Traquilla Monica, non era del tutto sbagliata. Le japonica possono essere pericolose, fino ad un certo punto, ma non c'è da preoccuparsi!Monica ha scritto:k Matteo grazie informazione sbagliata...chiedo scusa Fabio
Sopratutto se vengono alimentate più o meno regolarmente.
A volte si leggono esperienze negative... ma poi si scopre che si tratta di Macrobrachium lanchesteri oppure giovani Macrobrachium lar.
Sono gamberetti con chele più sviluppate e in grado di spolpare quasi tutte le lumache, oltre a catturare avannotti e piccoli invertebrati. I miei appena inseriti hanno razziato una dozzina almeno di Physa e Radix. Sono veri e propri micro predatori, ma non disegnano alghe e detrito vegetale o animali.
Visivamente sono simili: trasparenti, con qualche puntino o lineetta, di dimensione sui 2-6 cm in commercio.