come contenere le planorbarius?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

come contenere le planorbarius?

Messaggio di bitless » 30/08/2020, 17:52

lauretta ha scritto:
30/08/2020, 17:13
Però a questo punto mi viene il sospetto che, se le plano riescono a divorare la salvinia così velocemente, forse bisogna chiedersi se non c'è qualche problema nella fertilizzazione che ne rallenta la crescita, lasciandola esposta all'attacco delle plano.

Il cerato invece andrebbe lasciato a galla, immagino che le parti basse si rovinino per la CO2 più bassa
a parte un paio di stick npk che ho messo allestendo il fondo fertile (mix di lapillo e terriccio standard)
non ho mai fertilizzato ed infatti fino a 10 gg fa avevo i nitrati a zero, ma ora sono saliti e le piante,
compreso il cerato, sono ripartite (piano, ma ripartite); purtroppo credo che la salvinia soffrisse anche
per la competizione con la Riccia fluitans (che ora, invasa pure dalla crispata) forma un tappeto
compatto che devo sforbiciare spesso per far passare la luce

il cerato lo lascio galleggiare, 'che mi son stufato di ri-ancorarlo un giorno sì e l'altro pure [-(

mm
mm

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

come contenere le planorbarius?

Messaggio di lauretta » 30/08/2020, 17:59

bitless ha scritto:
30/08/2020, 17:52
il cerato lo lascio galleggiare
Meglio, infondo è una galleggiante ;)

bitless ha scritto:
30/08/2020, 17:52
credo che la salvinia soffrisse anche
per la competizione con la Riccia fluitans
Può essere :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
bitless (30/08/2020, 18:06)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

come contenere le planorbarius?

Messaggio di Den10 » 02/09/2020, 15:30

cattura col metodo zucchina/e :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

come contenere le planorbarius?

Messaggio di bitless » 02/09/2020, 15:34

Den10 ha scritto:
02/09/2020, 15:30
cattura col metodo zucchina
ma poi dove le metti? :-!!!
mm

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3333
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

come contenere le planorbarius?

Messaggio di Enrico1234 » 02/09/2020, 15:58

Seguo......

Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

come contenere le planorbarius?

Messaggio di Den10 » 02/09/2020, 17:59

bhe in effetti dopo aver fatto il giro degli amici vanno buttati,quando so troppi so troppi,ma queste pero' non sono le plano,quelle me le tengo anche se fossero tantissime

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

come contenere le planorbarius?

Messaggio di bitless » 02/09/2020, 18:09

bhe in effetti dopo aver fatto il giro degli amici vanno buttati,quando so troppi so troppi,
ma queste pero' non sono le plano,quelle me le tengo anche se fossero tantissime
non ho amici interessati alle chiccioline non commestibili! :D

però mi era venuto in mente che se me la vedo brutta e ne dovessi eliminare qualche diecinaia
le potrei bollire e frullarle assieme alle verdure: proteine e minerali di riciclo
(ma che proposito insano!) :(
vabbè... intanto continuo a eliminare tutte le uova che posso, poi vedremo

mm

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

come contenere le planorbarius?

Messaggio di bitless » 04/09/2020, 15:28

lauretta ha scritto:
30/08/2020, 17:13
Magari una pomacea canaliculata
vi posto qualche foto, mentre è attiva in uno dei rari momenti con la
luce accesa (la trovo bellissima!)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

come contenere le planorbarius?

Messaggio di lauretta » 04/09/2020, 17:25

bitless ha scritto:
04/09/2020, 15:28
la trovo bellissima!
Spettacolo!! 😍😍😍

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

come contenere le planorbarius?

Messaggio di bitless » 04/09/2020, 17:27

lauretta ha scritto:
04/09/2020, 17:25
Spettacolo!!
vero??? :)

ma secondo te è una asolene o no?

mm
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti