Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 04/10/2016, 15:41
Topgirl2 ha scritto:Ahhh e come lo metto? Stacco un ramo d lo lascio galleggiante?
Esattamente!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Ampullarie&Co

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/08/16, 18:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Porto Sant'Elpidio
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Jbl
- Flora: anubias barteri e nana, EGERIA DENSA, Cryptocoryne Wendtii, Bacopa Caroliniana, Luydwigia Repens, Aegagropila linnaei (cladophora)
- Fauna: Botia YoYo, Trichogaster Leeri, Rasbora Etero., Ancistrus.
- Altre informazioni: filtro esterno
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ampullarie&Co » 04/10/2016, 20:36
Esatto come dice Luca vedo poche piante a crescita rapida, puoi mettere della Lemna le ampullarie ne vanno pazze, ed è molto utile

Ti raccomando sempre il coperchio, e se le ampullarie sono piccole o comunque nasceranno delle piccole, vedi di star attenta che non vanno dentro il filtro ....le baby ampullarie con i filtri non hanno un gran rapporto

Ampullarie&Co
-
Topgirl2

- Messaggi: 870
- Messaggi: 870
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 6500.
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias , ,limnophilia,ceratopteris cornuta, riccia.
- Fauna: melanoides e planorbarius, ampullarie guppy, santa Filomena,molly
- Altre informazioni: Vasca betta, anubias , pistia , hydrocotyle. Vasca ampullarie e Caridina anubias, riccia, ceratophyllum,lemma.cladophora.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Topgirl2 » 04/10/2016, 20:53
Si si come coperchio ci sono, devo vedere un altra pianta galleggiante oltre il cerato. Ma la lemna la mangiano non darebbe inutile?
Topgirl2
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 04/10/2016, 20:55
Topgirl2 ha scritto:Si si come coperchio ci sono, devo vedere un altra pianta galleggiante oltre il cerato. Ma la lemna la mangiano non darebbe inutile?
Metti tranquillamente! Se aggiungi quelle che abbiamo citato, stai più che tranquilla!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 04/10/2016, 22:45
Topgirl2 ha scritto:Ahhh e come lo metto? Stacco un ramo d lo lascio galleggiante?
Io lo tengo cosi:
20161004224257.jpg
20161004224340.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cuttlebone
-
Ampullarie&Co

- Messaggi: 68
- Messaggi: 68
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/08/16, 18:17
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Porto Sant'Elpidio
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Jbl
- Flora: anubias barteri e nana, EGERIA DENSA, Cryptocoryne Wendtii, Bacopa Caroliniana, Luydwigia Repens, Aegagropila linnaei (cladophora)
- Fauna: Botia YoYo, Trichogaster Leeri, Rasbora Etero., Ancistrus.
- Altre informazioni: filtro esterno
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ampullarie&Co » 05/10/2016, 9:12
cuttlebone ma hai dentro AMPULLARIE ??? No, perché non vedo il coperchio!!!!!!!
Topgirl2 non si cibano solo di quella.... la lemna è ottima come pianta, molto utile, le ampullarie la mangiano in assenza di altro! Fidati.... non riescono a decimarla.... MAI buhahahahahaha!

Ampullarie&Co
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 05/10/2016, 21:45
Topgirl2 ha scritto:Ahhh e come lo metto? Stacco un ramo d lo lascio galleggiante?
Stacchi un rametto composto da qualche foglia, lo metti in acquario con le foglie FUORI (per interesse sappiate che cresce anche sommerso, solo che ho letto in giro che potrebbe essere tossico se si rompe una foglia, non so se è vero).
Nel giro di qualche settimana farà le radici, se noti ora sotto ogni foglia ha una specie di "bozzo" marrone o bianco, ecco, da quei punti usciranno le radici, domani se vuoi ti faccio una foto.

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Topgirl2

- Messaggi: 870
- Messaggi: 870
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 6500.
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias , ,limnophilia,ceratopteris cornuta, riccia.
- Fauna: melanoides e planorbarius, ampullarie guppy, santa Filomena,molly
- Altre informazioni: Vasca betta, anubias , pistia , hydrocotyle. Vasca ampullarie e Caridina anubias, riccia, ceratophyllum,lemma.cladophora.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Topgirl2 » 05/10/2016, 21:49
Devo cercarla, domani mi fermo al vivaio e faccio il furto di un rametto

Topgirl2
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 05/10/2016, 21:50
Topgirl2 ha scritto:Devo cercarla, domani mi fermo al vivaio e faccio il furto di un rametto

Io l'ho presa dal vaso di mia mamma, non è stata contentissima, soprattutto quando ha visto che mi cresce meglio

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Topgirl2

- Messaggi: 870
- Messaggi: 870
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/05/16, 23:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 6500.
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias , ,limnophilia,ceratopteris cornuta, riccia.
- Fauna: melanoides e planorbarius, ampullarie guppy, santa Filomena,molly
- Altre informazioni: Vasca betta, anubias , pistia , hydrocotyle. Vasca ampullarie e Caridina anubias, riccia, ceratophyllum,lemma.cladophora.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Topgirl2 » 05/10/2016, 21:51

immagino, ma qui intorno non ce l'ha nessuno
Topgirl2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti