Caradinaio (19 litri)

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
BruceKhetta
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 20/08/17, 9:25

Caradinaio (19 litri)

Messaggio di BruceKhetta » 24/08/2017, 16:29

Luca.s ha scritto:
BruceKhetta ha scritto: ragazzi ho trovato delle belle rocce in giardino, ho fatto il test con anticalcare e non hanno reagito, quindi penso vadano bene. Ho solo una domanda: sono molto porose e si sgretolano facilmente, considerando che andranno in acqua e con delle Caridina, ci sono problemi?
Fai qualche foto.

Io praticamente prendo tutto dal giardino :-bd

Lava bene nel caso
Immagine

Immagine

Come puoi notare dalla seconda foto, quando viene immersa in acqua subito perde un po' di colore poi si stabilizza, sembra essere composta da materiale simile a terra, e quando la si tocca quel materiale si sgretola facilmente

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Caradinaio (19 litri)

Messaggio di Letizia » 24/08/2017, 16:44

Vedendo le foto, potrebbe essere tufo, ma non ho mai sentito del suo utilizzo in acquario.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
BruceKhetta
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 20/08/17, 9:25

Caradinaio (19 litri)

Messaggio di BruceKhetta » 24/08/2017, 17:00

Letizia ha scritto: Vedendo le foto, potrebbe essere tufo, ma non ho mai sentito del suo utilizzo in acquario.
Infatti ad occhio non mi sembra indicato per la vasca

Avatar utente
BruceKhetta
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 20/08/17, 9:25

Caradinaio (19 litri)

Messaggio di BruceKhetta » 24/08/2017, 17:04

20170824170438.jpg
Questa mi sembra già più indicata, però è da pulire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BruceKhetta
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 20/08/17, 9:25

Caradinaio (19 litri)

Messaggio di BruceKhetta » 24/08/2017, 17:09

Giusto per risparmiare qualche soldo su rocce che ho trovato su internet (che tra l'altro non mi piacciono)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Caradinaio (19 litri)

Messaggio di Luca.s » 24/08/2017, 17:12

Letizia ha scritto: Vedendo le foto, potrebbe essere tufo, ma non ho mai sentito del suo utilizzo in acquario.
Solo perché non ne ho trovato qualche pezzo interessante da usare!

Io lo metterei. Non penso ci siano controindicazioni.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
BruceKhetta
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 20/08/17, 9:25

Caradinaio (19 litri)

Messaggio di BruceKhetta » 24/08/2017, 17:14

Luca.s ha scritto:
Letizia ha scritto: Vedendo le foto, potrebbe essere tufo, ma non ho mai sentito del suo utilizzo in acquario.
Solo perché non ne ho trovato qualche pezzo interessante da usare!

Io lo metterei. Non penso ci siano controindicazioni.
Un tufo non rilascia nulla di strano, l'unica cosa che mi disturba è il fatto che al contatto perda materiale.. io proverò a metterlo, al massimo se vedo che perde troppo e mi sporca l'acqua anche dopo due giorni di immersione lo tolgo prima di metterci le caridina.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Caradinaio (19 litri)

Messaggio di Luca.s » 24/08/2017, 17:15

BruceKhetta ha scritto: io proverò a metterlo, al massimo se vedo che perde troppo e mi sporca l'acqua anche dopo due giorni di immersione lo tolgo prima di metterci le caridina.
Brava. Al massimo, provo a tenerlo in una bacinella. Ma anzi, essendo bello poroso, è comodo per la vasca.

Non viene usato forse perché costicchia e non si trova in pezzi ma sono in blocchetti squadrati
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
BruceKhetta
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 20/08/17, 9:25

Caradinaio (19 litri)

Messaggio di BruceKhetta » 24/08/2017, 17:18

Luca.s ha scritto:
BruceKhetta ha scritto: io proverò a metterlo, al massimo se vedo che perde troppo e mi sporca l'acqua anche dopo due giorni di immersione lo tolgo prima di metterci le caridina.
Brava. Al massimo, provo a tenerlo in una bacinella. Ma anzi, essendo bello poroso, è comodo per la vasca.

Non viene usato forse perché costicchia e non si trova in pezzi ma sono in blocchetti squadrati
Ancora uno che mi confonde per una donna, sono un uomo 😂😂 e ho più di 20 anni
201708241717261982292363.jpg
Eccomi 😂
Comunque si, proverò a inserirlo. Secondo te è possibile fare un acquario con sole rocce? Mi piacerebbe moltissimo. Solo non so se è possibile attaccare anubias e muschio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Caradinaio (19 litri)

Messaggio di Luca.s » 24/08/2017, 17:26

BruceKhetta ha scritto: Secondo te è possibile fare un acquario con sole rocce
@Federicof qualcuno forse ha bisogno di te :-bd
BruceKhetta ha scritto: Ancora uno che mi confonde per una donna, sono un uomo e ho più di 20 anni
:-? :-? :-?

Non lo so, non mi convince! :)) :)) :))

Scherzi a parte, non solo è possibile, ma potrebbe essere una soluzione interessante.

Magari incollando della Cladophora oltre che Anubias, semplicemente con dell'attack
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti