Caridina decimate. Perchè? aiuto
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- pokubet
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/06/19, 15:58
-
Profilo Completo
Caridina decimate. Perchè? aiuto
Buongiorno,
Prima di tutto, Grazie per l'aiuto,
per fortuna mettendo una zucchina sbollentata come "esca" le Caridina sono uscite dai loro nascondigli e ne ho contate 9 di 15 immesse
ho un paio di domande , ma prima lo spiegone
per quello che riguarda le dosi allora ti dico subito che
1. il 31 ottobre ho fertilizzato mettendo
3 ml di n-k 13-46 (pmdd : diluizione come da guida)
3 ml di Mg (pmdd: come sopra)
3 ml di micronutrienti (PROFITO easylife ; secondo la confezione io dovrei metterne 6ml a settimana
di quest'ultimo non sò di preciso il tipo di chelante del ferro
inoltre nel terreno sotto alcune piante ho messo un pezzetto di stick compo (1/2 stick in tutto, fatto in 3 pezzetti)
però leggendo vari post mi sembra di capire che gli stick non sono un problema per le Caridina.
2. ho immesso le Caridina lunedì 4 novembre (quindi poco meno di 5 giorni dopo)
3. le cardinie il giorno dopo sono "sparite" e mi sono spaventato , pensando di aver fatto un disastro
soprattutto perchè ho notato poco dopo 2 cadaverini..
ma essendo moolto folto il groviglio di piante (grazie al vostro aiuto) non ho visto altro
prima di immetterle avevo controllato i valori con i test a reagente (non ho il test per il ferro ed i metalli però..)
e sembravano buoni (vedi primo post di questo argomento)
4. confermo il ritrovamento di 3 Caridina decedute in tutto ... sigh me ne mancano all'appello altre 3
da mercoledì scorso non ho più messo nulla ed anzi ho appena fatto un cambio d'acqua del 25% con
un mix tra osmosi (10 litri) e rubinetto (5 litri decantati e poi trattati con aquasafe della tetra .. tanto per fare il meglio possibile)
ora aspetto
lo lascio andare un pochino così.
ora le domande
1. il Mio tester per la conducibiltà riporta i valori "all'americana" cioè ppm x 2, [esempio ppm 242 --> Ec 484]
Qui sul forum cosa vi aspettate? non vorrei dare un valore per un altro ...
2. quale componente del PMDD è il più "fastidioso" per le Caridina? e quale invece è innoquo?
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Caridina decimate. Perchè? aiuto
I conduttivimetri fanno un calcolo matematico oer misurare i TDS, quindi la misura è inreale... comunque prefeniamo ragionare ad µS
Per curiosità, sei certo che il fattore di conversione sia x2, piuttosto che 1.56?
Abbiamo un articolo, cosi a braccio mi sembra di ricordare che sia EDTA, se così fosse il pH è un problema

Sicuramente il rinverdente, che non usi.... comunque anche sbalzi repentini di nitrati non è che siano così salutari
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- pokubet (12/11/2019, 11:36)
Stand by
- pokubet
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/06/19, 15:58
-
Profilo Completo
Caridina decimate. Perchè? aiuto
grazie per la risposta,
Chelanti: EDTA, DTPA, NTA.
(francamente non conosco la differenza)
Composizione: 1% ossido di potassio (0,83% potassio), 0,31% ossido di magnesio (0,18% magnesio), 0,24% ferro, 0,1% manganese, 0,02% boro, 0,003% rame, 0,003% alluminio, 0,003% cobalto, 0,003% nichel, 0,003% litio, 0,003% vanadio, 0,002% zinco, 0,002% molibdeno, 0,002% selenio, 0,002% tellurio, 0,002% niobio, 0,001% scandio.
che cosa vuol dire che il pH è un problema???
quindi la dose di rinverdente come dovrei somministrarla secondo te?
tipo invece che 5ml alla settimana circa, ...magari 0,5/1ml al giorno con qualche pausa?
sempre nello stesso articolo viene menzionato EASY-LIFE FERRO (specificando a chiare lettere che è perfetto per le Caridina)
Mi converrebbe prenderlo?
si, si sono sicuro è esattamente x 2, ma se il dato da riportare è µS allora credo di riportare quello corretto... credo.cicerchia80 ha scritto: ↑11/11/2019, 18:52Per curiosità, sei certo che il fattore di conversione sia x2, piuttosto che 1.56?
cito dall'articolo che menzionavi:cicerchia80 ha scritto: ↑11/11/2019, 18:52Abbiamo un articolo, cosi a braccio mi sembra di ricordare che sia EDTA, se così fosse il pH è un problema
Chelanti: EDTA, DTPA, NTA.
(francamente non conosco la differenza)
Composizione: 1% ossido di potassio (0,83% potassio), 0,31% ossido di magnesio (0,18% magnesio), 0,24% ferro, 0,1% manganese, 0,02% boro, 0,003% rame, 0,003% alluminio, 0,003% cobalto, 0,003% nichel, 0,003% litio, 0,003% vanadio, 0,002% zinco, 0,002% molibdeno, 0,002% selenio, 0,002% tellurio, 0,002% niobio, 0,001% scandio.
che cosa vuol dire che il pH è un problema???


quindi la dose di rinverdente come dovrei somministrarla secondo te?
tipo invece che 5ml alla settimana circa, ...magari 0,5/1ml al giorno con qualche pausa?
sempre nello stesso articolo viene menzionato EASY-LIFE FERRO (specificando a chiare lettere che è perfetto per le Caridina)
Mi converrebbe prenderlo?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Geri e 8 ospiti