Tutte le Caridina , le lumache, ...
Moderatori: Alex_N , Scardola
Moonluna
Messaggi: 1086
Messaggi: 1086 Ringraziato: 16
Iscritto il: 08/09/15, 14:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
172
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 13/04/2017, 20:59
Luca.s, usi le pigne di ontano e/o le foglie di catappa?
In previsione di ospitare delle caridina in questo plantacquario, mi conviene usarle, se sì, quando dovrei cominciare? Che dosi?
Moonluna
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 13/04/2017, 23:13
Moonluna ha scritto: ↑ Luca.s, usi le pigne di ontano e/o le foglie di catappa?
In previsione di ospitare delle caridina in questo plantacquario, mi conviene usarle, se sì, quando dovrei cominciare? Che dosi?
Uso saltuariamente foglie di quercia. Più Per l'aspetto estetico che per la loro vera funzione di acidificanti
Acidificanti naturali
Dai una letta qua
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Moonluna
Messaggi: 1086
Messaggi: 1086 Ringraziato: 16
Iscritto il: 08/09/15, 14:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
172
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 14/04/2017, 0:02
Letto l'articolo, grazie!
Posso metterle adesso anche se le caridina le inserirò tra un mese?
Moonluna
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 14/04/2017, 0:03
Moonluna ha scritto: ↑ Letto l'articolo, grazie!
Posso metterle adesso anche se le caridina le inserirò tra un mese?
Certo, nessun problema. Non esagerare con la catappa però. Mezza foglia, o una intera, basta!
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Moonluna
Messaggi: 1086
Messaggi: 1086 Ringraziato: 16
Iscritto il: 08/09/15, 14:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
172
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 14/04/2017, 0:06
D'accordo!
Moonluna
Moonluna
Messaggi: 1086
Messaggi: 1086 Ringraziato: 16
Iscritto il: 08/09/15, 14:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
172
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 17/04/2017, 21:58
@Luca.s , per cortesia, mi diresti qual'è la posizione migliore del bocchettone d'uscita del filtro ad aria per un caridinaio?
Nel video l'ho posizionato a pelo d'acqua, va bene?
P.s. è sbagliato mettere il "bocchettone"? Meglio non metter nulla?
VIDEO
Moonluna
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 17/04/2017, 22:11
Moonluna ha scritto: ↑ @
Luca.s , per cortesia, mi diresti qual'è la posizione migliore del bocchettone d'uscita del filtro ad aria per un caridinaio?
Nel video l'ho posizionato a pelo d'acqua, va bene?
P.s. è sbagliato mettere il "bocchettone"? Meglio non metter nulla?
VIDEO
Sarebbe più una domanda da tecnica, però penso vada benissimo così.
Scrivi a loro per sicurezza così magari imparo qualcosa di nuovo anche io!
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Moonluna
Messaggi: 1086
Messaggi: 1086 Ringraziato: 16
Iscritto il: 08/09/15, 14:46
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
172
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 17/04/2017, 22:17
Ok, lo faccio subito, grazie!
Moonluna
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti