Caridina e il fertilizzante

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Caridina e il fertilizzante

Messaggio di Nijk » 22/06/2019, 15:12

Ectriir ha scritto: Io mi sono fidato del venditore che mi ha venduto le piante, mi aveva detto che erano piante che non richiedevano particolari cure
La cosa è opinabile, al venditore ( massimo rispetto per la categoria che soprattutto negli ultimi anni a fronte di tanti sacrifici continua a lavorare e vanno soltanto ringraziati ) cresceranno senza problemi non lo metto in dubbio ma le cure che per te possono sembrare difficili per lui sono il minimo indispensabile molto probabilmente.
Ciò che ti stiamo dicendo non è che siano difficili in assoluto, è che in base all'attrezzatura, all'esperienza e alle esigenze ( gamberi ) che tu hai non è la migliore scelta possibile, anche se esteticamente posso capire piacciano ed è per questo in genere che vengono acquistate, al di là dei consigli dei negozianti.
Immagino che se avessi chiesto prima qui qualcosa ti sarebbe stato detto.
Ectriir ha scritto: @Nijk il filtro è uno piccolo che aveva solo spugna, e che mi è stato consigliato qua sul forum di modificare, ed ora ha lana e siporax
Se hai un filtro puoi anche risparmiarti il costo del test dei nitriti la prossima volta, dovrebbero restare sempre a 0 se gestisci in modo normale la vasca.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Ectriir (22/06/2019, 17:19)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

Caridina e il fertilizzante

Messaggio di Ectriir » 24/06/2019, 13:28

Pat64 ha scritto: La Lilaeopsis, invece, seppur più "rustica" è probabile che si ricoprirà di alghe sino a sopperire.
cosa potrei fare per evitarlo ? Aumentare i lumen ? Di quanto ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Caridina e il fertilizzante

Messaggio di Pat64 » 24/06/2019, 14:08

Ectriir ha scritto:
Pat64 ha scritto: La Lilaeopsis, invece, seppur più "rustica" è probabile che si ricoprirà di alghe sino a sopperire.
cosa potrei fare per evitarlo ? Aumentare i lumen ? Di quanto ?
Aumentare i lumen potrebbe essere un primo intervento, ma ne vale la pena?

Perché non optare per qualche pianta meno esigente? Ad esempio, in quell'angolo, mettere qualche Cryptocoryne con intonazioni rossastre ed eventualmente spostare la Lilaeopsis in primo piano?

È un suggerimento per carità, nulla di più. Meglio ancora se, piantina della tua vasca alla mano, ri-progettare il layout a tavolino in base ai valori chimici della tua acqua, filtro, luminosità etc etc.

Su questo aspetto sono molto "talebano". La vita dei nostri amici non è un gioco...

Posted with AF APP

Avatar utente
IVERSKA
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 06/06/19, 11:08

Caridina e il fertilizzante

Messaggio di IVERSKA » 24/06/2019, 21:10

Io non capisco nella tua scheda profilo l’illuminazione 23w x 220 lumen. Che sono 10 lumen per litro?

Aggiunto dopo 2 minuti :
Consumi un sacco di corrente così e hai poca illuminazione tiri su a mala pena anche delle anubias

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti