Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Yammi11

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 03/01/17, 7:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Albano Laziale
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzonia
- Flora: Muschio Christmas Moss, cladophora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Yammi11 » 04/01/2017, 9:43
Buongiorno a tutti, stamattina stavo leggendo qua e là post in questa sezione e ho visto che spesso viene consigliato per le Caridina il fondo inerte... A me il negoziante ha venduto un sacco da 3kg di ADA amazzonia dicendomi che andava bene... Se non sbaglio è fertile... Cosa può comportare? Ormai ho allestito tutto e sta maturando... Avevo anche un 16 LT con il fondo prodibio per Caridina, ho avuto le japonica lì ma non sembravano soffrire...
Yammi11
-
AlessioZ1

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 09/04/16, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Fluorite
- Flora: Echinodorus Bleheri
Myriophyllum Aquaticum
Myriophyllum Tuberculatum
Staurogyne repens
Anubias Barteri Nana
Hygrophila corymbosa stricta
Alternanthera reineckii bronze
Alternanthera reineckii rot
Anubias Barteri
Rotala rotundifolia
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Micranthemum monte carlo
Xmas Moss
Mangrovia Rossa
- Fauna: 50 endle più o meno tra vecchietti e giovani
4 corydoras panda
4 corydoras sterbai
5 otocinlus
- Altre informazioni: Acquario Semiaperto con plafoniera sospesa,filtro esterno Askoll pratiko,Riscaldatore askoll 200w,CO2 bombola ricaricabile + elettrovalvola + pH controller Aquili + diffusore bazooka, 1 bolla/min.
Valori:
pH:7,19
GH:16
KH:8
nh4:Assenti
NO3-: 25 mg/l
NO2-: <0,1 mg/l
Fe:0,25 mg/l
PO43-: 2 mg/l
Temp:27°
EC:690
---------
Vasca 22 Lt per Caridina Red Cherry e Neritine.
Avviata inizi febbraio,poca manutenzione.
Circa 30-35 Caridina.
Ludwiga Repens unica pianta insieme a Aegagropila linnaei x3.
Filtro Askoll Pure.
-----------
Vasca 100 Lt Biotopo Sud Ovest Asiatico che ospiterà esclusivamente
carinotetraodon travancoricus e Pangio.
Filtro interno con modifica circolazione acqua,impianto luci autocostruito 3 CFL da 28w. CO2 a occhio con bombola 1kg + diffusore dennerle.
Avviata 05/05.
Inseriti 10 esemplari di Pangio e 12 di carinotetraodon Travancoricus
Microsorum Pteropus
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Wendtii
Hottonia Palustris
Blixia Japonica
Xmas Moss
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di AlessioZ1 » 04/01/2017, 10:10
Il substrato fertile di casa ada è il powersand...mentre l'amazonia è un fondo attivo( ci sono due tipi di Amzonia, prima e seconda versione che sono leggermente differenti)...i primi mesi abbasserà le durezze finchè non si satura..per le Caridina dipende che tipo hai intenzione di metterci. Per le Red Sakura potrebbe essere uno svantaggio, poi dipende da come hai intenzione di gestire la vasca e che tipo di acqua hai a disposizione.
- Questi utenti hanno ringraziato AlessioZ1 per il messaggio:
- Yammi11 (04/01/2017, 10:22)
AlessioZ1
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 04/01/2017, 10:11
Dipende cosa si intende per "
Caridina".
Ve ne sono di specie dalle esigenze estremamente diverse

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Yammi11 (04/01/2017, 10:22)
cuttlebone
-
Yammi11

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 03/01/17, 7:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Albano Laziale
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzonia
- Flora: Muschio Christmas Moss, cladophora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Yammi11 » 04/01/2017, 10:18
Grazie per le risposte... Volevo metterci le bloody Mary se ne trovo, altrimenti le red cherry...
Yammi11
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 04/01/2017, 10:42
Yammi11 ha scritto:Grazie per le risposte... Volevo metterci le bloody Mary se ne trovo, altrimenti le red cherry...
Ecco, a meno che tu abbia un'acqua durissima, quel fondo non sarebbe il massimo...

cuttlebone
-
Yammi11

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 03/01/17, 7:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Albano Laziale
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzonia
- Flora: Muschio Christmas Moss, cladophora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Yammi11 » 04/01/2017, 10:45
cuttlebone ha scritto:Yammi11 ha scritto:Grazie per le risposte... Volevo metterci le bloody Mary se ne trovo, altrimenti le red cherry...
Ecco, a meno che tu abbia un'acqua durissima, quel fondo non sarebbe il massimo...

Uffa

quale tipo di neocaridina potrei mettere che ci stia bene?
Yammi11
-
AlessioZ1

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 09/04/16, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 98
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+Fluorite
- Flora: Echinodorus Bleheri
Myriophyllum Aquaticum
Myriophyllum Tuberculatum
Staurogyne repens
Anubias Barteri Nana
Hygrophila corymbosa stricta
Alternanthera reineckii bronze
Alternanthera reineckii rot
Anubias Barteri
Rotala rotundifolia
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Micranthemum monte carlo
Xmas Moss
Mangrovia Rossa
- Fauna: 50 endle più o meno tra vecchietti e giovani
4 corydoras panda
4 corydoras sterbai
5 otocinlus
- Altre informazioni: Acquario Semiaperto con plafoniera sospesa,filtro esterno Askoll pratiko,Riscaldatore askoll 200w,CO2 bombola ricaricabile + elettrovalvola + pH controller Aquili + diffusore bazooka, 1 bolla/min.
Valori:
pH:7,19
GH:16
KH:8
nh4:Assenti
NO3-: 25 mg/l
NO2-: <0,1 mg/l
Fe:0,25 mg/l
PO43-: 2 mg/l
Temp:27°
EC:690
---------
Vasca 22 Lt per Caridina Red Cherry e Neritine.
Avviata inizi febbraio,poca manutenzione.
Circa 30-35 Caridina.
Ludwiga Repens unica pianta insieme a Aegagropila linnaei x3.
Filtro Askoll Pure.
-----------
Vasca 100 Lt Biotopo Sud Ovest Asiatico che ospiterà esclusivamente
carinotetraodon travancoricus e Pangio.
Filtro interno con modifica circolazione acqua,impianto luci autocostruito 3 CFL da 28w. CO2 a occhio con bombola 1kg + diffusore dennerle.
Avviata 05/05.
Inseriti 10 esemplari di Pangio e 12 di carinotetraodon Travancoricus
Microsorum Pteropus
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Wendtii
Hottonia Palustris
Blixia Japonica
Xmas Moss
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di AlessioZ1 » 04/01/2017, 10:47
Che tipo di acqua di rubinetto hai? Con cosa hai intenzione di fare cambi? Osmosi, tagliata, solo rete..?
AlessioZ1
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 04/01/2017, 10:50
Quelle che andrebbero con quel fondo sono piuttosto difficili e costose, di certo sconsigliate ad un principiante...
Se non vuoi cambiare il fondo (operazione peraltro non particolarmente difficile), ne aspetti la saturazione, magari favorendola con acqua molto calcarea e aggiunta di carbonati.
cuttlebone
-
Yammi11

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 03/01/17, 7:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Albano Laziale
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzonia
- Flora: Muschio Christmas Moss, cladophora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Yammi11 » 04/01/2017, 11:09
AlessioZ1 ha scritto:Che tipo di acqua di rubinetto hai? Con cosa hai intenzione di fare cambi? Osmosi, tagliata, solo rete..?
L'acqua del rubinetto non so che valori ha di preciso, poi ve li posto. I cambi li ho sempre fatti nel 16 LT con osmosi
Yammi11
-
Yammi11

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 03/01/17, 7:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Albano Laziale
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazzonia
- Flora: Muschio Christmas Moss, cladophora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Yammi11 » 04/01/2017, 11:11
cuttlebone ha scritto:Quelle che andrebbero con quel fondo sono piuttosto difficili e costose, di certo sconsigliate ad un principiante...
Se non vuoi cambiare il fondo (operazione peraltro non particolarmente difficile), ne aspetti la saturazione, magari favorendola con acqua molto calcarea e aggiunta di carbonati.
Il problema è che dovrei smantellare di nuovo tutto... E l'ho pure pagato caro quel maledetto fondo! Cosa dovrei eventualmente mettere?
Yammi11
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti