Dubbio amletico

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Yammi11
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/01/17, 7:06

Dubbio amletico

Messaggio di Yammi11 » 04/01/2017, 9:43

Buongiorno a tutti, stamattina stavo leggendo qua e là post in questa sezione e ho visto che spesso viene consigliato per le Caridina il fondo inerte... A me il negoziante ha venduto un sacco da 3kg di ADA amazzonia dicendomi che andava bene... Se non sbaglio è fertile... Cosa può comportare? Ormai ho allestito tutto e sta maturando... Avevo anche un 16 LT con il fondo prodibio per Caridina, ho avuto le japonica lì ma non sembravano soffrire...

Avatar utente
AlessioZ1
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/16, 0:21

Re: Dubbio amletico

Messaggio di AlessioZ1 » 04/01/2017, 10:10

Il substrato fertile di casa ada è il powersand...mentre l'amazonia è un fondo attivo( ci sono due tipi di Amzonia, prima e seconda versione che sono leggermente differenti)...i primi mesi abbasserà le durezze finchè non si satura..per le Caridina dipende che tipo hai intenzione di metterci. Per le Red Sakura potrebbe essere uno svantaggio, poi dipende da come hai intenzione di gestire la vasca e che tipo di acqua hai a disposizione.
Questi utenti hanno ringraziato AlessioZ1 per il messaggio:
Yammi11 (04/01/2017, 10:22)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Dubbio amletico

Messaggio di cuttlebone » 04/01/2017, 10:11

Dipende cosa si intende per "Caridina".
Ve ne sono di specie dalle esigenze estremamente diverse :-??
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Yammi11 (04/01/2017, 10:22)

Avatar utente
Yammi11
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/01/17, 7:06

Re: Dubbio amletico

Messaggio di Yammi11 » 04/01/2017, 10:18

Grazie per le risposte... Volevo metterci le bloody Mary se ne trovo, altrimenti le red cherry...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Dubbio amletico

Messaggio di cuttlebone » 04/01/2017, 10:42

Yammi11 ha scritto:Grazie per le risposte... Volevo metterci le bloody Mary se ne trovo, altrimenti le red cherry...
Ecco, a meno che tu abbia un'acqua durissima, quel fondo non sarebbe il massimo... :-??

Avatar utente
Yammi11
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/01/17, 7:06

Re: Dubbio amletico

Messaggio di Yammi11 » 04/01/2017, 10:45

cuttlebone ha scritto:
Yammi11 ha scritto:Grazie per le risposte... Volevo metterci le bloody Mary se ne trovo, altrimenti le red cherry...
Ecco, a meno che tu abbia un'acqua durissima, quel fondo non sarebbe il massimo... :-??
Uffa :( quale tipo di neocaridina potrei mettere che ci stia bene?

Avatar utente
AlessioZ1
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/16, 0:21

Re: Dubbio amletico

Messaggio di AlessioZ1 » 04/01/2017, 10:47

Che tipo di acqua di rubinetto hai? Con cosa hai intenzione di fare cambi? Osmosi, tagliata, solo rete..?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Dubbio amletico

Messaggio di cuttlebone » 04/01/2017, 10:50

Quelle che andrebbero con quel fondo sono piuttosto difficili e costose, di certo sconsigliate ad un principiante...
Se non vuoi cambiare il fondo (operazione peraltro non particolarmente difficile), ne aspetti la saturazione, magari favorendola con acqua molto calcarea e aggiunta di carbonati.

Avatar utente
Yammi11
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/01/17, 7:06

Re: Dubbio amletico

Messaggio di Yammi11 » 04/01/2017, 11:09

AlessioZ1 ha scritto:Che tipo di acqua di rubinetto hai? Con cosa hai intenzione di fare cambi? Osmosi, tagliata, solo rete..?
L'acqua del rubinetto non so che valori ha di preciso, poi ve li posto. I cambi li ho sempre fatti nel 16 LT con osmosi

Avatar utente
Yammi11
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/01/17, 7:06

Re: Dubbio amletico

Messaggio di Yammi11 » 04/01/2017, 11:11

cuttlebone ha scritto:Quelle che andrebbero con quel fondo sono piuttosto difficili e costose, di certo sconsigliate ad un principiante...
Se non vuoi cambiare il fondo (operazione peraltro non particolarmente difficile), ne aspetti la saturazione, magari favorendola con acqua molto calcarea e aggiunta di carbonati.
Il problema è che dovrei smantellare di nuovo tutto... E l'ho pure pagato caro quel maledetto fondo! Cosa dovrei eventualmente mettere?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti