Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di ersergio » 08/10/2015, 14:09

Scusa Enkuz il ferro lo devi inserire in vasca non nel bicchierino 2....
Nel bicchierino 2 dovrai mettere l'acqua della vasca dopo aver inserito il ferro nell'acquario....fai passare quache minuto prima di prendere l'acqua eh!
Poi con il tuo litraggio vacci piano...
Calcola che io con 190 litri lordi metto 10 / 12 ml per arrivare all'arrossamento. ...ma prendi questo dato con le molle....
Primo perchè io non ho Caridina, secondo perchè ogni acquario fa storia a se.
Un saluto Sergio
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
enkuz (08/10/2015, 14:17)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di enkuz » 08/10/2015, 14:16

caspita adesso ho capito :)) :)) :)) perdonatemi ma non ci arrivavo =))

Utilizzerò i contenitori dei test... che sono trasparenti ;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di Rox » 08/10/2015, 14:37

Io non userei la tecnica del'arrossamento, con le Caridina in vasca.

Enkuz, avresti dovuto sottolinearla, questa cosa dei gamberetti; non me la ricordavo, quando ti ho consigliato quel prodotto. :-??
Il ferro Cifo è chelato solo per metà, non credo vada bene in un caridinaio.

Esistono altri prodotti, sempre nel giardinaggio, che sono interamente chelati (sempre con EDDHA o con DTPA, mai con EDTA).
Tuttavia, se non riesci a trovarli, è possibile che tu debba prendere un integratore per acquaristica.
Ma non il Seachem!... Quello non è chelato.

Ti consiglio di aprire un topic in "Invertebrati", per chiedere anche ai caridinisti.
Se lo ritieni necessario, visto che sei un moderatore, spostaci direttamente questo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di enkuz » 08/10/2015, 14:48

rox non ti preoccupare... non ti devi ricordare di tutto... io l'ho detto dopo (averlo preso) che ho le caridina.

alessandro lo utilizza... con le caridina... pare senza problemi (mi sbaglio)?

Posso anche dosarne poco.... le mie sono le Japonica (molto, molto robuste) non le red cherry.

Ditemi voi ;)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di Forcellone » 08/10/2015, 15:16

Dico solo quello che ho imparato nel forum:
Che ci siano delle smentite in certi casi è ormai nella norma nel forum, ma che in tanti sconsigliano certi prodotti abbinati a certi animaletti è anche in parte confermato da tanti. Se vuoi provare fallo con le dovute precauzioni ed ad occhi ben aperti.
Come leggevo prima ho avvertito un qualcosa di "tastoni", (non so se sono stato chiaro con la mia frase :)) ;) ), forse anche gli esperti hanno fiutato la stessa cosa per questo sto precisando meglio cosa intendevo dire con il mio post precedente.

Seguo con interesse la cosa.

:-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di enkuz » 08/10/2015, 15:40

Perdonami... ma non sto affatto andando a tastoni ;)

Gestisco questa vasca da 3 anni... MA c'è stato un cambio di piante non indifferente (ultimamente) e di conseguenza (visto che non l'ho mai fatto) sto chiedendo come fare a dosare ''un pochino'' di ferro in questo acquario con caridina (non sono il primo che immette ferro con i gamberetti che fra l'altro, a quanto ne so, soffrono alte concentrazioni di RAME in primis piuttosto che di ferro).

Ho capito perfettamente cosa vuoi dire ma sono altri quelli che vanno a tastoni... :)) ricordati anche che ho 3 vasche e sto in questo mondo da oltre 3 anni (che non è una vita ma nonostante tutto ho imparato moltissimo... certe scelte ormai le faccio sempre in modo molto oculato) ;)

Gli ''altri'' esperti stanno solo dandomi dei consigli... poichè io li ho chiesti... e colgo anche l'occasione di ricordare a tutti che quando vengono dette certe frasi relative al fatto di ''dosare con cautela'' certi prodotti è semplicemente perchè il forum è pubblico e ci leggono anche neofiti e sprovveduti: è sempre meglio specificare certe cose insomma ;)

Ti ringrazio per gli avvertimenti... ma non ti preoccupare per la mia vasca, andrà tutto bene :-bd

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di enkuz » 08/10/2015, 20:27

Proverò a fare così: utilizzando le due provette trasparenti... attenderò che l'acqua diventi meno limpida nella numero 2 e mi fermo. Quindi prima della comparsa del rosino.

Può andare?



Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di Forcellone » 09/10/2015, 11:22

So benissimo chi sei e le tua capacità nel settore.

Facilmente si è fraintesi nei forum, sono abituato..... e le faccine non aiutano.

Seguo come prosegue sono interessato alla questione, vorrei un domani riprendere la strada che non ho saputo percorrere.

;)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di enkuz » 09/10/2015, 11:25

Ti riferisci al fatto che hai preferito abbandonare la fertilizzazione con ferro, a causa delle caridina? hai avuto dei decessi a causa del ferro? ;)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina

Messaggio di Forcellone » 09/10/2015, 12:20

Ho inserito alcune Red C. nell'acquario e tutto filava liscio per un mesetto, poi gli Endler.

Concimavo blando con tutti i prodotti del forum.... ed ero stato avvisato "da tutte le parti" che alcuni elementi sono il maggior pericolo per loro.
Il Ferro e anche il Fosforo erano gli unici due elementi che non mancavano in vasca.
(Poi ci sono eccezioni come si dice spesso nel forum, ma sono del parere che in questi casi non si può generalizzare con frasi o parole generiche, dire è tanto o poco non dice nulla.
Di fatto abbiamo visto tutti le foto delle Red mangiare gli Stick senza noie).

Riprendo..
Dopo un paio di mesi le Red hanno incominciato a morire una dopo l'altra prima i maschi e poi le femmine. Solo una femmina ha resistito ancora per molto tempo ed era diventata rossissima e grande, era la mia speranza per riprovarci, ma ora non si vede più neppure lei. Ne avevo inserite delle altre di una specie differente ma sono subito sparite.

Nel frattempo gli Endler sono diventati tantissimi.

Tutto qua, per questo vorrei riprendere le "Red o simili" ma inserirle in una vasca "medio piccola" adatta solo per loro e non usare prodotti a "rischio". :ymblushing:

E' da tempo che mi documento e rifletto se è il caso vista la prima delusione. x_x
Ultima modifica di Forcellone il 09/10/2015, 12:24, modificato 1 volta in totale.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti