Ho compreso entrambi i motivi da te detti. Si, morfologicamente sono diverse tra loro..MatteoR ha scritto:Le Neritina sono un caso particolare che, a mio parere, nemmeno andrebbero acquistate.Arrow ha scritto:Si ma le neritine o comunque non quelle più piccole di 1cm le vedo un po male per essere predate!
Le altre lumache in genere hanno estremità esposte e i ciclidi non si tirano indietro a morsicare ed eventualmente mozzare.
Compatibilità red cherry
- Arrow
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità red cherry
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità red cherry
MatteoR ha scritto:Le Neritina sono un caso particolare che, a mio parere, nemmeno andrebbero acquistate.Arrow ha scritto:Si ma le neritine o comunque non quelle più piccole di 1cm le vedo un po male per essere predate!
Le altre lumache in genere hanno estremità esposte e i ciclidi non si tirano indietro a morsicare ed eventualmente mozzare.
Guarda dal secondo 40 in poi..Arrow ha scritto:Si ma le neritine o comunque non quelle più piccole di 1cm le vedo un po male per essere predate!
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Arrow
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità red cherry
Visto! Bell esemplare. Però si vede che ha la parte molle molto fuori dal guscio. Parlando di neritine, discorso prelievo in natura a parte, questo problema non ce l hanno. Comunque si vede bene la forza che mettono ai morsi.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità red cherry
Guarda qua come una femmina ha ridotto l'altra, scorri il topic. Purtroppo ha un brutto epilogoArrow ha scritto:Visto! Bell esemplare. Però si vede che ha la parte molle molto fuori dal guscio. Parlando di neritine, discorso prelievo in natura a parte, questo problema non ce l hanno. Comunque si vede bene la forza che mettono ai morsi.

Qui
Purtroppo non ero a casa spesso e non riuscivo a separarle, ma quando hanno entrambe la covata bisogna separarle, altrimenti succede questo.

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Arrow
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità red cherry
In harem succede... morsi assurdiFedericoF ha scritto:Guarda qua come una femmina ha ridotto l'altra, scorri il topic. Purtroppo ha un brutto epilogoArrow ha scritto:Visto! Bell esemplare. Però si vede che ha la parte molle molto fuori dal guscio. Parlando di neritine, discorso prelievo in natura a parte, questo problema non ce l hanno. Comunque si vede bene la forza che mettono ai morsi.![]()
Qui
Purtroppo non ero a casa spesso e non riuscivo a separarle, ma quando hanno entrambe la covata bisogna separarle, altrimenti succede questo.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità red cherry
Eh sì, per quello ti dicono tutti di evitare altri pesci da fondo.Arrow ha scritto:In harem succede... morsi assurdi
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Arrow
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità red cherry
Sisi infatti quelli non li metto...prossimo acquario però sicuro. A sto punto allora massimo massimo neritine...FedericoF ha scritto:Eh sì, per quello ti dicono tutti di evitare altri pesci da fondo.Arrow ha scritto:In harem succede... morsi assurdi
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità red cherry
Io eviterei Neritina.. Comunque ti dirò la mia, se io fossi al tuo posto, le Red cherry le metterei. Ma non lì, farei una vaschetta per loro e quando son tante le metterei anche nella vasca principale. In modo che se la predazione va oltre ciò che ti aspetti allora non perdi la colonia.
Sappi che comunque "non te le godi" nell'acquario grande perché staranno spesso nascoste. Ma se tutto va bene ne avrai parecchie e quindi ne vedrai. Certo, vengono predate, ma non così tanto, altrimenti io non dovrei nemmeno più vedere lumache. Anche i Guppy si riproducono tranquillamente. Ogni tanto qualcuno viene mangiato (di avannotto ovviamente) ma è la natura. Io non metterei preda e predatore in acquario a meno che non riesca ad assicurare buone vie di fuga alle prede. Il fatto che veda Guppy in giro vuol dire che ci son abbastanza vie di fuga. Secondo me lo stesso vale con le caridina.
Sappi che comunque "non te le godi" nell'acquario grande perché staranno spesso nascoste. Ma se tutto va bene ne avrai parecchie e quindi ne vedrai. Certo, vengono predate, ma non così tanto, altrimenti io non dovrei nemmeno più vedere lumache. Anche i Guppy si riproducono tranquillamente. Ogni tanto qualcuno viene mangiato (di avannotto ovviamente) ma è la natura. Io non metterei preda e predatore in acquario a meno che non riesca ad assicurare buone vie di fuga alle prede. Il fatto che veda Guppy in giro vuol dire che ci son abbastanza vie di fuga. Secondo me lo stesso vale con le caridina.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Arrow
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 26/08/16, 10:26
-
Profilo Completo
Re: Compatibilità red cherry
Hai ragionissima... ma avessi dai 300 litri in su ci potrei pensare... ma in 180l di nascondigli possono anche essercene ma non mi fiderei...FedericoF ha scritto:Io eviterei Neritina.. Comunque ti dirò la mia, se io fossi al tuo posto, le Red cherry le metterei. Ma non lì, farei una vaschetta per loro e quando son tante le metterei anche nella vasca principale. In modo che se la predazione va oltre ciò che ti aspetti allora non perdi la colonia.
Sappi che comunque "non te le godi" nell'acquario grande perché staranno spesso nascoste. Ma se tutto va bene ne avrai parecchie e quindi ne vedrai. Certo, vengono predate, ma non così tanto, altrimenti io non dovrei nemmeno più vedere lumache. Anche i Guppy si riproducono tranquillamente. Ogni tanto qualcuno viene mangiato (di avannotto ovviamente) ma è la natura. Io non metterei preda e predatore in acquario a meno che non riesca ad assicurare buone vie di fuga alle prede. Il fatto che veda Guppy in giro vuol dire che ci son abbastanza vie di fuga. Secondo me lo stesso vale con le caridina.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti