuscoli e sottili..
Devo intervenire prima di inserire i gamberetti? O lascio tutto com' è?

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Cadavere di neocaridina e planarie
Occhio che i prodotti spesso fan più danni!Masatomo ha scritto:No, nessun pesce, solo gamberetti. Accidenti, allora se sono pericolose devo correre ai ripari.
Ne hi rimosse una decina a mano, ma mi procurerò il prodotto.
Grazie mille.
Non romperle quando le prendi con le mani! altrimenti da ogni metà ne cresce una
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Cadavere di neocaridina e planarie
è innocuo per loroFedericoFavotto ha scritto:Occhio che i prodotti spesso fan più danni!

Diciamo che frequento,quando non ci litigo,degli allevatori per mestiere

Stand by
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Cadavere di neocaridina e planarie
Okok, beh se lo dici te sicuro c'è da fidarsi. Permettimi solo di avvertirlo di star attento alle dosi, visto che è un prodotto contro invertebrati minori.cicerchia80 ha scritto:è innocuo per loroFedericoFavotto ha scritto:Occhio che i prodotti spesso fan più danni!![]()
Diciamo che frequento,quando non ci litigo,degli allevatori per mestiere
Per il resto non lo conosco nello specifico, ma se cicerchia dice di prenderlo, allora fallo!

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Cadavere di neocaridina e planarie
Io non dico nienteFedericoFavotto ha scritto:Per il resto non lo conosco nello specifico, ma se cicerchia dice di prenderlo, allora fallo!

Ma se ha riscontrato questo problema,sò questa come soluzione

Dicono pure che le cantonensis che loro allevano a kh0 non si possono tenere senza filtro...bhé,qui si sbagliano

Stand by
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Cadavere di neocaridina e planarie
Ah! Quindi ci sono davvero momenti in cui non ci litighi? Interessante...cicerchia80 ha scritto:Diciamo che frequento,quando non ci litigo,degli allevatori per mestiere

Ti do qualche info per riconoscerli e conoscerli.reghyreghy ha scritto:vermetti bianchi
I vermi si distinguono in tre taxa (gruppi):
-Platelminti (vermi piatti). Le planarie appartengono a questo gruppo. Più precisamente sono tubellari a vita libera. Le riconosci per le macchiette oculari e per la testa che ricorda un triangolo. In genere sono detrivore, ma a quanto pare amano variare menù!!
Non ti dico su altri platelminti che non sono inerenti all'acquario.
-Nematodi (vermi cilindrici): le specie in acquario conducono vita libera, nessun parassita solitamente. Li riconosci perchè il loro corpo sembra uno spaghetto bianco. Difatti sono come dei palloncini pieni d'acqua (pseudoceloma) che li mantiene ben tondeggianti! Considera anche che, grazie alla forma che hanno, riescono a infilarsi bene nel fondo, e non di rado si possono osservare inoltrarsi tra il vetro e la sabbia in un labirinto di spazi tra granelli

-Anellidi: questi sono come i lombrichi da pesca! In acquario puoi trovare una specie sola che io sappia: Lumbriculus variegatus. Sono lombrichi fini, di qualche centimetro e rossiccio/marroncini. Sbucano con la testolina dal fondo.
Secondo me i tuoi amici sono nematodi detrivori!
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Cadavere di neocaridina e planarie
Ma ha messo una foto e secondo me son planarie... Almeno sembraMatteoR ha scritto:Ah! Quindi ci sono davvero momenti in cui non ci litighi? Interessante...cicerchia80 ha scritto:Diciamo che frequento,quando non ci litigo,degli allevatori per mestiere![]()
Ti do qualche info per riconoscerli e conoscerli.reghyreghy ha scritto:vermetti bianchi
I vermi si distinguono in tre taxa (gruppi):
-Platelminti (vermi piatti). Le planarie appartengono a questo gruppo. Più precisamente sono tubellari a vita libera. Le riconosci per le macchiette oculari e per la testa che ricorda un triangolo. In genere sono detrivore, ma a quanto pare amano variare menù!!
Non ti dico su altri platelminti che non sono inerenti all'acquario.
-Nematodi (vermi cilindrici): le specie in acquario conducono vita libera, nessun parassita solitamente. Li riconosci perchè il loro corpo sembra uno spaghetto bianco. Difatti sono come dei palloncini pieni d'acqua (pseudoceloma) che li mantiene ben tondeggianti! Considera anche che, grazie alla forma che hanno, riescono a infilarsi bene nel fondo, e non di rado si possono osservare inoltrarsi tra il vetro e la sabbia in un labirinto di spazi tra granelli![]()
-Anellidi: questi sono come i lombrichi da pesca! In acquario puoi trovare una specie sola che io sappia: Lumbriculus variegatus. Sono lombrichi fini, di qualche centimetro e rossiccio/marroncini. Sbucano con la testolina dal fondo.
Secondo me i tuoi amici sono nematodi detrivori!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Cadavere di neocaridina e planarie
Occhio, non ho risposto all'autore del Topic. Lì è un palese caso di PlanariaFedericoFavotto ha scritto:Ma ha messo una foto e secondo me son planarie... Almeno sembra

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti