Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Scardola, Alex_N
-
Ciccio89

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/03/25, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favignana
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 3621
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: SABBIA FINE 0,3-0,9MM NERA AMTRA
- Flora: Anubias nana bonsai
Anubias nana round leaf
Bucephalandra brownie ghost
Nimphaea Tiger lotus red
Riccardia graffei
Eleocharis sp minima
Nomaphilla corymbosa
Legenandra meeboldii red
Microsorum pteropus
Bacopa monnieri
Lobelia cardinalis
Rotala blood red
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polisperma
PIANTA EMERSA
Tradescantia, photos, dieffenbachia, Nephrolepis (felce di Boston), chamaedorea, lobelia cardinalis
- Fauna: Physe
Planorbis planorbis
1 Betta splendes
8 trigonostigma hengeli
2 danio margaritatus (rasbora galaxy)
3 Caridina blue dreem
1 caridina red cherry
- Altre informazioni: Acquario allestito con filtro eden 60 modificato il senso di circolazione ( prima parte meccanica con lana di pearlon e dopo parte biologica)
Niente CO2 al momento
- Secondo Acquario: Data di avvio 11/06/2025
20 litri netti
40x25x28
Sfondo nero
Con filtro a zainetto wave Niagra 190
Plafoniera della Dennerle Nano light 9 Watt 6500°K con riflettore, 600 lumen.
Niente CO2
FLORA
Rotala Rotundifolia(Pink Baby Tears)
Anubias
Hygrophila Polisperma
Muschio di Java
FAUNA
In maturazione
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ciccio89 » 17/05/2025, 17:04
Buongiorno a tutti ieri ho allestito il mio primo acquario grazie al prezioso aiuto di questo forum.
Durante la sistemazione delle piante ho trovato questa lumachina senza guscio che però non ho inserito in quanto inesperto non so se è infestante o meno.. e l’ho messa da parte.
Potreteste dirmi il suo nome e le sue caratteristiche?
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio89
-
Certcertsin
- Messaggi: 17247
- Messaggi: 17247
- Ringraziato: 3223
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3105
-
Grazie ricevuti:
3223
Messaggio
di Certcertsin » 17/05/2025, 17:27
A me sembra un lumacone classico e non acquatico.
Queste piante erano in acqua quando le hai acquistate?
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Ciccio89 ha scritto: ↑17/05/2025, 17:04
se è infestante o meno
Nell' orto si in acquario no anche perché sotto acqua muore
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
https://it.wikipedia.org/wiki/Limacidae
Guarda se ci assomiglia
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Ciccio89

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 24/03/25, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Favignana
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 3621
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: SABBIA FINE 0,3-0,9MM NERA AMTRA
- Flora: Anubias nana bonsai
Anubias nana round leaf
Bucephalandra brownie ghost
Nimphaea Tiger lotus red
Riccardia graffei
Eleocharis sp minima
Nomaphilla corymbosa
Legenandra meeboldii red
Microsorum pteropus
Bacopa monnieri
Lobelia cardinalis
Rotala blood red
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polisperma
PIANTA EMERSA
Tradescantia, photos, dieffenbachia, Nephrolepis (felce di Boston), chamaedorea, lobelia cardinalis
- Fauna: Physe
Planorbis planorbis
1 Betta splendes
8 trigonostigma hengeli
2 danio margaritatus (rasbora galaxy)
3 Caridina blue dreem
1 caridina red cherry
- Altre informazioni: Acquario allestito con filtro eden 60 modificato il senso di circolazione ( prima parte meccanica con lana di pearlon e dopo parte biologica)
Niente CO2 al momento
- Secondo Acquario: Data di avvio 11/06/2025
20 litri netti
40x25x28
Sfondo nero
Con filtro a zainetto wave Niagra 190
Plafoniera della Dennerle Nano light 9 Watt 6500°K con riflettore, 600 lumen.
Niente CO2
FLORA
Rotala Rotundifolia(Pink Baby Tears)
Anubias
Hygrophila Polisperma
Muschio di Java
FAUNA
In maturazione
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ciccio89 » 17/05/2025, 18:08
Certcertsin ha scritto: ↑17/05/2025, 17:31
A me sembra un lumacone classico e non acquatico.
Queste piante erano in acqua quando le hai acquistate?
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Ciccio89 ha scritto: ↑17/05/2025, 17:04
se è infestante o meno
Nell' orto si in acquario no anche perché sotto acqua muore
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
https://it.wikipedia.org/wiki/Limacidae
Guarda se ci assomiglia
Ciao certcertsin scusa la mia ignaranza, stavo per mettere una lumaca terrestre in acquario.. iniziamo bene
Non saprei se le tenevano in acqua le ho acquistate online. Comunque la libero fuori nel terreno allora.
Grazie mille
Ciccio89
-
cicerchia80
- Messaggi: 53896
- Messaggi: 53896
- Ringraziato: 9080
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9080
Messaggio
di cicerchia80 » 17/05/2025, 18:11
Una limaccia
Ciccio89 ha scritto: ↑17/05/2025, 18:08
Non saprei se le tenevano in acqua
dovrebbe esser una lobelia, é stata coltivata in idroponica probabilmente
Comunque in acquario, se non hanno gusci, meglio di no

Ovviamente se acquatici
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti