Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Luico61

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/07/19, 11:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl manado dark
- Flora: Microsorum pteropus
Hydrocotyle chinensis
Taxyphillum barbieri
Hygrophila polysperma
Egeria densa
Pistia stratiotes
Lemna minor
- Fauna: 15 Tanichthys micagemmae
Circa 25 Caridina
- Altre informazioni: Filtro askoll pratiko 200
Skimmer sunsun
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Luico61 » 15/08/2019, 11:20
Perdonate la domanda da profano ma vorrei sapere se sono reperibili delle
Caridina Cantonensis non selezionate ed incrociate per ottenere le varie colorazioni.
Un grazie in anticipo e buon ferragosto

Posted with AF APP
Luico61
-
Matty03
- Messaggi: 10779
- Messaggi: 10779
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 15/08/2019, 12:30
Ciao @
Luico61
Una risposta precisa non saprei dartela,però molto probabilmente,essendo degli incroci,se accoppi una cantonensis di un colore e una di un'altro esce una caridina wild....un pò come le davidii,incrociando colori diversi si ritorna al colore di partenza...
Peró magari ho detto una cavolata...
@
Monica
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Monica
- Messaggi: 47973
- Messaggi: 47973
- Ringraziato: 10850
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4884
-
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 16/08/2019, 17:10
Ciao @
Luico61 
@
Matty03 no, non tornano alla colorazione wild, vi lascio il link di un Topic che fa un esempio
cantonensis crystal black e red insieme
E chiamo il padrone di casa @
stefano94 che magari ha più informazioni di me da darvi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 16/08/2019, 18:53
Purtroppo le cantonensis non sono il mio forte, non so come funzioni in caso di ibridazione tra selezioni.
Per quanto riguarda la reperibilità delle wild, personalmente non ricordo di averle mai viste in vendita da nessuna parte, neanche sui siti tedeschi specializzati, però non avendole mai cercate, magari non ci ho fatto caso.
stefano94
-
Luico61

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/07/19, 11:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl manado dark
- Flora: Microsorum pteropus
Hydrocotyle chinensis
Taxyphillum barbieri
Hygrophila polysperma
Egeria densa
Pistia stratiotes
Lemna minor
- Fauna: 15 Tanichthys micagemmae
Circa 25 Caridina
- Altre informazioni: Filtro askoll pratiko 200
Skimmer sunsun
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Luico61 » 18/08/2019, 7:18
Grazie dei chiarimenti, peccato non poperle portare a casa in valigia, sono a Canton adesso

Posted with AF APP
Luico61
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti