Che lumache sono?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
gianlukko
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/10/19, 10:36

Che lumache sono?

Messaggio di gianlukko » 11/04/2020, 12:04

Ciao,

Oggi, pulendo l'acquario, sono riuscito a tirare fuori due lumachine che vedevo girare da un po' di tempo ma che non ero mai riuscito a prendere.

Volevo sapere che tipo di lumache sono e se, come immagino, sono dannose per le piante...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bebelba
star3
Messaggi: 213
Iscritto il: 05/09/16, 11:02

Che lumache sono?

Messaggio di Bebelba » 11/04/2020, 12:33

Quella lunga dovrebbe essere Melanoides tubercolata, quella piccola non si vede bene. Probabilmente Physa

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Bebelba per il messaggio:
gianlukko (11/04/2020, 12:36)
#teamNoFilter

Avatar utente
gianlukko
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/10/19, 10:36

Che lumache sono?

Messaggio di gianlukko » 11/04/2020, 12:36

Sono dannose per le piante?

Posted with AF APP

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Che lumache sono?

Messaggio di Giorgio07 » 11/04/2020, 14:18

Ciao @gianlukko :-h, la lumaca a tronco di cono mi sembra una Melanoides tubercolata; quella più piccola che affiora dalla superficie dell'acqua dovrebbe essere una Physa acuta che sta andando a prendere una "boccata d'aria" essendo una lumaca polmonata. Le lumache negli acquari non sono assolutamente dannose per le piante, anzi fanno molto bene all' "ecosistema acquario": la Melanoides tubercolata si infossa nel substrato di fondo aiutando a ossigenarlo e smuovendolo previene la formazione di zone anossiche (che portano a un accumulo di acido solfidrico); mentre la Physa acuta si nutre solo di alghe e resti di cibo e non tocca assolutamente le piante.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giorgio07 per il messaggio (totale 2):
gianlukko (11/04/2020, 14:31) • Pat64 (11/04/2020, 15:22)
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
Bebelba
star3
Messaggi: 213
Iscritto il: 05/09/16, 11:02

Che lumache sono?

Messaggio di Bebelba » 11/04/2020, 14:24

Ha detto tutto e meglio di come avrei fatto io.
Unica aggiunta è che le Melanoides si riproducono per partenogenesi quindi anche solo da una te ne puoi ritrovare un esercito.

Posted with AF APP
#teamNoFilter

Avatar utente
gianlukko
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/10/19, 10:36

Che lumache sono?

Messaggio di gianlukko » 11/04/2020, 14:49

Giorgio07 ha scritto:
11/04/2020, 14:18
Ciao @gianlukko :-h, la lumaca a tronco di cono mi sembra una Melanoides tubercolata; quella più piccola che affiora dalla superficie dell'acqua dovrebbe essere una Physa acuta che sta andando a prendere una "boccata d'aria" essendo una lumaca polmonata. Le lumache negli acquari non sono assolutamente dannose per le piante, anzi fanno molto bene all' "ecosistema acquario": la Melanoides tubercolata si infossa nel substrato di fondo aiutando a ossigenarlo e smuovendolo previene la formazione di zone anossiche (che portano a un accumulo di acido solfidrico); mentre la Physa acuta si nutre solo di alghe e resti di cibo e non tocca assolutamente le piante.
Grazie delle informazioni, ho provveduto a rimetterle in vasca :-bd

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Che lumache sono?

Messaggio di Giorgio07 » 11/04/2020, 15:04

gianlukko ha scritto:
11/04/2020, 14:49
Grazie delle informazioni, ho provveduto a rimetterle in vasca
Ottimo :-bd

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
gianlukko
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/10/19, 10:36

Che lumache sono?

Messaggio di gianlukko » 19/05/2020, 8:26

...oggi ho trovato un nuovo ospite in vasca...
Purtroppo era in una posizione scomoda e sono riuscito a fare solo questa foto.
È lunga circa 4-5mmz sapete dirmi se è dannosa per le piante o no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

Che lumache sono?

Messaggio di Giorgio07 » 19/05/2020, 9:22

gianlukko ha scritto:
19/05/2020, 8:26
oggi ho trovato un nuovo ospite in vasca...
La foto non è chiarissima, ma sicuramente è un membro della famiglia Planorbidae, così su due piedi ti direi Planorbarius corneus, ma potrebbe essere anche una Planorbella duryi. Se riesci a fare una foto migliore te lo posso dire, se ti interessa. :) :D
gianlukko ha scritto:
19/05/2020, 8:26
sapete dirmi se è dannosa per le piante o no?
Per le Planorbidae valgono le stesse cose che ti ho detto la scorsa volta per la Physa: si nutrono esclusivamente di alghe e resti di cibo, quindi (come le precedenti lumache) fanno molto bene all' "ecosistema acquario". ;)

La biodiversità in acquario aumenta! :ymparty:
Ora hai ben 3 specie di lumache in vasca! :-bd

Posted with AF APP
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti