Daphnia magna

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Daphnia magna

Messaggio di Ragnar » 30/12/2020, 11:15

Salve a tutti :-h
Nella vasca da 6 litri che ormai è ben matura e che è rimasta senza fauna fino a ieri ... :D ho deciso di ospitare la "Daphnia magna" così ho acquistato una capsula contenente 20 uova e ieri mattina l'ho buttata in vasca.
Tra i consigli del negoziante c'era scritto di allestire un incubatrice con aeratore senza porosa, di tenere la temperatura tra 24 e 26 °C ecc ecc così ero un po' dubbioso, vi mostro la vasca:
20201230_102114_1576557184384231000.jpg
20201230_102122_3851285322318275187.jpg
Ci saranno 18/20 gradi al massimo... ad ogni modo stamattina ho gia trovato la sorpresa :D cerco di mostrarvela:

La qualità del video è pessima ma se guardate tra le antenne della planorbarius, noterete dei puntini nuotare a scatti verso la luce :)
:-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Daphnia magna

Messaggio di Humboldt » 30/12/2020, 22:37

Ragnar ha scritto:
30/12/2020, 11:15
Ci saranno 18/20 gradi al massimo...
Vanno benissimo ;)
Ragnar ha scritto:
30/12/2020, 11:15
un incubatrice con aeratore senza porosa
nel tuo allestimento non serve

Poi tutto dipende da cosa ne vuoi fare.
Se vuoi importanti produzioni di cibo vivo allora cambia tutto.
Ma dall'allestimento direi di no :-?
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Ragnar (30/12/2020, 23:04)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Daphnia magna

Messaggio di Ragnar » 30/12/2020, 23:07

Humboldt ha scritto:
30/12/2020, 22:37
Poi tutto dipende da cosa ne vuoi fare.
Se vuoi importanti produzioni di cibo vivo allora cambia tutto.
Ma dall'allestimento direi di no
Direi di no in effetti, al massimo la somministrerei se la vasca diventasse sovraffollata, ma per ora non c'è pericolo :))

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Daphnia magna

Messaggio di Ragnar » 31/12/2020, 23:32

Humboldt, quanto ci mettono a raggiungere la maturità sessuale generalmente?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Daphnia magna

Messaggio di CartCarter » 02/01/2021, 18:23

mi intrometto perché sono incuriosito x_x x_x
l'obiettivo è avere una colonia stabile in modo tale da inserire pesci che si nutrano autonomamente (magari solo parzialmente); oppure avere un micro allevamento da cui prendere la daphina quando lo si necessita? :-h :-h
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Daphnia magna

Messaggio di Humboldt » 02/01/2021, 19:11

Ragnar ha scritto:
31/12/2020, 23:32
quanto ci mettono a raggiungere la maturità sessuale
A 19-20 °C a circa 6-8 giorni dalla schiusa producono le prime uova partogenetiche.
CartCarter ha scritto:
02/01/2021, 18:23
una colonia stabile in modo tale da inserire pesci che si nutrano autonomamente
Se introduci pesci le fanno fuori tutte in men che non si dica.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Ragnar (02/01/2021, 23:57)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Daphnia magna

Messaggio di CartCarter » 02/01/2021, 21:11

Humboldt ha scritto:
02/01/2021, 19:11
Se introduci pesci le fanno fuori tutte in men che non si dica.
peccato sarebbe interessante :-h
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Daphnia magna

Messaggio di Pisu » 02/01/2021, 21:29

Carina @Ragnar
Vedrai che quando crescono ti ci affezioni, sono bellissime :x

Se hanno da mangiare in massimo un mese, ma anche meno, hai la vaschetta strapiena

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Ragnar (02/01/2021, 23:57)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Daphnia magna

Messaggio di Ragnar » 02/01/2021, 23:59

A proposito di ciò volevo chiedere se qualcuno conosce questo prodotto:
Screenshot_20201225-100750_Amazon Shopping_3695916762939514985.jpg
Screenshot_20201225-100819_Amazon Shopping_2621192752885719103.jpg
Lo sto usando con successo per nutrire le artemie e volevo sapere se potevo utilizzarlo anche per le Daphnie :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti