Clithon

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Nic95
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/10/19, 9:12

Clithon

Messaggio di Nic95 » 06/12/2019, 10:35

Ciao a tutti, ho delle clithon, non so "se corona" o "diadema" sinceramente non conosco bene le differenze, comunque vorrei provare a farle riprodurre anche perché ho visto che si accoppiano, quindi dovrebbero essere maschi e femmine. Qualcuno sa come fare, come muoversi? Se ci sono particolari accortezze da prendere? Grazie :)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Clithon

Messaggio di Gioele » 06/12/2019, 11:40

Sono lumache di acqua dolce/salmastra. Si riproducono però in salmastro.
In acqua dolce continuano a produrre uova sterili.
Il problema è che da quello che so nessuno le ha mai riprodotte, anzi, se spostate in acqua salmastra smettono pure di produrre uova.
Insomma, non si sa come si riproducono e si trova poco sulla loro biologia

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Nic95 (06/12/2019, 11:48)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Nic95
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/10/19, 9:12

Clithon

Messaggio di Nic95 » 06/12/2019, 11:48

Ah, perfetto, allora credo che dovrò abbandonare il progetto... Grazie comunque :)

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Clithon

Messaggio di Pat64 » 06/12/2019, 14:29

Nic95 ha scritto:
06/12/2019, 11:48
Ah, perfetto, allora credo che dovrò abbandonare il progetto... Grazie comunque :)
...a questo punto lascia che si divertano.... :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Nic95
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/10/19, 9:12

Clithon

Messaggio di Nic95 » 06/12/2019, 15:45

Ah, quello sicuramente... :))

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5774
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Clithon

Messaggio di marcello » 06/12/2019, 20:53

Riproduzione in acquario difficile .
Non si sa molto.
Acqua salmastra , fai densità dell’acqua a 1018 g/lt. ( 1010-24 )

Leggi :


https://aquaexperience.blogspot.com/200 ... orona.html
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio (totale 2):
Nic95 (07/12/2019, 1:21) • Eleonora2812 (07/12/2019, 16:05)

Avatar utente
Nic95
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/10/19, 9:12

Clithon

Messaggio di Nic95 » 07/12/2019, 10:16

Scusa @marcello, ma cosa intendi per densità a 1018 g/lt? Scusa ma non sono molto pratico di queste cose... :D

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5774
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Clithon

Messaggio di marcello » 07/12/2019, 17:42

Nic95 ha scritto:
07/12/2019, 10:16
Scusa @marcello, ma cosa intendi per densità a 1018 g/lt? Scusa ma non sono molto pratico di queste cose... :D
Sarebbe una densità intermedia perché ho letto da qualche parte che solamente a 1010 non schiudono le uova .

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Clithon

Messaggio di Joo » 07/12/2019, 18:08

Nic95 ha scritto:
07/12/2019, 10:16
ma cosa intendi per densità a 1018 g/lt?
Nic, è la concentrazione di sale disciolto in un litro d'acqua. Se non hai strumenti per rilevare la salinità dovresti orientarti a peso, pero...

:-? ragazzi mi sfugge qualcosa... pensate che sia possibile sciogliere un kg di sale in un litro d'acqua?

Wiki dice:
Solubilità del cloruro di sodio in acqua
(grammi di soluto in 100 grammi di acqua)
Temperatura (°C) 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
Solubilità 35,7 35,8 36,0 36,3 36,6 37,0 37,3 37,8 38,4 39,0 39,8
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5774
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Clithon

Messaggio di marcello » 07/12/2019, 19:59

Joo ha scritto:
07/12/2019, 18:08
Nic95 ha scritto:
07/12/2019, 10:16
ma cosa intendi per densità a 1018 g/lt?
Nic, è la concentrazione di sale disciolto in un litro d'acqua. Se non hai strumenti per rilevare la salinità dovresti orientarti a peso, pero...

:-? ragazzi mi sfugge qualcosa... pensate che sia possibile sciogliere un kg di sale in un litro d'acqua?

Wiki dice:
Solubilità del cloruro di sodio in acqua
(grammi di soluto in 100 grammi di acqua)
Temperatura (°C) 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
Solubilità 35,7 35,8 36,0 36,3 36,6 37,0 37,3 37,8 38,4 39,0 39,8
Qualcosa sfugge anche a me , la domanda agli esperti.

Parlando di acquario salmastro.
Ho trovato questo :
La mesoalina è l’habitat di tutte le specie di pesci salmastri commerciali.
Si raccomanda una densità fra 1.010 e 1.015, cioè con un contenuto di sale dimezzato rispetto all’acqua marina .

Ps. sicuramente 1018 non sono g/l , io per fare l' acqua del mio salato-di-mare uso 38 grammi di sale per litro di acqua.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti