Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Gioines

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18/07/19, 1:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio calabria
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 120x45x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Cherax Quadricarinatus blue
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gioines » 20/07/2019, 12:41
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum. Ho un acquario misura 100x45x30 avviato da un 40 giorni. Ho all'interno un gamberetto cherax quadricarinatus blu. Vorrei inserire altri pesci. Mi consigliate qualcuno con cui può convivere? Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioines
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 20/07/2019, 12:55
mi aggiungo perchè potrebbe far parte di una composizione nel mio 300 litri, o anche il 700 se punto alla riproduzione per mangiarle.
da quello ciò ho letto pare che le piante sono inutili perchè tende a farle a pezzi. riguardo i valori ha un range molto ampio e riguardo la convivenza con altri pesci sono da evitare quelli lenti e più piccoli.
quindi, ciclidi africani così faccio acquario simil marino (fondo sabbioso e rocce) ?
iuter
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 20/07/2019, 16:53
Ciao Gioines

il Cherax almeno che non si parli di acquari molto grossi è meglio non farlo convivere con i pesci è un ottimo predatore, anche le piante solitamente hanno la peggio, scava il fondo e taglia gli steli, l'ideale è fare per lui un acquario dedicato
Sposto la discussione in invertebrati

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Gioines

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18/07/19, 1:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio calabria
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 120x45x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Cherax Quadricarinatus blue
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gioines » 20/07/2019, 17:01
Grazie mille e scusami per l'errata posizione della domanda

Gioines
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10839
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10839
Messaggio
di Monica » 20/07/2019, 17:02
Di nulla figurati

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Gioines

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18/07/19, 1:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio calabria
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 120x45x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: Cherax Quadricarinatus blue
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gioines » 20/07/2019, 17:04
Comunque l'acquario è 120cm x 45x 30
Gioines
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 20/07/2019, 20:40
Ciao, in generale la convivenza tra questi animali ed i pesci, è sconsigliata, se i pesci sono piccoli, potrebbero essere predati dal cherax, se i pesci sono grossi, potrebbero attaccare e ferire il cherax quando fa' la muta.
stefano94
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 20/07/2019, 22:00
Ciao Stefano, ciao Gioines, mi permetto di aggiungere che anche la convivenza tra due o più cherax può essere problematica durante la muta se l'acquario non è sufficientemente piantumato e non offre un buon numero di rifugi.
Tenendo invece conto dei valori dell'acqua si potrebbe forse abbinare qualche pesce "tranquillo" di buona taglia, dal momento che la vasca non è proprio piccola, oppure no?
Aggiunto dopo 58 secondi:
iuter ha scritto: ↑riproduzione per mangiarle
Sei serio iuter?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 21/07/2019, 12:23
certo.
in australia le mangiano anche perchè sono in abbondanza in quanto ci mettono solo 7 mesi per diventare adulte (circa 20 cm).
la controparte americana è il gambero rosso della louisiana ma qui in italia è vietato.
iuter
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 21/07/2019, 12:26
iuter ha scritto: ↑certo. in australia le mangiano anche perchè sono in abbondanza in quanto ci mettono solo 7 mesi per diventare adulte (circa 20 cm).
Ma i crostacei di acqua dolce di solito fanno cagare!
In Giappone invece so che organizzano i combattimenti

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti