Caridina galaxy o boa?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di gem1978 » 03/06/2024, 19:49


Tiz ha scritto:
03/06/2024, 19:34
posso prendere un'anfora di decorazione e riempirla con fondo allofano?
È una idea... Ma ammetto di non sapere se e quanto la superficie di scambio tra allofano e acqua influisca nello scambio appunto. @Pisu  tu ne hai idea?

L'alternativa sarebbe stenderne una parte sul fondo direttamente.​
Tiz ha scritto:
03/06/2024, 19:34
fondo inerte
Sarà ridondante, intendi non calcareo giusto?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di Pisu » 03/06/2024, 19:57


gem1978 ha scritto:
03/06/2024, 19:49
Pisu  tu ne hai idea?

Sì l'akadama nuova è decisamente aggressiva verso il KH (e i fosfati), lo abbassa in un attimo anche una sola manciata.
Suppongo che fondi specifici per caridina siano equivalenti.
 
Chiaro che ci sono numerose variabili come quantità, tempo, livello di KH, movimento dell'acqua ecc.
 
Si potrebbe usare un po' come la torba anche direttamente come materiale filtrante ma ha talmente buone proprietà come fondo che in genere sta lì.
 
Gli allevatori (amatori diciamo) buttano strati sottilissimi di fondo allofano che cambiano magari una volta l'anno 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
gem1978 (04/06/2024, 7:34)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tiz
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 28/01/21, 21:44

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di Tiz » 04/06/2024, 1:19

Volendo allora preparo un'anfora riempita di fondo e la cambio una volta l'anno (cosa che mi richiede così poco lavoro). Vi aggiorno fra 2/3 mesi :)))

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di gem1978 » 04/06/2024, 7:33

Pisu ha scritto:
03/06/2024, 19:57
Sì l'akadama nuova è decisamente aggressiva verso il KH (e i fosfati), lo abbassa in un attimo anche una sola manciata.
si, certo.
Intendevo se sapevi se e quanto potesse influire, su questa aggressività , la superficie di scambio.
Provo a spiegarmi meglio, a parità di quanta akadama usiamo , se la tieni in un anfora la superficie di scambio è la sua bocca, se la stendi sul fondo ovviamente sarà maggiore.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di Pisu » 04/06/2024, 8:40


gem1978 ha scritto:
04/06/2024, 7:33
se la tieni in un anfora la superficie di scambio è la sua bocca

Giorni
 

gem1978 ha scritto:
04/06/2024, 7:33
se la stendi sul fondo ovviamente sarà maggiore

Ore
 
 

Credo che i tempi siano un po' questi quando è nuova

Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Se poi non si alza più il KH allora il problema non sussiste più.
 
Tenete conto che tutti questi fondi vengono considerati sempre con acqua di rubinetto quando si parla di saturazione.
 
Con acqua senza KH secondo me il suo potere si allunga a dismisura di anni e anni...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
gem1978 (05/06/2024, 8:01)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tiz
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 28/01/21, 21:44

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di Tiz » 04/06/2024, 10:34

Allora volendo nasconderò un bello strato bello esteso in fondo l'acquario in modo da nascondere tutto. Spero tanto nella riuscita di una riproduzione. Grazie mille per i consigli

Posted with AF APP

Avatar utente
Tiz
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 28/01/21, 21:44

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di Tiz » 06/06/2024, 10:53

Nel dubbio ho rifatto da zero l'acquario. Ho messo 2 dita di fondo allofano e qualche decorazione. Ho riempito tutto cin acqua d'osmosi per poi metterci i sali per alzare il GH. Inoltre metterò degli anelli biologici (quella sorta di cilindri di ceramica) perchè non ho il filtro, qualche pianta galleggiante e del muschio di java. Può andar bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18268
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di Pisu » 06/06/2024, 11:03

Certo ma ora devi rifare la maturazione, e per quel tipo di caridina si parla di una maturazione di almeno 2-3 mesi...
 
Come ti ho già scritto è più importante la stabilità dei valori 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Tiz
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 28/01/21, 21:44

Caridina galaxy o boa?

Messaggio di Tiz » 06/06/2024, 20:02

Sisi, non ho fretta tanto :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti