Caridina japonica var. "Wild"

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Caridina japonica var. "Wild"

Messaggio di darioc » 28/12/2015, 13:42

Quanto vivono?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Caridina japonica var. "Wild"

Messaggio di cuttlebone » 28/12/2015, 13:54

darioc ha scritto:Quanto vivono?
Due anni credo sia un bel traguardo...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Caridina japonica var. "Wild"

Messaggio di Nijk » 28/12/2015, 14:16

Si due\tre anni più o meno :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Caridina japonica var. "Wild"

Messaggio di Artic1 » 28/12/2015, 15:38

darioc ha scritto:Vuol dire che non ci sono ibridi di japonica?
Non si ibridano! ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Caridina japonica var. "Wild"

Messaggio di Nijk » 28/12/2015, 16:12

Forse per Wild chi te le vende intende più semplicemente le " japonica originali di Amano".
Questo perché da quando si sono cominciati a diffondere questi gamberetti nei negozi se ne trovano di parecchie specie, molto simili sia per colore, trasparente, che per dimensione, ce ne sono anche alcuni dei nostri fiumi che vengono commercializzati.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Caridina japonica var. "Wild"

Messaggio di Matteorall » 31/12/2015, 12:25

Le Japonica non dovrebbero essere difficili da riprodurre, sono complesse più che altro, e normalmente nessuno ha spazio/temo/voglia di allestire 3 o 4 vasche per l'allevamento. Quando si trovano con le uova vanno spostate in acqua salmastra, qui poi nascono i nauplii filtratori, vanno divisi dai genitori i quali tornano in acqua dolce, mentre le larve vanno alimentate con cibi sciolti esattamente per filtratori fino a quando non diventano subadulti detrivori. Vanno gradualmente abituati all'acqua dolce e poi messi in vasca. Non è che tutti si mettano a fare questi procedimenti. Inoltre le riproduzioni sono molto abbondanti, centinaia di uova, ma sono rare.
Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
Artic1 (31/12/2015, 14:51)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Caridina japonica var. "Wild"

Messaggio di Artic1 » 31/12/2015, 14:51

Complimenti Matteo! Ottima spiegazione!
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2729
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Caridina japonica var. "Wild"

Messaggio di Scardola » 31/12/2015, 18:18

Matteorall ha scritto:Le Japonica non dovrebbero essere difficili da riprodurre, sono complesse più che altro, e normalmente nessuno ha spazio/temo/voglia di allestire 3 o 4 vasche per l'allevamento. Quando si trovano con le uova vanno spostate in acqua salmastra, qui poi nascono i nauplii filtratori, vanno divisi dai genitori i quali tornano in acqua dolce, mentre le larve vanno alimentate con cibi sciolti esattamente per filtratori fino a quando non diventano subadulti detrivori. Vanno gradualmente abituati all'acqua dolce e poi messi in vasca. Non è che tutti si mettano a fare questi procedimenti. Inoltre le riproduzioni sono molto abbondanti, centinaia di uova, ma sono rare.
In realtà avevo visto anni fa la presentazione di un acquariofilo del Circolo Ittiologico Romano che per la riproduzione usava solo due vasche e aumentava gradualmente la salinità fino a farla diventare salmastra.

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Caridina japonica var. "Wild"

Messaggio di Matteorall » 31/12/2015, 20:56

usava solo due vasche e aumentava gradualmente la salinità fino a farla diventare salmastra.
Ci sono tanti modi, personalmente preferirei fare vasche specifiche per ogni fase.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Caridina japonica var. "Wild"

Messaggio di darioc » 31/12/2015, 21:38

Mi interessa...

A questo punto penso che prenderò loro e un paio di volte le riprodurre per s ostentare la colonia...

Non ho ben capito la storia della due vasche in cui incrementare la salinità... :-?
Perché bisogna incrementare lentamente la salinità cui sono esposti gli adulti e non basta un adattamento cime quello che facciamo di solito ai pesci?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti