Fondo in quarzo attratto da calamita

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di marcello » 12/03/2021, 17:09

Puoi misurare gli NO2- ?
se sono a zero, personalmente metterei 1 caridina , se dopo 4-5 giorni è ancora viva , metterei le altre.
Dai un ' occhiata anche agli altri valori.
Pareri personali , ovviamente.
Decidi tu.
:-h

Sass90
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/20, 21:19

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di Sass90 » 12/03/2021, 21:20

marcello ha scritto:
12/03/2021, 17:09
Puoi misurare gli NO2- ?
Sono a zero. Alla fine mi sono fatto coraggio e dopo un ambientamento goccia goccia di qualche ora le ho inserite tutte in vasca, baby incluse. Speriamo bene...

Posted with AF APP

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di marcello » 12/03/2021, 21:27

Mai dire mai , sicuramente andrà bene. :)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di fablav » 12/03/2021, 22:39

Seguo.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di Pat64 » 13/03/2021, 15:55

marcello ha scritto:
12/03/2021, 21:27
Mai dire mai , sicuramente andrà bene. :)
Quoto.

@Sass90, quando puoi metti una foto. Grazie!

Posted with AF APP

Sass90
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/20, 21:19

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di Sass90 » 14/03/2021, 17:47

Ecco qui la foto.
Non è uno spettacolo come le vasche che si vedono qui di solito ma dato che è la mia prima vasca l'adoro già così :x
Dopo due giorni dall' inserimento non registro perdite, le baby non le vedo più in giro spero siano nascoste in mezzo al muschio.
Purtroppo noto che alcune delle adulte hanno la death stripe...probabili clproblemi con la muta...non capisco cosa possa essere il problema, i valori sono stabili dal loro primo inserimento.
Una curiosità ma le baby quanto tempo ci mettono a raggiungere una grandezza godibile senza dover perdere diottrie? =)) Le mie sono tutte bianche/trasparenti è normale? La mamma è super rossa e penso anche il padre(ormai defunto nella prima strage)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di Pat64 » 14/03/2021, 21:40

Sass90 ha scritto:
14/03/2021, 17:47
le baby quanto tempo ci mettono a raggiungere una grandezza godibile senza dover perdere diottrie?
Ciao,

per poterle apprezzare nitidamente ma sempre con un po' di attenzione, sopra le 4 settimane.
La mia covata di metà febbraio inizia a vedersi in giro e con colori più decisi.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Sass90
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/20, 21:19

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di Sass90 » 15/03/2021, 16:58

Ecco qui due baby Caridina scovate sulla stessa foglia, scusate la qualità ma ho dovuto eseguire un super zoom.
Secondo la vostra esperienza da quanto saranno nate?

Inoltre volevo chiedervi una cosa, per scongiurare un eventuale avvelenamento da ferro contenuto nel fondo, come vedreste l'utilizzo di un biocondizionatore?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di marcello » 15/03/2021, 18:06

Come ti avevo detto al Quarzo ceramizzato non si deve attaccare la calamita.

Questo è il mio , la coccinella è una calamita e non attacca per nulla.

Mi fa piacere che le Caridina ti vivono.



Un pò di biocondizionatore forse potrebbe servire.
Cerca info sui carboni attivi , so che assorbono inquinanti ma non so se assorbono il ferro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Sass90
star3
Messaggi: 331
Iscritto il: 23/09/20, 21:19

Fondo in quarzo attratto da calamita

Messaggio di Sass90 » 16/03/2021, 11:33

Allora la situazione sembra stabile, alcune Caridina hanno fatto anche la muta.
Vorrei provare a inserirne qualcun altra, ma non so dopo l'ultima esperienza sono un po' timoroso.
Volevo chiedervi se prendo un test per il ferro(Sera) riesco amisurare eventuali tracce di ferro libero(che mi sembra quello più dannoso)? Qualcuno ha esperienze?
Noto che una caridina(femmina) è da stamattina che nuota in tondo per l'acquario..non un nuoto convulso o con scatto. Ma lineare e sempre lo stesso percorso..scusate se sembro paranoico ma dopo la strage del primo inserimento qualunque comportamento strano mi mette in allarme...certo me l'aspettavo meno stressante questa esperienza =))
Vi lascio un video


Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Scardola e 4 ospiti