Ferro e Caridina Japonica

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Ferro e Caridina Japonica

Messaggio di RiccardoMazzei » 11/11/2015, 23:35

Ahio c'è quel "di sodio" che mi puzza. Sentiamo qualche esperto.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Ferro e Caridina Japonica

Messaggio di Giordano16491 » 12/11/2015, 0:09

Faccio così mi apro un altro post e vediamo cosa dicono..
Chiedo scusa a Dani85 per avergli invaso il post [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Ferro e Caridina Japonica

Messaggio di Artic1 » 12/11/2015, 0:32

Giordano16491 ha scritto:ha le stesse proprietà di quelle della eddha.. Secondo voi??
c'è anche scritto sopra:
Chelato di ferro EDDHA 6% ;)
RiccardoMazzei ha scritto:Ahio c'è quel "di sodio" che mi puzza
No, è il nome del chelante che contiene anche del sodio ma le percentuali sono irrisorie. Va benissimo!
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 2):
Giordano16491 (12/11/2015, 0:43) • RiccardoMazzei (12/11/2015, 6:00)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Ferro e Caridina Japonica

Messaggio di Giordano16491 » 12/11/2015, 0:43

Grazie mille artic [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Ferro e Caridina Japonica

Messaggio di Artic1 » 12/11/2015, 0:50

:-bd
mi raccomando, vacci piano con i dosaggi, poco per volta e cerca di non esagerare ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Ferro e Caridina Japonica

Messaggio di Giordano16491 » 12/11/2015, 1:18

Come devo dosare?? Faccio 1 ml per volta finché non vedo l'arrossamento dell'acqua?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Ferro e Caridina Japonica

Messaggio di Artic1 » 12/11/2015, 1:27

Continuiamo qui: Ferro ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Ferro e Caridina Japonica

Messaggio di RiccardoMazzei » 12/11/2015, 6:04

Artic1 ha scritto: No, è il nome del chelante che contiene anche del sodio ma le percentuali sono irrisorie. Va benissimo!
Già, vero, bastava pensare che in peso il sodio è meno della metà del ferro, e ad ogni fertilizzazione di ferro si punta ad aggiungere *al più* 1mg/l...

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti