caridina e corydoras

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
leofender
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 19/06/16, 1:36

caridina e corydoras

Messaggio di leofender » 29/01/2017, 14:25

ormai ho le prove certe che i miei due corydoras mangiano i piccoli di Caridina.... quindi sono riuscito ad isolarli, e oggi, aimè, li regalerò al venditore...

ci sono possibilità di avere qualche pesce che possa convivere con le caridina e non predi i piccoli appena nati?!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: caridina e corydoras

Messaggio di FedericoF » 29/01/2017, 14:31

leofender ha scritto:ormai ho le prove certe che i miei due corydoras mangiano i piccoli di Caridina.... quindi sono riuscito ad isolarli, e oggi, aimè, li regalerò al venditore...

ci sono possibilità di avere qualche pesce che possa convivere con le caridina e non predi i piccoli appena nati?!
Quanti litri?
leofender ha scritto:ci sono possibilità di avere qualche pesce che possa convivere con le caridina e non predi i piccoli appena nati?!
:)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: caridina e corydoras

Messaggio di napoligno » 29/01/2017, 14:31

Se non intendi solo pesci da fondo che possano convivere con le caridina, ci sono le boraras brigittae che non predano massivamente le baby.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: caridina e corydoras

Messaggio di napoligno » 29/01/2017, 14:31

Se non intendi solo pesci da fondo che possano convivere con le caridina, ci sono le boraras brigittae che non predano massivamente le baby.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
leofender
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 19/06/16, 1:36

Re: caridina e corydoras

Messaggio di leofender » 29/01/2017, 14:41

30 litri.
è che solo caridina è monotono. mi piacerebbe vedere qualche pescetto che nuota.
la priorità rimane la riproduzione delle caridina...

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: caridina e corydoras

Messaggio di MatteoR » 29/01/2017, 14:44

leofender ha scritto:a priorità rimane la riproduzione delle caridina...
Quasi tutti i pesci nuotanti mangiano le piccole di Neocaridina .
Forse i medaka non le toccano ma qualcuna la potrebbero ingerire.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: caridina e corydoras

Messaggio di FedericoF » 29/01/2017, 14:50

Medaka, sapevo anche dei pseudomugyl gertrudae, o altri pesci piccolini simili
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
leofender
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 19/06/16, 1:36

Re: caridina e corydoras

Messaggio di leofender » 29/01/2017, 14:54

dei gertrudae sapevo anche io, ma in zona non li ho mai trovati...

medaka, mai sentiti. ne siete sicuri ? *-:)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: caridina e corydoras

Messaggio di FedericoF » 29/01/2017, 18:15

leofender ha scritto:ne siete sicuri ?
Un tizio ha avuto e continua ad avere un'esperienza positiva.
Certo che è impossibile controllare e capire se li mangiano, ma da lui convivono e vede parecchie piccole caridina.
I medaka son parecchio rari eh!

E altri pseudomugyl li hai visti in giro?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
leofender
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 19/06/16, 1:36

Re: caridina e corydoras

Messaggio di leofender » 29/01/2017, 18:56

intanto, ho riportato i corydoras...
vediamo il prossimo parto (a breve) quanti piccoletti sforna.....

pseudomugil sono belli anche i furcatus, pascai...quelli più colorati insomma :d

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti