Dosare ferro Cifo S5 con caridina
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina
Enea, se proprio vuoi dosare ferro basandoti sul colore dell'acqua, fallo con i bicchierini bianchi, invece delle provette trasparenti.
Percepisci meglio il viraggio e ti risparmi sovraddosaggi [emoji6]
Percepisci meglio il viraggio e ti risparmi sovraddosaggi [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina
Forcellone, vado un attimo OT ma ti invito ad aprire un nuovo topic.Forcellone ha scritto:Dopo un paio di mesi le Red hanno incominciato a morire
Chi ha esagerato con ferro e rame, ha trovato le Caridina morte dopo qualche ora, al massimo il giorno dopo.
Se le tue hanno impiegato "un paio di mesi", dubito molto che che la causa sia nella fertilizzazione.

Mi scuso con Enkuz per l'OT, ma nell'era di Internet ci vuole un attimo, per innescare una leggenda metropolitana.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina
Grazie della precisazione Rox.
All'ora se ne era già parlato senza trovare una causa certa
, per cui ok, va bene così
.
Vado sempre fuori OT. è meglio che stia fermo con la tastiera.
All'ora se ne era già parlato senza trovare una causa certa


Vado sempre fuori OT. è meglio che stia fermo con la tastiera.

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina
Beh, noi umani accumuliamo il ferro nel fegato in caso di eccesso, al punto di avere conseguenze negative per la sua tossicità (ne so qualcosa). Magari può succedere anche in altri organismi che la tossicità si riveli per accumulo nel lungo periodo, o almeno io non riuscirei a escluderlo.Rox ha scritto: Se le tue hanno impiegato "un paio di mesi", dubito molto che che la causa sia nella fertilizzazione.![]()
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina
Sono d'accordo, ma questo contrasterebbe con centinaia di esperienze di altri acquariofili, che hanno visto effetti immediati.RiccardoMazzei ha scritto:può succedere anche in altri organismi che la tossicità si riveli per accumulo
Forse, il fegato di una Caridina satura un po' più velocemente, rispetto al mio e al tuo...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Dosare ferro Cifo S5 con caridina
O forse potrebbe assurgere a spiegazione della morte a distanza di qualche settimana o mese.Rox ha scritto: Forse, il fegato di una Caridina satura un po' più velocemente, rispetto al mio e al tuo...
Un quantitativo non letale nell'immediato ma ugualmente tossico sulla distanza.
Magari potrebbe spiegare l'infertilitá di alcuni esemplari o le riproduzioni difficili in alcune vasche...
È solo una supposizione...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina
Può darsi... ma non sarebbe più materia mia.cuttlebone ha scritto:Un quantitativo non letale nell'immediato ma ugualmente tossico sulla distanza.
Mi sono limitato a riportare quello che ho sentito, dai caridinisti che ho conosciuto, in 5 anni su tre forum diversi.
Personalmente non le ho mai avute, quindi ho buoni motivi per invitarvi a parlarne in sezione "Invertebrati".
Troverete senz'altro gente che ne sa di più, ma soprattutto saranno esperienze dirette, non raccontate da Rox.
Secondo me, l'unico effetto ritardato può essere dovuto ai chelanti, che ad un certo punto liberano il ferro rendendolo letale.
Ma le piante dovrebbero averlo già assorbito, a quel punto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina
A suo tempo io avevo il dubbio solo sul ferro e fosforo che in vasca non mancavano, gli altri elementi erano veramente bassi, ma non so cosa possa essere accaduto, non ho mai detto che ero certo, ancora oggi non saprei cosa fare.
Ho "letto in rete e sentito dire", non sono io a certificarlo, che non è il caso di esagerare con alcuni concimi, la cosa di solito non si dice su altri inquilini che sono in vasca.
Come spesso accade, se rimani bruciato non ci rimetti la mano per un pochino di tempo, purtroppo.
Per adeso mi rimane solo che seguire la quesitone.

Ho "letto in rete e sentito dire", non sono io a certificarlo, che non è il caso di esagerare con alcuni concimi, la cosa di solito non si dice su altri inquilini che sono in vasca.
Come spesso accade, se rimani bruciato non ci rimetti la mano per un pochino di tempo, purtroppo.
Per adeso mi rimane solo che seguire la quesitone.

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Dosare ferro Cifo S5 con caridina
Ma tu hai ragione, sull'incompatibilità tra ferro e Caridina.Forcellone ha scritto:Ho "letto in rete e sentito dire", non sono io a certificarlo

La scheda sul ferro l'ho pubblicata nel febbraio 2014, e già allepoca la concludevo così:
Il problema non è se le avvelena o no, ma se agisce dopo un quarto d'ora o dopo due mesi.
Per questo vi dico di andarvene tutti in sezione "Invertebrati".
Non è più un problema di fertilizzazione, ma di avvelenamento su una specie ben precisa.
Coinvolgerete sicuramente più gente, che saprà fornire più esperienze.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti