Cambarellus orange cpo

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

Cambarellus orange cpo

Messaggio di Menrrique » 22/02/2020, 14:06

Ciao a tutti, sto cercando info su questo simpatico gamberetto, mi piacerebbe inserirlo nella vasca che sto piano piano allestendo, è un cubo 37x37 i valori al momento sono questi:
T 25.8
EC 312
KH 8
GH 11
NO3- 0
PO 0
NO2- 0
Le piante su cui sto puntando sono la Cryptocoryne parva, la hygrophylia pinnatifida, hydrocotyle leucopala e la cabomba furcata.

Vorrei sapere da chi magari ne ha avuto esperienza se i miei valori possono andare bene o se c'è qualcosa da aggiustare, quanti potrei inserirne senza scatenare guerre per il territorio e se eventualmente potrebbero convivere con qualche pesciolino/lumaca
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Cambarellus orange cpo

Messaggio di cicerchia80 » 23/02/2020, 10:41

@Luca.s
Puoi darci un parere
Stand by

Avatar utente
grigo
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 07/10/19, 9:58

Cambarellus orange cpo

Messaggio di grigo » 26/02/2020, 0:48

in quella vasca non ne metterei più di 2, massimo 3. Per il resto vanno bene in tutti i valori, ho esperienze di amici che li hanno tenuti in qualsiasi tipo di acqua. Il pH?
Questi utenti hanno ringraziato grigo per il messaggio:
Menrrique (26/02/2020, 13:59)

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

Cambarellus orange cpo

Messaggio di Menrrique » 26/02/2020, 13:59

grigo ha scritto:
26/02/2020, 0:48
pH?
pH 7! Non mi ero accorta mancasse
grigo ha scritto:
26/02/2020, 0:48
grazie mille @grigo
in quella vasca non ne metterei più di 2, massimo 3.
perfetto era quello a cui avevo pensato anche io!

Posted with AF APP

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Cambarellus orange cpo

Messaggio di Luca.s » 25/04/2020, 9:33

Forse per questo crostaceo, proverei a fare più una vasca che si concentra sul fondo che in altezza. Nel senso, meglio creare, con rami e pietre, dislivelli sul fondo, arricchirli con muschi e mettere galleggianti, che non piante da stelo.

Sono crostacei che vivono giù, quindi più spazio hanno, meglio è.

Non più di due, concordo anche io
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti