Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
VincenzoG

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/11/18, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia ceramica nera
- Flora: Cryptocoryne, ceratofillo, limnophila, muschio, anubias petit, bacopa monnieri
- Fauna: 3 neritine, 3 red cherry, 7 red sakura
- Altre informazioni: fotoperiodo di 8 h, acqua di rubinetto tagliata al 70% con osmosi per avere i seguenti valori:
pH 7,5
GH 8
KH 3
NO2- 0
NO3- 0
T° circa 25
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di VincenzoG » 02/12/2018, 22:15
la rosicchia poichè quando la tolgo trovo i buchini
però le
Caridina preferiscono di gran lunga i piselli, quello li divorano

VincenzoG
-
VincenzoG

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/11/18, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia ceramica nera
- Flora: Cryptocoryne, ceratofillo, limnophila, muschio, anubias petit, bacopa monnieri
- Fauna: 3 neritine, 3 red cherry, 7 red sakura
- Altre informazioni: fotoperiodo di 8 h, acqua di rubinetto tagliata al 70% con osmosi per avere i seguenti valori:
pH 7,5
GH 8
KH 3
NO2- 0
NO3- 0
T° circa 25
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di VincenzoG » 07/12/2018, 13:43
ciao a tutti, forse sono diventato nonno!!!
La mamma non ha più le uova e stamattina ho visto microscopiche creature girare per l'acquario!!!!
Sembrano quasi pidocchi per quanto sono piccoli e quindi non posso apprezzare la loro reale forma, però non credo siano parassiti di qualche tipo e non può essere una coincidenza...
vi terrò aggiornati!!

VincenzoG
-
VincenzoG

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/11/18, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia ceramica nera
- Flora: Cryptocoryne, ceratofillo, limnophila, muschio, anubias petit, bacopa monnieri
- Fauna: 3 neritine, 3 red cherry, 7 red sakura
- Altre informazioni: fotoperiodo di 8 h, acqua di rubinetto tagliata al 70% con osmosi per avere i seguenti valori:
pH 7,5
GH 8
KH 3
NO2- 0
NO3- 0
T° circa 25
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di VincenzoG » 07/12/2018, 17:23
confermooooo, sono nonno!!!!
Ho visto ben 3 micro gamberi!!
Però ora vorrei capire una cosa
Fino a ieri la red cherry evidentemente aveva le uova, oggi non le aveva più e cercando con la lente di ingrandimento ho visto molti micropuntini simili a pidocchi semitrasparenti che fluttuavano nell'acqua, ho pensato appunto alle piccoline nate da poche ore, poi però continuando la ricerca con la lente ho intravisto le 3 piccole red cherry che non credo possano essere nate tra ieri e oggi , oppure si?
Appena riesco a beccarle bene faccio un pò di foto
VincenzoG
-
VincenzoG

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/11/18, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia ceramica nera
- Flora: Cryptocoryne, ceratofillo, limnophila, muschio, anubias petit, bacopa monnieri
- Fauna: 3 neritine, 3 red cherry, 7 red sakura
- Altre informazioni: fotoperiodo di 8 h, acqua di rubinetto tagliata al 70% con osmosi per avere i seguenti valori:
pH 7,5
GH 8
KH 3
NO2- 0
NO3- 0
T° circa 25
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di VincenzoG » 08/12/2018, 17:47
20181208_112056.jpg
ecco 2 baby che mangiano il pisello bollito, prima che le grandi le caccino
Fino ad ora ne ho viste 3, spero ve ne siano altre e intanto anche una femmina di Red Sakura ha le uova tra i pleopodi, magari tra breve arriveranno altre baby

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VincenzoG
-
Ary

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 10/12/2018, 12:59
VincenzoG ha scritto: ↑20181208_112056.jpg
ecco 2 baby che mangiano il pisello bollito, prima che le grandi le caccino
Fino ad ora ne ho viste 3, spero ve ne siano altre e intanto anche una femmina di Red Sakura ha le uova tra i pleopodi, magari tra breve arriveranno altre baby

Congratulazioni

! anche io recentemente son diventato nonno
Ary
-
VincenzoG

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/11/18, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia ceramica nera
- Flora: Cryptocoryne, ceratofillo, limnophila, muschio, anubias petit, bacopa monnieri
- Fauna: 3 neritine, 3 red cherry, 7 red sakura
- Altre informazioni: fotoperiodo di 8 h, acqua di rubinetto tagliata al 70% con osmosi per avere i seguenti valori:
pH 7,5
GH 8
KH 3
NO2- 0
NO3- 0
T° circa 25
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di VincenzoG » 14/12/2018, 21:14
grazie

, è una bella soddisfazione ed anche una red sakura ha le uova tra i pleopodi, speriamo bene
tu quante ne hai adesso?
VincenzoG
-
Ary

- Messaggi: 543
- Messaggi: 543
- Ringraziato: 50
- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
- Flora: hygrophila corymbosa
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
50
Messaggio
di Ary » 17/12/2018, 10:13
VincenzoG ha scritto: ↑grazie

, è una bella soddisfazione ed anche una red sakura ha le uova tra i pleopodi, speriamo bene
tu quante ne hai adesso?
Si è veramente bellissimo vedere i nuovi piccolini,
ad oggi ne ho contati 5, ma sicuro ce ne sono di più nascosti qua e la
Tu quanti ne vedi?
Ary
-
VincenzoG

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/11/18, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia ceramica nera
- Flora: Cryptocoryne, ceratofillo, limnophila, muschio, anubias petit, bacopa monnieri
- Fauna: 3 neritine, 3 red cherry, 7 red sakura
- Altre informazioni: fotoperiodo di 8 h, acqua di rubinetto tagliata al 70% con osmosi per avere i seguenti valori:
pH 7,5
GH 8
KH 3
NO2- 0
NO3- 0
T° circa 25
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di VincenzoG » 18/12/2018, 18:35
giusto oggi ne contati 6 abbastanza grandi, avranno almeno una decina di giorni e quasi sicuramente ve ne saranno altri più piccoli

!
In più ci sono altre 2 mamme cariche di uova gialle sotto la pancia...
E' un miracolo della natura!!
VincenzoG
-
VincenzoG

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/11/18, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia ceramica nera
- Flora: Cryptocoryne, ceratofillo, limnophila, muschio, anubias petit, bacopa monnieri
- Fauna: 3 neritine, 3 red cherry, 7 red sakura
- Altre informazioni: fotoperiodo di 8 h, acqua di rubinetto tagliata al 70% con osmosi per avere i seguenti valori:
pH 7,5
GH 8
KH 3
NO2- 0
NO3- 0
T° circa 25
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di VincenzoG » 31/12/2018, 18:29
purtroppo stamattina mia figlia ha trovato una red sakura morta, credo un maschio
Le altre come le piccoline, di varie taglie ormai perchè sono di nidiate differenti, sembrano stare bene...

, spero sia stato un caso!
Ovviamente qualche decesso ci sta, l'importante è che capiti saltuariamente ma mi sono così spaventato per la mia prima esperienza che ora temo tutto il possibile...
speriamo che il nuovo anno porti tante baby!!!
Ciao e auguri a tutti

VincenzoG
-
VincenzoG

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 18/11/18, 18:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia ceramica nera
- Flora: Cryptocoryne, ceratofillo, limnophila, muschio, anubias petit, bacopa monnieri
- Fauna: 3 neritine, 3 red cherry, 7 red sakura
- Altre informazioni: fotoperiodo di 8 h, acqua di rubinetto tagliata al 70% con osmosi per avere i seguenti valori:
pH 7,5
GH 8
KH 3
NO2- 0
NO3- 0
T° circa 25
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di VincenzoG » 13/01/2019, 22:08
ciao a tutti, oggi ho messo due rondelle di zucchina appena sbollentate; pochi secondi dopo averle messe si sono riempite di red cherry, poi finalmente piano piano sono arrivate 2 delle 3 neritine
Ecco le foto prima dell'arrivo delle neritine, domani una volta tolte le rondelle, se le trovo, faccio un paio di foto per farvi vedere le rosicchiate delle lumachine
20190113_143802.jpg
20190113_143753.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VincenzoG
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti