Tutte le Caridina, le lumache, ...
	Moderatori: Scardola, Alex_N
	
		
		
		
			- 
				
								Taux							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  481
 			
		- Messaggi: 481
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans,  limnobium  laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Taux » 15/03/2016, 10:38
			
			
			
			
			Ciao.
Volevo sapere se per un acquario da 20 litri da x 
Caridina, sia necessario il coperchio ?
In caso affermativo posso usare del plexiglas?  

 
			
									
						
	
	
			Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
 Firmato .  Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
 Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Taux
 
	
		
		
		
			- 
				
								naftone1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4786
 			
		- Messaggi: 4786
 				- Ringraziato: 188 
 
				- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 156
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti 
				
																
				- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    98 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    188 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di naftone1 » 15/03/2016, 11:08
			
			
			
			
			Taux ha scritto:necessario il coperchio ?
assolutamente no.... ad esempio il mio 200lt è aperto, mai avuto problemi...
Taux ha scritto:In caso affermativo posso usare del plexiglas?  
in caso decidessi di chiudere la vasca, non usare plaxy che con l'umidità della vasca di appanna subito ed è bruttino da vedere... piuttosto uso plexy per la sua facilità di lavorazione ma poi vernicialo... un materiale trasparente secondo me è bello solo se puoi vedere attraverso se no serve a nulla 

 
			
									
						
	
	
			Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	naftone1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Taux							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  481
 			
		- Messaggi: 481
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans,  limnobium  laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Taux » 15/03/2016, 12:01
			
			
			
			
			Questo va bene, 

 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
 Firmato .  Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
 Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Taux
 
	
		
		
		
			- 
				
								Artic1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  12969
 			
		- Messaggi: 12969
 				- Ringraziato: 2913 
 
				- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Imperia
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 52
 
				
																
				- Lumen: 4519
 
				
																
				- Temp. colore: 6800
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
 
				
																
				- Flora: Riccia fluitans, 
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus, 
Monosolenium tenerum, 
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+) 
				
																
				- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili, 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita. 
				
																
				- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris, 
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    739 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2913 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Artic1 » 17/03/2016, 20:40
			
			
			
			
			Taux ma devi proprio chiuderlo???  

 
			
									
						
	
	
			- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Artic1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Taux							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  481
 			
		- Messaggi: 481
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans,  limnobium  laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Taux » 18/03/2016, 8:45
			
			
			
			
			No non è una necessità
Era per sapere se le caridina uscissero dall'acqua 

 
			
									
						
	
	
			Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
 Firmato .  Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
 Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Taux
 
	
		
		
		
			- 
				
								naftone1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4786
 			
		- Messaggi: 4786
 				- Ringraziato: 188 
 
				- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 156
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti 
				
																
				- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    98 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    188 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di naftone1 » 18/03/2016, 9:03
			
			
			
			
			Taux ha scritto:No non è una necessità
Era per sapere se le caridina uscissero dall'acqua 

 
Nono, mai vista una a pelo d'acqua... Si avvicinano alla superficie ma non escono...
 
			
									
						
	
	
			Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	naftone1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Taux							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  481
 			
		- Messaggi: 481
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans,  limnobium  laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Taux » 18/03/2016, 10:59
			
			
			
			
			Come non detto il coperchio c'è , era nascosto!!!!'
Quindi lo metto o ne faccio a meno
Ci sono i pro e contro ?
			
									
						
	
	
			Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
 Firmato .  Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
 Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Taux
 
	
		
		
		
			- 
				
								naftone1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4786
 			
		- Messaggi: 4786
 				- Ringraziato: 188 
 
				- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 156
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti 
				
																
				- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    98 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    188 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di naftone1 » 18/03/2016, 11:14
			
			
			
			
			io sono per le vasche aperte... le differenze senza coperchio sono queste fondamentalmente:
- evapora piu acqua 
- temperature meno stabili quindi si accende piu spesso il riscaldatore d'inverno ma te la cavi meglio d'estate 
- estetica molto migliore (opinione del tutto personale)
- possibilita di montare una plafo esterna quindi possibilita di avere molta molta luce 

 
			
									
						
	
	
			Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	naftone1
 
	
		
		
		
			- 
				
								Taux							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  481
 			
		- Messaggi: 481
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 08/01/16, 11:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6400
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: inerte
 
				
																
				- Flora: Bacopa C., , rotala rotundifolia , Egeria densa.Riccia fluitans,  limnobium  laevigatum ,muschio Pistia, lemma, salvinia e Cryptocoryne.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Taux » 18/03/2016, 11:18
			
			
			
			
			Quello che volevo fare io....
Chiuso in inverno è aperto in estate :-b
 
Apro un topic apposta per la preparazione ! 

 
			
									
						
	
	
			Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
 Firmato .  Il Gallo
Una mela al giorno leva il medico di torno
 Una cipolla al giorno leva tutto di torno
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Taux
 
	
		
		
		
			- 
				
								naftone1							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4786
 			
		- Messaggi: 4786
 				- Ringraziato: 188 
 
				- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: vicenza
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 156
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaia
 
				
																
				- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti 
				
																
				- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    98 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    188 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di naftone1 » 18/03/2016, 11:24
			
			
			
			
			Taux ha scritto:Quello che volevo fare io....
Chiuso in inverno è aperto in estate :-b
 
Apro un topic apposta per la preparazione ! 

 
il tuo problema piu grosso sara` l'illuminazione...  

 
			
									
						
	
	
			Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	naftone1
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti