Ciao a tutti. Ho un problema su un 30 litri. Ho due acquari di acqua dolce, uno da 30 e uno da 110. Per una mia voglia di provare a cambiare sono acquari senza filtro. Nel senso che il filtro c’è, ma è affidato a batteri e piante. Non ho avuto problemi finora, i valori dell’acqua sono in range. Nel 30 litri ho inserito delle Caridina che mi avevano anche fatto i piccoli. Nel 110 ho due betta (credo che uno sia un maschio, anche se venduto come femmina). Il problema lo sto avendo con il caldo: nel 30 litri le Caridina le ho perse quasi al 50%. Inoltre la mangiatoia automatica che ho preso (devo andare in ferie) ha erogato più del dovuto e ho avuto un’esplosione batterica atomica. Ho fatto un cambio acqua ieri del 50%, ma l’acqua resta torbida. La mia idea era di trasferire la maggior parte delle Caridina nel 110 e separare i betta (il possibile maschio è molto aggressivo e non vorrei le uccidesse tutte). In alternativa come posso risolvere senza vederle tutte morire? Faccio un altro cambio d’acqua? Sto usando un ventilatori o per raffreddare l’acqua, ma sotto i 28° ora non ci va…
Altre idee?
Grazie infinite…
Caridina e caldo?
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Caridina e caldo?
Per le Caridina o neocaridine, la mangiatoia automatica non serve proprio, fa danni a prescindere (per gli acquari con pinnuti in qualche caso può servire o avere senso). Toglila proprio e metti una foglia di catappa che si decompone lentamente diventando cibo: DOPO aver risolto l'esplosione batterica.
Non conoscendo la tua vasca, non sono sicuro che il problema sia stato il caldo: da quello che scrivi punterei più sull'eccesso di mangime e la conseguente esplosione batterica con contorno di valori sballati (probabilmente picco di nitriti).
Vedi se riesci a misurare i nitriti intanto così valuti un altro cambio di acqua.
Stando senza filtro, e per ovviare agli effetti dell'eccesso di mangime, per le neocaridine io metterei un aereatore almeno per l'estate per muovere l'acqua e facilitare gli scambi gassosi. Anzi, lo metterei subito H24 per tenere sotto controllo il calo di ossigeno dovuto alla proliferazione batterica da eccesso di mangime.
Per il caldo, dovrebbero patirlo ma le ho avute anche a 28°C per periodi lunghi, anche 3 settimane (e ce le ho proprio adesso), le piante patiscono un po' e si formano un po' di alghe sui vetri ma ho avuto più nascite che morti.
Io direi di mettere nel cassetto la mangiatoia, non alimentare e mettere aereatore.
Per i betta non saprei, ho letto che sopportano bene il caldo estremo essendo tropicali veri ma non ho esperienza diretta con loro, chiedi in sezione anabantidi.
Non conoscendo la tua vasca, non sono sicuro che il problema sia stato il caldo: da quello che scrivi punterei più sull'eccesso di mangime e la conseguente esplosione batterica con contorno di valori sballati (probabilmente picco di nitriti).
Vedi se riesci a misurare i nitriti intanto così valuti un altro cambio di acqua.
Stando senza filtro, e per ovviare agli effetti dell'eccesso di mangime, per le neocaridine io metterei un aereatore almeno per l'estate per muovere l'acqua e facilitare gli scambi gassosi. Anzi, lo metterei subito H24 per tenere sotto controllo il calo di ossigeno dovuto alla proliferazione batterica da eccesso di mangime.
Per il caldo, dovrebbero patirlo ma le ho avute anche a 28°C per periodi lunghi, anche 3 settimane (e ce le ho proprio adesso), le piante patiscono un po' e si formano un po' di alghe sui vetri ma ho avuto più nascite che morti.
Io direi di mettere nel cassetto la mangiatoia, non alimentare e mettere aereatore.
Per i betta non saprei, ho letto che sopportano bene il caldo estremo essendo tropicali veri ma non ho esperienza diretta con loro, chiedi in sezione anabantidi.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti