crostacei a pH non elevati

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 475
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

crostacei a pH non elevati

Messaggio di wizard10 » 26/02/2025, 9:04


Alex_N ha scritto:
25/02/2025, 20:27
Mah, con Atya e Atyopsis c'è da valutare l'alimentazione: flusso e polveri per avannotti (o specifiche) da somministrare più volte al giorno. Poi arrivano già grandi e potenzialmente in tarda età...

Caridina multidentata ok un po' con tutto, in teoria. Es. i killi possono farle a pezzi (adulte!) e mangiarle.

Cambarellus qualche endler possono amputarlo, non vanno a caccia ma se lo beccano di notte una mozzicata ce la danno.
gli atyopsis a quei valori ce li vedi bene?

e i cambarellus possono fare danno a ramirezi e cory?

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 475
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

crostacei a pH non elevati

Messaggio di wizard10 » 28/02/2025, 9:08


wizard10 ha scritto:
26/02/2025, 9:04

Alex_N ha scritto:
25/02/2025, 20:27
Mah, con Atya e Atyopsis c'è da valutare l'alimentazione: flusso e polveri per avannotti (o specifiche) da somministrare più volte al giorno. Poi arrivano già grandi e potenzialmente in tarda età...

Caridina multidentata ok un po' con tutto, in teoria. Es. i killi possono farle a pezzi (adulte!) e mangiarle.

Cambarellus qualche endler possono amputarlo, non vanno a caccia ma se lo beccano di notte una mozzicata ce la danno.
gli atyopsis a quei valori ce li vedi bene?

e i cambarellus possono fare danno a ramirezi e cory?

@Alex_N  che ne pensi?

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

crostacei a pH non elevati

Messaggio di Tropico80 » 04/03/2025, 19:26

Salve, posso farvi una domanda? Ma con KH..5 e GH...8 , per avere un pH neutro usate CO2? Altrimenti come fate?

Posted with AF APP

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 475
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

crostacei a pH non elevati

Messaggio di wizard10 » 07/03/2025, 11:19


wizard10 ha scritto:
26/02/2025, 9:04

Alex_N ha scritto:
25/02/2025, 20:27
Mah, con Atya e Atyopsis c'è da valutare l'alimentazione: flusso e polveri per avannotti (o specifiche) da somministrare più volte al giorno. Poi arrivano già grandi e potenzialmente in tarda età...

Caridina multidentata ok un po' con tutto, in teoria. Es. i killi possono farle a pezzi (adulte!) e mangiarle.

Cambarellus qualche endler possono amputarlo, non vanno a caccia ma se lo beccano di notte una mozzicata ce la danno.
gli atyopsis a quei valori ce li vedi bene?

e i cambarellus possono fare danno a ramirezi e cory?

@Scardola  tu che ne pensi?

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

crostacei a pH non elevati

Messaggio di Scardola » 07/03/2025, 13:14


wizard10 ha scritto:
07/03/2025, 11:19
@Scardola  tu che ne pensi?

Mai tenuti nè Atyopsis nè Cambarellus. I secondi so che sono sconsigliabili con pesci che possono arrivargli a tiro di pinze, e i cory girano sul fondo. Stessa cosa per i Ram, con l'aggravante che essendo ciclidi potrebbero essere loro a rompere le scatole al Cambarellus.
Quando ho chiesto informazioni in passato, anche qui sul forum, il consenso sui Cambarellus era che è meglio tenerli con pesci veloci che vivono in gruppo, e mettere in conto qualche pinzata alle code.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti