Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di enkuz » 08/10/2015, 9:09

Ho comprato un paio di bustine del prodotto in questione.

Vorrei inserirlo in vasca... ma partire con dosi blande (giusto per vedere che succede, è la prima volta che lo inserisco).

Il dubbio è questo: ci sono 4 Caridina Japonica in acquario... ok sono i gamberetti più robusti che conosciamo ma non voglio recare loro alcun danno o stress.
Sono in vasca da oltre due anni... mi dispiacerebbe!

Considerando che ho solo 60 litri lordi... come mi devo regolare?
I granuli li sciolgo in acqua osmotica? quanti?

Grazie ;)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di ersergio » 08/10/2015, 11:15

enkuz ha scritto:Ho comprato un paio di bustine del prodotto in questione.

Vorrei inserirlo in vasca... ma partire con dosi blande (giusto per vedere che succede, è la prima volta che lo inserisco).

Il dubbio è questo: ci sono 4 Caridina Japonica in acquario... ok sono i gamberetti più robusti che conosciamo ma non voglio recare loro alcun danno o stress.
Sono in vasca da oltre due anni... mi dispiacerebbe!

Considerando che ho solo 60 litri lordi... come mi devo regolare?
I granuli li sciolgo in acqua osmotica? quanti?

Grazie ;)
In granuli?
Ma le bustine del cifo s 5 sono in polvere....ci sono anche in granuli?
Comunque se sono le.bustine quelle in polvere, la dose è quella indicata nell' articolo del PMDD ,quindi 1 bustina per 500 ml di acqua ,la bottiglia avvolgila con della carta alluminio , non fargli prendere luce per evitare la formazione di alghe.
Per le Caridina non ti so aiutare ,le avevo nel cubetto da 30 litri e li mettevo il ferro della easy life (non so che tipo di chelante usi)ancora non usavo il PMDD e non ho avuto mai problemi. ..ma si sa quello anche se pagato a prezzo d'oro è super diluito rispetto al cifo....
Per il dosaggio ,se potrai inserirlo ,devi regolarti con l'arrossamento, dosi un ml .....poi ti allontani qualche minuto e riguardi la vasca ,appena noti un lieve arrossamento è il momento di fermarsi...ma con le Caridina ci andrei piano....anche se mi sembra che anche Alessandro abbia Red Cherry e usi l's5
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di enkuz » 08/10/2015, 11:25

Si polvere, confermo ;)

Allora: una bustina la sciolgo in una bottiglietta da mezzo litro (di osmotica) e ci siamo... per il resto mi stai dicendo che, dosando un solo millimetro alla volta, mi accorgo dell'arrossamento dell'acqua ?

Con una dose così minima?

Caspita... spero di accorgermi del rosso :))

Non esiste una dose ''standard minima'' per iniziare (e stare sicuri di non fare danni) vero?

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di Forcellone » 08/10/2015, 12:02

Non ho l'esperienza per aiutarti, ma ho avuto le Red C. e le ho perse tutte in tre mesi, alla fine l'unica "colpa" che ho trovato valida sono i concimi, ferro, rame ed altro che si trova anche nel rinverdente.

Sto cercando soluzioni valide per riprenderle ed ho deciso di non fare più "acquari via di mezzo", le avevo con gli endler e tante piante..... per cui la mia idea un piccolo acquarietto tutto per loro, senza tante piante da spingere con vari prodotti. Ma non è detto che ci siano problemi.... in tanti le hanno con i pesci, poi tu già le allevi da tempo senza problemi ....

Leggevo anche in altri post di fare attenzione con il ferro anche in base al pH dell'acqua ed altro..... forse se vai nella sezione giusta hai più risposte....

Ciao e scusa se mi sono infilato ma da quanto stai scrivendo vedo che andresti un pochino a tastoni e forse non è il caso. ;)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di ersergio » 08/10/2015, 12:13

Allora esistono diversi metodi per dosare il ferro,finchè non abbiamo fatto l'occhio...
Puoi prendere un campione di acqua dalla vasca prima di dosare il ferro ,che metteremo nel bicchierino chiamato n°1 ,poi dosi 1 ml di ferro ,attendi qualche minuto e prendi un altro campione di acqua dalla vasca ,che mettertemo in un nuovo bicchierino che chiameremo n°2.
A questo punto confronterai il n 1 e il n 2 ,se non noti differenze (che devono essere lievi eh!)ributti in vasca il n 2 ,dosi un altro ml e ripeti il procedimento. ...
Ma sentiamo prima qualcune per le.tue red cherry
Un altro sistema è quello di mettere un foglio di carta bianco (metodo Cuttle ) sul lato corto della vasca osservandolo dal lato opposto ,vedremo la differenza di colore dell'acqua , confrontandolo col foglio stesso....come ho un secondo ti posto una foto....ora sono fuori casa...
Poi, visto che non hai una reale carenza dato il pearling di ieri ,puoi anche dosarne meno senza arrivare all'arrossamento...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di enkuz » 08/10/2015, 12:44

ersergio ha scritto:Puoi prendere un campione di acqua dalla vasca prima di dosare il ferro ,che metteremo nel bicchierino chiamato n°1 ,poi dosi 1 ml di ferro ,attendi qualche minuto e prendi un altro campione di acqua dalla vasca ,che mettertemo in un nuovo bicchierino che chiameremo n°2.
A questo punto confronterai il n 1 e il n 2 ,se non noti differenze (che devono essere lievi eh!)ributti in vasca il n 2 ,dosi un altro ml e ripeti il procedimento
Ok... ma come mai devo ributtare in vasca il bicchierino numero due? quello non mi serve per confrontare il colore, sempre?

Quando l'acqua del bicchierino numero 1 diventa leggermente rosina, butto tutto il contenuto nella vasca?

Mi chiedo però una cosa: il bicchierino... mettiamo che sia quello da caffè... presumo che in una quantità di acqua così bassa il colore diventi rosino piuttosto alla svelta, rispetto ai 60 litri della vasca.

Non so se mi spiego.

PS. le mie non sono Caridina Japonica... piuttosto diverse dalle red cherry

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di ersergio » 08/10/2015, 13:22

enkuz ha scritto:
ersergio ha scritto:Puoi prendere un campione di acqua dalla vasca prima di dosare il ferro ,che metteremo nel bicchierino chiamato n°1 ,poi dosi 1 ml di ferro ,attendi qualche minuto e prendi un altro campione di acqua dalla vasca ,che mettertemo in un nuovo bicchierino che chiameremo n°2.
A questo punto confronterai il n 1 e il n 2 ,se non noti differenze (che devono essere lievi eh!)ributti in vasca il n 2 ,dosi un altro ml e ripeti il procedimento
Ok... ma come mai devo ributtare in vasca il bicchierino numero due? quello non mi serve per confrontare il colore, sempre?
No ,il n 2 lo dovrai ributtare solo se non noterai differenze col n1 e dovrai quindi ridosare il ferro in vasca. ..
Il confronto lo dovrai fare sempre con il n 1 ,perché quello è il campione di acqua della vasca prima di dosare il ferro in vasca stessa...
Forse mi sono spiegato male io prima ...il campione d'acqua del n 1 deve rimanere sempre uguale ,non può/deve cambiare colore...
Perchè è l'acqua del nostro acquario predosaggio ferro...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di cuttlebone » 08/10/2015, 13:28

Vi riporto la mia esperienza.
Arrossamento: i due bicchierini già lo sai, ma se ancora non percepisci l'arrossamento, ributta in vasca solo il secondo, mantenendo il primo con l'acqua senza ferro.
Ferro: il mio video delle Red che si mangiano lo stick è ormai famoso. Però! C'è un però. Quella volta non lo diedi loro perché se lo mangiassero...andò così e basta.
Il fatto che non sia successo nulla non ci autorizza certo a fare esperimenti...
Quindi: la fertilizzazione deve essere ridotta al minimo e con una vegetazione folta ma abbastanza facile, con galleggianti che garantiscano un trattamento minimo dell'acqua.
Walstad insegna che i metalli pesanti sono pericolosi per la fauna, ma anche che le piante li eliminano piuttosto efficacemente.
Ergo: fertilizzare ma con criterio evitando di "spingere" eccessivamente [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di enkuz » 08/10/2015, 14:02

E' proprio quello che voglio fare io: inserire ferro... al minimo indispensabile!

Perdonatemi ma non ho capito bene come fare con i bicchierini.
Vediamo:

Prendo il bicchierino numero 1 e lo riempio con acqua dell'acquario, questo dovrà rimanere sempre li come ''confronto''.

Prendo il bicchierino numero 2 e doso 1 ml di ferro... se il colore non cambia (ovvero l'acqua rimane bianca) aggiungo un altro ml... e così via,.. finchè l'acqua non cambia colore, è corretto?

Una volta che il colore è cambiato, prendo il contenuto del bicchierino n° 2 e lo butto in vasca.

Ho capito bene?

Due domande:
1) posso utilizzare i comuni bicchierini da caffè oppure vanno bene anche i contenitori per i test da acquario?
2) la quantità di acqua nel bicchiere è minima... rispetto ad un acquario. immagino che si colorerà molto prima... rispetto al fatto di inserire il ferro direttamente in vasca, in 60 litri... cosa c'è che mi sfugge?

Grazie!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di cuttlebone » 08/10/2015, 14:07

Si, il primo bicchierino rimane come campione, il secondo lo ributti in acqua dopo il test e lo riempi nuovamente dopo il successivo dosaggio.
Io usavo della fine porcellana inglese fine ottocento [emoji41], ma van benissimo i bicchierini del caffè.
Fidati, se c'è un cambiamento minimo di colore lo noti subito [emoji6]


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
enkuz (08/10/2015, 14:17)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti