Caridinaio per Sulawesi
- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
Caridinaio per Sulawesi
Ciao chi mi aiuta a fare un caradinaio solo per le Dennerli?
Ho letto che le spedizioni in un sito on line vengono fatte solo da giugno a Settembre ma io vorrei già preparare il tutto, in modo che a Giugno sia tutto maturo....
Allora partiamo dalla vasca... litri?
Fondo ? Allofano inerte calcarei?
Arredo? Legno e rocce?
Piante zero? Oppure le solite molto resistenti (anubias)?
Muschi quali? Che stanno bene alle temperature alte delle Dennerli....
Filtro?
Termostato sovradimensionato giusto?
Acqua? Osmosi + sali? Se si quali?
E le proporzioni?
Dimentico qualcosa?
Raccontatemi tutto le vostre.esperienze i vostri errori
Grazie
@marcello
Ho letto che le spedizioni in un sito on line vengono fatte solo da giugno a Settembre ma io vorrei già preparare il tutto, in modo che a Giugno sia tutto maturo....
Allora partiamo dalla vasca... litri?
Fondo ? Allofano inerte calcarei?
Arredo? Legno e rocce?
Piante zero? Oppure le solite molto resistenti (anubias)?
Muschi quali? Che stanno bene alle temperature alte delle Dennerli....
Filtro?
Termostato sovradimensionato giusto?
Acqua? Osmosi + sali? Se si quali?
E le proporzioni?
Dimentico qualcosa?
Raccontatemi tutto le vostre.esperienze i vostri errori
Grazie
@marcello
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
#teamnofilter
- marcello
- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Caridinaio per Sulawesi
Se vuoi comincio dagli errori e sono tanti ma tanti ...
Appena ho un po' di tempo ti dico come faccio io.
Sei proprio sicura di voler allevare le Sulawesi ? pensaci bene perché non è molto facile .
Non è che non si possa fare , si può ma bisogna fare le cose per bene .
Marcello


Appena ho un po' di tempo ti dico come faccio io.
Sei proprio sicura di voler allevare le Sulawesi ? pensaci bene perché non è molto facile .
Non è che non si possa fare , si può ma bisogna fare le cose per bene .
Marcello

- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
Caridinaio per Sulawesi
Credo che siano le più belle in assoluto...
Ancora di più delle Crystal secondo il mio modestissimo parere ovviamente....
So che non ammettono errori se non di pochissimo conto
So anche che ci vuole tenacia e pazienza...
Ma sono altrettanto sicura che mi aiuterete
Vero @marcello?
Aspetto news
Nel frattempo vedo che altre info trovo in giro è soprattutto se ci sono allevatori disposte a cederle...
Partiamo dal fatto che è importante che siano di allevamento e non di cattura giusto?
Ancora di più delle Crystal secondo il mio modestissimo parere ovviamente....
So che non ammettono errori se non di pochissimo conto
So anche che ci vuole tenacia e pazienza...
Ma sono altrettanto sicura che mi aiuterete

Vero @marcello?

Aspetto news
Nel frattempo vedo che altre info trovo in giro è soprattutto se ci sono allevatori disposte a cederle...
Partiamo dal fatto che è importante che siano di allevamento e non di cattura giusto?
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
#teamnofilter
- marcello
- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Caridinaio per Sulawesi
La mia vasca attuale .
Vasca : Askoll Ambiente 58 litri chiuso , avviato da oltre 4 anni
Filtro : Eden 501 caricato con cannoilicchi e spugna
Pescante : Modificato con inserimento di spugna a grana fine
Uscita acqua mediante sprybar posta 2 cm sopra il livello acqua
Luce : 1 Neon T 8 10000 kelvin fotoperiodo 8 ore
Riscaldatori : 2 Friskies 100 W ( prevenzione nel caso se ne fulmini uno )
Temperatura : 28° C.
Fondo : Una manciata di Marmo ed una di Corallo sbriciolati finemente , poi sopra pietre e sabbia abbastanza fine
Acqua : RO + sali Sera vecchio tipo + sali Sulawesi Mineral 8.5
Valori : pH 8 - KH 4 - NO2- 0 - NO3- 10 - conducibilità 350
Cambi acqua : 5 litri a settimana
Rabbocchi acqua : Mai eseguiti con solo acqua di RO, solo con acqua preparata
Arredi : Legno fossile , un paio di radici
Sifonatura : Mai eseguita
Flora : Anubias Nana , Pellia, muschio Spiky
Fertilizzazione : Assente
Fauna : Caridina Sulawesi Dennerli, Caridina Red Cherry, lumache Tylonelania Mini , Hydre sp , lumachine varie
Alimentazione : Tetra Crusta Menù, Novo Prawn, scaglie per pesci, verdure sbollentate ( zucchine-piselli-spinaci ), vegetable per pesci da fondo, Biozyme 1 per neonati
Riproduzioni : Caridina Dennerli, Caridina red Cherry , lumache Tylomelania , ecc.
Anti NO3- : Tantissimo Ceratophyllum Demersum e Submersum lasciati galleggianti
Circa una volta a mese integro 1/2 cucchiaino di Calcio Idrossido sciolto in 1/2 bicchiere di acqua RO
Importante che la vasca sia stabile nel tempo sempre con gli stessi valori
Marcello
Il fondo:
puoi anche non mettere corallo e marmo, metti 1-2 cm di sabbia ( Quarzo a grana fine , il colore si dice scuro ma a me piace chiaro ,quella dei negozi di acquariofilia, sopra uno strato di pietre del diametro di 2 -3 cm. tutte a tappeto ma distanti 2-3 cm dai vetri così rimangono mascherate dalla sabbia, ( se non sono calcaree molto meglio ) e sopra a tutto ulteriori
2 cm sempre di sabbia Quarzo ( come detto su ) la grana va bene 2-3-4 mm , importante che non abbiano spigoli taglienti.
In totale il fondo della mia vasca è alto 7 cm.
Continuo....
Vasca : Askoll Ambiente 58 litri chiuso , avviato da oltre 4 anni
Filtro : Eden 501 caricato con cannoilicchi e spugna
Pescante : Modificato con inserimento di spugna a grana fine
Uscita acqua mediante sprybar posta 2 cm sopra il livello acqua
Luce : 1 Neon T 8 10000 kelvin fotoperiodo 8 ore
Riscaldatori : 2 Friskies 100 W ( prevenzione nel caso se ne fulmini uno )
Temperatura : 28° C.
Fondo : Una manciata di Marmo ed una di Corallo sbriciolati finemente , poi sopra pietre e sabbia abbastanza fine
Acqua : RO + sali Sera vecchio tipo + sali Sulawesi Mineral 8.5
Valori : pH 8 - KH 4 - NO2- 0 - NO3- 10 - conducibilità 350
Cambi acqua : 5 litri a settimana
Rabbocchi acqua : Mai eseguiti con solo acqua di RO, solo con acqua preparata
Arredi : Legno fossile , un paio di radici
Sifonatura : Mai eseguita
Flora : Anubias Nana , Pellia, muschio Spiky
Fertilizzazione : Assente
Fauna : Caridina Sulawesi Dennerli, Caridina Red Cherry, lumache Tylonelania Mini , Hydre sp , lumachine varie
Alimentazione : Tetra Crusta Menù, Novo Prawn, scaglie per pesci, verdure sbollentate ( zucchine-piselli-spinaci ), vegetable per pesci da fondo, Biozyme 1 per neonati
Riproduzioni : Caridina Dennerli, Caridina red Cherry , lumache Tylomelania , ecc.
Anti NO3- : Tantissimo Ceratophyllum Demersum e Submersum lasciati galleggianti
Circa una volta a mese integro 1/2 cucchiaino di Calcio Idrossido sciolto in 1/2 bicchiere di acqua RO
Importante che la vasca sia stabile nel tempo sempre con gli stessi valori
Marcello
Il fondo:
puoi anche non mettere corallo e marmo, metti 1-2 cm di sabbia ( Quarzo a grana fine , il colore si dice scuro ma a me piace chiaro ,quella dei negozi di acquariofilia, sopra uno strato di pietre del diametro di 2 -3 cm. tutte a tappeto ma distanti 2-3 cm dai vetri così rimangono mascherate dalla sabbia, ( se non sono calcaree molto meglio ) e sopra a tutto ulteriori
2 cm sempre di sabbia Quarzo ( come detto su ) la grana va bene 2-3-4 mm , importante che non abbiano spigoli taglienti.
In totale il fondo della mia vasca è alto 7 cm.
Continuo....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di marcello il 08/03/2018, 17:54, modificato 1 volta in totale.
- marcello
- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Caridinaio per Sulawesi
Vasca:
consiglio almeno 58 - 60 litri ( quando iniziai 7 anni fa avevo un 35 litri , si può anche fare ma più è piccola e più difficile da tenere stabile ).
Attrezzatura :
Bilancino di precisione , test per l' acqua ( quelli a striscie sono poco affidabili ) , Phmetro , Conduttivimetro.
Acqua : RO più sali ( io uso sali Sera vecchio tipo più Sulawesi Mineral 8,5 ( 1/3 +2/3 ) ) ma si possono usare i Sulawesi da soli , dose 3 grammi per 20 litri di acqua.
Con i sali Sulawesi dovresti avere Dh 7 e conducibilità 220 - 240, sono molto difficili da sciogliere ma anche se l' acqua preparata rimane biancastra
si mette in vasca.
Niente fertilizzanti , niente CO2 .
La vasca fa fatta maturare per almeno 5-6 mesi almeno se non di più.
Arredi : legno ( che sia sicuro che non rilasci sostanze e bollito ) , pietre anche queste non calcaree , che non rilascino nulla e bollite .
Qualsiasi cosa verrà inserita in seguito in vasca , a titolo preventivo va sempre quarantenata.
Continuo....
Aggiunto dopo 45 minuti 33 secondi:
Flora :
Anubias , Aeagrophila linnaei , Ceratophyllum galleggiante ( serve per assorbire gli NO3- ) , nel fondo è molto difficile che viva qualcosa.
Si può provare la Pellia e qualche muschio .
Fauna :
niente pesci, solo Caridina Sulawesi e lumache ( tranne le lumache Sulawesi , le altre causa alta temperatura vivono di meno )
Le Caridina più facili Sulawesi sono : Ensifera , Dennerli , con le altre si aumenta di difficoltà .
Valori acqua : pH Range 7,8 - 8,5 ( anche se al limite per le Dennerli va bene 7,8 ) le altre da 8 in su , importante che sia sempre uguale anche con i cambi acqua, GH 6-7 , KH 4 , Conducibilità 220 - 240 , c'è chi le alleva anche a 600, No 2 zero , NO3- il più basso possibile , anche a zero.
temperatura mai sotto i 27,5 - 28 °C.
Fin qui ci siamo , sicuramente manca qualcosa , potete chiedere , quel che so ben volentieri.
Premetto che sono pareri ed esperienze strettamente personali e vale sempre il detto che ciò che funziona in una vasca lo sia anche in altre.
Mi scuso per eventuali errori di battitura.
consiglio almeno 58 - 60 litri ( quando iniziai 7 anni fa avevo un 35 litri , si può anche fare ma più è piccola e più difficile da tenere stabile ).
Attrezzatura :
Bilancino di precisione , test per l' acqua ( quelli a striscie sono poco affidabili ) , Phmetro , Conduttivimetro.
Acqua : RO più sali ( io uso sali Sera vecchio tipo più Sulawesi Mineral 8,5 ( 1/3 +2/3 ) ) ma si possono usare i Sulawesi da soli , dose 3 grammi per 20 litri di acqua.
Con i sali Sulawesi dovresti avere Dh 7 e conducibilità 220 - 240, sono molto difficili da sciogliere ma anche se l' acqua preparata rimane biancastra
si mette in vasca.
Niente fertilizzanti , niente CO2 .
La vasca fa fatta maturare per almeno 5-6 mesi almeno se non di più.
Arredi : legno ( che sia sicuro che non rilasci sostanze e bollito ) , pietre anche queste non calcaree , che non rilascino nulla e bollite .
Qualsiasi cosa verrà inserita in seguito in vasca , a titolo preventivo va sempre quarantenata.
Continuo....
Aggiunto dopo 45 minuti 33 secondi:
Flora :
Anubias , Aeagrophila linnaei , Ceratophyllum galleggiante ( serve per assorbire gli NO3- ) , nel fondo è molto difficile che viva qualcosa.
Si può provare la Pellia e qualche muschio .
Fauna :
niente pesci, solo Caridina Sulawesi e lumache ( tranne le lumache Sulawesi , le altre causa alta temperatura vivono di meno )
Le Caridina più facili Sulawesi sono : Ensifera , Dennerli , con le altre si aumenta di difficoltà .
Valori acqua : pH Range 7,8 - 8,5 ( anche se al limite per le Dennerli va bene 7,8 ) le altre da 8 in su , importante che sia sempre uguale anche con i cambi acqua, GH 6-7 , KH 4 , Conducibilità 220 - 240 , c'è chi le alleva anche a 600, No 2 zero , NO3- il più basso possibile , anche a zero.
temperatura mai sotto i 27,5 - 28 °C.
Fin qui ci siamo , sicuramente manca qualcosa , potete chiedere , quel che so ben volentieri.
Premetto che sono pareri ed esperienze strettamente personali e vale sempre il detto che ciò che funziona in una vasca lo sia anche in altre.
Mi scuso per eventuali errori di battitura.
- Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio (totale 2):
- Maury (08/03/2018, 18:21) • Mariangela (08/03/2018, 23:16)
- marcello
- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Caridinaio per Sulawesi
@Mariangela
ti ho spaventato ?
spero di no, non ho neanche scritto tutti gli errori che ho fatto .....

ti ho spaventato ?
spero di no, non ho neanche scritto tutti gli errori che ho fatto .....




- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
Caridinaio per Sulawesi
Ciao @marcello
Allora da quello che ho letto dovrò rimandare l'allestimento per la prossima estate, perché ho letto che ci vogliono quei 6/7 mesi di maturazione della vasca e non ci sto con i tempi anche perché ancora devo prendere tutto ....
So anche che per la spedizione delle dennerli usano solo i mesi che vanno da giugno a Settembre....
Quindi non ci sono...
Allora se mi permetti avrei delle domande....
1. Per i test dell'acqua intendi i test a reagenti? Io uso quelli per le altre vasche...
2. Il bilancino di precisione serve per misurare i sali?
3. La stratificazione come mi hai detto del fondo serve per insediamento batterico?
4. Prima di preparare l'acqua per il riempimento dell'acquario dovrei informarmi sui valori che hanno.al negozio on line dove le devo prendere oppure devo preparare la miscela di OR e sali come mi hai detto tu e quindi poi si ambienterebbero ai miei valori?
5. Per quanto riguarda le pietre dove le trovo? In natura è quasi impossibile che non siano taglienti, probabilmente di fiume?
6. Ho notato che non hai parlato di foglie e di pignette che solitamente nei caridinai vengono usate
7. Mi chiedo come mai nella tua vasca hai.anche le cherry....
Per far uscire di più le Dennerli dai nascondigli?
8. Conviene acquistare le Caridina da altri allevatori, in modo da trovarsi con Caridina allevate e non di cattura?
Oppure negozi on line?
Tu a suo tempo come hai fatto?
9. Ho letto che hanno una vita media relativamente corta, tu cosa mi dici a questo proposito?
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Ma nooooo..
Non mi hai spaventato, stavo solo considerando che non ce la faccio per questa estate a preparare tutto ed avviare la maturazione
Allora da quello che ho letto dovrò rimandare l'allestimento per la prossima estate, perché ho letto che ci vogliono quei 6/7 mesi di maturazione della vasca e non ci sto con i tempi anche perché ancora devo prendere tutto ....
So anche che per la spedizione delle dennerli usano solo i mesi che vanno da giugno a Settembre....
Quindi non ci sono...
Allora se mi permetti avrei delle domande....
1. Per i test dell'acqua intendi i test a reagenti? Io uso quelli per le altre vasche...
2. Il bilancino di precisione serve per misurare i sali?
3. La stratificazione come mi hai detto del fondo serve per insediamento batterico?
4. Prima di preparare l'acqua per il riempimento dell'acquario dovrei informarmi sui valori che hanno.al negozio on line dove le devo prendere oppure devo preparare la miscela di OR e sali come mi hai detto tu e quindi poi si ambienterebbero ai miei valori?
5. Per quanto riguarda le pietre dove le trovo? In natura è quasi impossibile che non siano taglienti, probabilmente di fiume?
6. Ho notato che non hai parlato di foglie e di pignette che solitamente nei caridinai vengono usate
7. Mi chiedo come mai nella tua vasca hai.anche le cherry....
Per far uscire di più le Dennerli dai nascondigli?
8. Conviene acquistare le Caridina da altri allevatori, in modo da trovarsi con Caridina allevate e non di cattura?
Oppure negozi on line?
Tu a suo tempo come hai fatto?
9. Ho letto che hanno una vita media relativamente corta, tu cosa mi dici a questo proposito?
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Ma nooooo..

Non mi hai spaventato, stavo solo considerando che non ce la faccio per questa estate a preparare tutto ed avviare la maturazione

Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
#teamnofilter
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Caridinaio per Sulawesi
Non fate troppo caso ai reagenti del. pH... Hanno un ampio range di errore e 7.4 o 7.8 sono praticamente la stessa cosa per lui. Usate un phmetro per avere un'idea un po più precisa.
Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- marcello
- Messaggi: 5774
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Caridinaio per Sulawesi
1) sì vanno bene i test a reagente
2) il bilancino serve per pesare i sali
3) per il fondo penso essendo meno compatto favorisca l' insediamento dei batteri , sicuramente avrò qualche piccola bolla d' aria
ma per le zone anossiche non mi pongo problemi ( sarebbe comunque una discussione da approfondire , perché non penso che siano poi così deleterie
come a volte si legge )
4) l' acqua la devi fare con i valori adatti alle Sulawesi , Wild o no le Caridina si dovranno adattare alla " tua " vasca, prese di riproduzione
il tutto è " relativamente più facile "
5) le pietre prese al fiume vanno bene ( da usare dopo opportuni trattamenti e sapere cosa sono e contengono ) , io le avevo anche calcaree , anche se dopo un certo pH non rilasciano più
alla fine ho optato per quella non calcaree in modo che se ho valori che non vanno , a priori escludo le pietre.
6) ho usato : pignette di Ontano, foglie di Catappa, foglie di Quercia, foglie di Gelso come cibo , non avendo notato cambiamenti in vasca
non le ho più usate, se bastavano quelle a far vivere le Spinata ora ne avrei avute a centinaia.
7) discorso Red Cherry , quando smantellai il 170 litri ne regalai mezzo secchiello ad un conoscente...dopo un pò di giorni mi disse che erano
tutte morte , alcune che erano rimaste nel 170 litri non sapevo cosa farne e le misi con le Dennerli , si riproducono tuttora e non so cosa farne,
prima o poi le porto in qualche negozio ( se le vogliono )
8) Se le trovi conviene prenderle da qualche allevatore in Italia , sono sicuramente più facili da adattare che non le Wild.
Quando cominciai ne presi più o meno una decina da uno dei primi allevatori in Italia , da lui riprodotte con i sali Sera , me ne vissero 4-5
( i numeri esatti non li ricordo essendo passati un pò di anni ) poi aggiunsi delle Dennerli Wild mi pare 20 ( avuto forse metà morte ) da un negozio dalle mie parti però ora
non le importa più ma alla fine cominciarono a riprodursi.
9) come vita penso sia circa un anno , poi forse qualche mese in più.
Se cominci a fare la vasca adesso a Settembre sono sei mesi , si può fare.
per le spedizioni sicuramente il sito Tedesco ( mi sfugge il nome ) non spedisce tutto l'anno ma io le Yellow prese in Spagna hanno spedito
mi pare fine Novembre o i primi di Dicembre ( non mi segno mai date e di preciso so solo i mesi )
Siccome devo poi trovare 5-6 Dennerli Wild per rinforzare la colonia che ho in vasca posso poi farti sapere se come e quando le hanno e quando spediscono.
Ps. al momento non ne vendo e non ti arrabbiare ma non effettuo spedizioni.
Ps.Ps. comunque come si dice " morale della favola ", in tutto di Caridina ne avrò comprate 45-50 pero...
le ho riprodotte e vendute una più una meno 110 ....oltre alla soddisfazione ho recuperato qualche " Money " e questi non guastano mai.

Aggiunto dopo 9 minuti 43 secondi:
Un piccolo aneddoto , ai tempi che usavo i test : quelle striscioline che fanno tutto , immergo la strisciolina , vado in bagno e accendo la luce ( ho i LED ) , la taccha che doveva essere verde...completamente marrone .
Prendo la striscia e vado sul balcone al sole....completamente verde .
Passata la paura ho dedotto che la luce dei miei LED alterava i colori.
E meno male che era solo quello.

2) il bilancino serve per pesare i sali
3) per il fondo penso essendo meno compatto favorisca l' insediamento dei batteri , sicuramente avrò qualche piccola bolla d' aria
ma per le zone anossiche non mi pongo problemi ( sarebbe comunque una discussione da approfondire , perché non penso che siano poi così deleterie
come a volte si legge )
4) l' acqua la devi fare con i valori adatti alle Sulawesi , Wild o no le Caridina si dovranno adattare alla " tua " vasca, prese di riproduzione
il tutto è " relativamente più facile "
5) le pietre prese al fiume vanno bene ( da usare dopo opportuni trattamenti e sapere cosa sono e contengono ) , io le avevo anche calcaree , anche se dopo un certo pH non rilasciano più
alla fine ho optato per quella non calcaree in modo che se ho valori che non vanno , a priori escludo le pietre.
6) ho usato : pignette di Ontano, foglie di Catappa, foglie di Quercia, foglie di Gelso come cibo , non avendo notato cambiamenti in vasca
non le ho più usate, se bastavano quelle a far vivere le Spinata ora ne avrei avute a centinaia.
7) discorso Red Cherry , quando smantellai il 170 litri ne regalai mezzo secchiello ad un conoscente...dopo un pò di giorni mi disse che erano
tutte morte , alcune che erano rimaste nel 170 litri non sapevo cosa farne e le misi con le Dennerli , si riproducono tuttora e non so cosa farne,
prima o poi le porto in qualche negozio ( se le vogliono )
8) Se le trovi conviene prenderle da qualche allevatore in Italia , sono sicuramente più facili da adattare che non le Wild.
Quando cominciai ne presi più o meno una decina da uno dei primi allevatori in Italia , da lui riprodotte con i sali Sera , me ne vissero 4-5
( i numeri esatti non li ricordo essendo passati un pò di anni ) poi aggiunsi delle Dennerli Wild mi pare 20 ( avuto forse metà morte ) da un negozio dalle mie parti però ora
non le importa più ma alla fine cominciarono a riprodursi.
9) come vita penso sia circa un anno , poi forse qualche mese in più.
Se cominci a fare la vasca adesso a Settembre sono sei mesi , si può fare.
per le spedizioni sicuramente il sito Tedesco ( mi sfugge il nome ) non spedisce tutto l'anno ma io le Yellow prese in Spagna hanno spedito
mi pare fine Novembre o i primi di Dicembre ( non mi segno mai date e di preciso so solo i mesi )

Siccome devo poi trovare 5-6 Dennerli Wild per rinforzare la colonia che ho in vasca posso poi farti sapere se come e quando le hanno e quando spediscono.
Ps. al momento non ne vendo e non ti arrabbiare ma non effettuo spedizioni.
Ps.Ps. comunque come si dice " morale della favola ", in tutto di Caridina ne avrò comprate 45-50 pero...
le ho riprodotte e vendute una più una meno 110 ....oltre alla soddisfazione ho recuperato qualche " Money " e questi non guastano mai.

Aggiunto dopo 9 minuti 43 secondi:
Sì ci va il Phmetro , il resto non è affidabile.
Un piccolo aneddoto , ai tempi che usavo i test : quelle striscioline che fanno tutto , immergo la strisciolina , vado in bagno e accendo la luce ( ho i LED ) , la taccha che doveva essere verde...completamente marrone .
Prendo la striscia e vado sul balcone al sole....completamente verde .
Passata la paura ho dedotto che la luce dei miei LED alterava i colori.
E meno male che era solo quello.

- Mariangela
- Messaggi: 783
- Iscritto il: 03/02/18, 6:58
-
Profilo Completo
Caridinaio per Sulawesi
Per quanto riguarda i test uso quelli a reagenti della sera e phmetro e conduttimetro...
Non mi hai parlato dei tuoi errori.... :-\
Ci provo ad allestire tutto in fretta ma ho bisogno di tempo per procurarmi tutto, acquisto tutto su Internet nei negozi delle mie parti prezzi allucinanti....
Allora se ci riesco allestiscono tutto e poi vedo di prenderle on line....
Comunque per settembre ci risentiamo e magari mi fai qualche dritta per le Wild...
Io intanto mi procuro tutto e inizio....
Se ho bisogno ti chiedo...
Non mi hai parlato dei tuoi errori.... :-\
Ci provo ad allestire tutto in fretta ma ho bisogno di tempo per procurarmi tutto, acquisto tutto su Internet nei negozi delle mie parti prezzi allucinanti....
Allora se ci riesco allestiscono tutto e poi vedo di prenderle on line....
Comunque per settembre ci risentiamo e magari mi fai qualche dritta per le Wild...
Io intanto mi procuro tutto e inizio....
Se ho bisogno ti chiedo...
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter
#teamnofilter
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti