Spesso quando si parla di
Caridina si parla di muschi e viceversa, mi chiedevo se fosse possibile allevarle anche in loro assenza. Ho intenzione di prenderne una decina della varietà japonica per due acquari differenti in cui si trovano due pesci combattenti, un 20 litri in cui vi è del muschio (ora non mi ricordo il nome ma alcune parti stanno diventando marroni, potrebbe essere dovuto ad un accumulo di sporco?Le caridina puliscono i muschi?) e un 40 litri del tutto privo di muschio. Ho intenzione di prendere due marimo le palline di finto muschio ovvero alghe ma possono bastare?
Colgo l'occasione per fare altre domande:
Come le inserisco in vasca?Non rischio che si impiglino usando un retino?
Ogni quanto vanno alimentate? So che si nutrono di foglie, verdure e cibi appositi. Mi consigliate di prendere quest'ultimi?
(Nella vasca da 40 litri vi sono molte foglie mentre nel 20 sono assenti)
Grazie in anticipo
