Estranei in acquario

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
fiammetta81
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 09/01/16, 16:43

Estranei in acquario

Messaggio di fiammetta81 » 26/04/2016, 17:32

Stamattina quando mi sono svegliata in acquario ho trovato 15 esseri estranei che non so come ci sono finiti li dentro, non li avevo mai visti prima di oggi e non aggiungo piante o altro dalla fine di marzo.... devo preoccuparmi sul perchè sono comparsi senza avvisarmi? che poi non sono neanche tanto piccoline, quindi mi domando come ho fatto a non averle mai notate :-??

So che le lumache fanno bene, ma 15 tutte in una volta e così grandi è normale?
nuove lumache.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Estranei in acquario

Messaggio di Paky » 26/04/2016, 19:21

Sono delle comuni Physa, assolutamente innocue, anzi molto utili a tenere pulita la vasca. Sono arrivate sicuramente con una delle piante che hai inserito recentemente. La loro popolazione si regola con il cibo disponibile, quindi se invadono l'acquario vuol dire che si dà troppo cibo ai pesci.
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
fiammetta81 (26/04/2016, 20:35)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Estranei in acquario

Messaggio di Paky » 26/04/2016, 19:24

Riguardando la foto, quella in basso sembra una Lymneae. È innocua pure lei, solo diventa più grande.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Estranei in acquario

Messaggio di Matteorall » 26/04/2016, 19:30

Questi "esseri strani" sono in realtà simpatici gasteropodi.

L'esemplare in alto è un probabile Physa sp, raggiunge la taglia di circa 1/1,5 cm. Quello in basso appartiene alla famiglia Lymnaeidae, forse una Radix auricolaria (se riesci a scattare una foto migliore forse la identifichiamo con più certezza). Se è la specie che ho ipotizzato, sfiora i 2 cm.
Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
fiammetta81 (26/04/2016, 20:35)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Estranei in acquario

Messaggio di fernando89 » 26/04/2016, 19:46

nulla da aggiungere..esseri viventi grandi alleati delle nostre vasche..

leggi qui: Lumache negli acquari di acqua dolce

sposto il topic in invertebrati
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
fiammetta81
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 09/01/16, 16:43

Re: Estranei in acquario

Messaggio di fiammetta81 » 26/04/2016, 20:32

Allora ci stavano già ma le ho notate solo perchè ho dato troppo cibo...vorrà dire che terrò un pò più a stecchetto i pesciolini

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Estranei in acquario

Messaggio di Matteorall » 26/04/2016, 20:57

Scusa ma quindici in 200 litri non mi sembra per nulla un grande numero... far digiunare i pesci non è che consigliabile, ma non per le chioccioline :)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Estranei in acquario

Messaggio di Paky » 26/04/2016, 21:31

Come ha detto giustamente Matteo, 15 non sono un numero affatto preoccupante... Fossero 100, allora ci sarebbe da discutere...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Estranei in acquario

Messaggio di FedericoF » 27/04/2016, 6:27

fiammetta81 ha scritto:Allora ci stavano già ma le ho notate solo perchè ho dato troppo cibo...vorrà dire che terrò un pò più a stecchetto i pesciolini
Non le apprezzi perché non hai visto la differenza con e senza di loro. Con loro l'acquario è molto più pulito. Pensa che io all'inizio le cercavo perché sembrava che nessun negoziante le avesse. Poi ho trovato un negoziante che teneva 3 vasche, una di melanoydes una di physa e una di limnaea e le regalava se qualcuno le chiedeva.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fiammetta81
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 09/01/16, 16:43

Re: Estranei in acquario

Messaggio di fiammetta81 » 27/04/2016, 18:44

ok ok ora non mi sgridate gli vorrò bene anche a loro, sono un pò troppe per dare il nome ad ognuna :P, ma ormai fanno parte della famiglia

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti