Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Humboldt, Alex_N
-
Pisu
- Messaggi: 17692
- Messaggi: 17692
- Ringraziato: 5838
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
Cladophora crispata
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
- Altri Acquari: Cubo 80l aperto
Plafoniera Chihiros WRGB II 45
Fondo: akadama
Flora:
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne ...
Cryptocoryne parva
Hygrophila polysperma
Eleocharis montevidensis
Fauna:
Microdevario kubotai
Neocaridina red cherry
Ultimo riallestimento: gennaio 2022
-
Grazie inviati:
2606
-
Grazie ricevuti:
5838
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 19/11/2023, 16:00
Ma questa??


markaf_IMG_20231119_155632_1393074001045615648.webp
markaf_IMG_20231119_155608_5701623439293377340.webp
markaf_IMG_20231119_155601_2328997121424790330.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
bitless
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1856
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Taxiphillum sp.
Ceratophyllum demersum
Anubias barteri "nana"
- Fauna: Planorbarius
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore
-
Grazie inviati:
728
-
Grazie ricevuti:
1856
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 19/11/2023, 20:06
lumaca terrestre (limaccia)
magari viene dal terriccio di un vaso lì vicino
mm
bitless
-
dollo

- Messaggi: 308
- Messaggi: 308
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/22, 11:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Martina Franca
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 60*30*36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1900
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Lymnophila sessiliflora, Cryptocoryne parva, anubias nana e anubias gigantea, Taxiphyllum Barbieri (Muschio Java), Limnobium Laevigatum, hydrocotyle leucocephala, hygrofila polisperma, hydrocotyle tripartita, bucephalandra biblis
- Fauna: endler, neocaridine davidi blu Velvet e 2 Ampullaria
- Altre informazioni: Vasca completamente aperta con red woods e pietre
CO2 18 bolle al minuto e fertilizzazione easyllife profito + nitro + sale inglese
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di dollo » 19/11/2023, 22:52
bitless ha scritto: ↑16/11/2023, 3:58
Ampullaria albina
boh...
dollo
-
Pisu
- Messaggi: 17692
- Messaggi: 17692
- Ringraziato: 5838
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
Cladophora crispata
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
- Altri Acquari: Cubo 80l aperto
Plafoniera Chihiros WRGB II 45
Fondo: akadama
Flora:
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne ...
Cryptocoryne parva
Hygrophila polysperma
Eleocharis montevidensis
Fauna:
Microdevario kubotai
Neocaridina red cherry
Ultimo riallestimento: gennaio 2022
-
Grazie inviati:
2606
-
Grazie ricevuti:
5838
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 20/11/2023, 19:56
bitless ha scritto: ↑19/11/2023, 20:06
lumaca terrestre (limaccia)
magari viene dal terriccio di un vaso lì vicino
Non ho vasi e non ho fatto acquisti da mesi se non piante per acquario, abito al terzo piano in condominio
Mistero...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
bitless
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1856
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Taxiphillum sp.
Ceratophyllum demersum
Anubias barteri "nana"
- Fauna: Planorbarius
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore
-
Grazie inviati:
728
-
Grazie ricevuti:
1856
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 20/11/2023, 19:58
Pisu ha scritto: ↑20/11/2023, 19:56
piante per acquario
magari le avevano coltivate emerse; le uova
di lumaca terrestre sono molto resistenti
mm
bitless
-
Pisu
- Messaggi: 17692
- Messaggi: 17692
- Ringraziato: 5838
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
Cladophora crispata
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
- Altri Acquari: Cubo 80l aperto
Plafoniera Chihiros WRGB II 45
Fondo: akadama
Flora:
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne ...
Cryptocoryne parva
Hygrophila polysperma
Eleocharis montevidensis
Fauna:
Microdevario kubotai
Neocaridina red cherry
Ultimo riallestimento: gennaio 2022
-
Grazie inviati:
2606
-
Grazie ricevuti:
5838
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 20/11/2023, 20:02
bitless ha scritto: ↑20/11/2023, 19:58
magari le avevano coltivate emerse; le uova
di lumaca terrestre sono molto resistenti
Ecco volevo chiederti se appunto le uova resistono immerse in acqua diversi giorni, poi chiudiamo l'OT

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
bitless
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1856
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Taxiphillum sp.
Ceratophyllum demersum
Anubias barteri "nana"
- Fauna: Planorbarius
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore
-
Grazie inviati:
728
-
Grazie ricevuti:
1856
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 20/11/2023, 20:11
Pisu ha scritto: ↑20/11/2023, 20:02
immerse in acqua diversi giorni
forse alcuni giorni sì...
diciamo così: le uova di lumaca muoiono più facilmente
per essiccamento che per l'acqua
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Pisu (20/11/2023, 20:14)
mm
bitless
-
chelsea21

- Messaggi: 460
- Messaggi: 460
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 05/03/22, 19:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x25x18h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6400k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl Manado
- Flora: ceratophyllum demersum
salvinia auriculata
Cryptocoryne wenditii
Cryptocoryne parva
eleocharis aucicularis "mini"
anubias bonsai
microsorum pteropus "Trident"
- Fauna: 5 poecilia wingeii (2M 3F)
8 avannotti
4 neocaridina red sakura
physa
planorbarius red
planorbarius leopard
anentome helena
- Altre informazioni: No CO2
-
Grazie inviati:
183
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di chelsea21 » 24/11/2023, 13:41
neocaridina davidii

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
The Show Must go On...
chelsea21
-
Rindez

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 75
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: 4 crypto becketti,4 crypto lucens, 3 echinodorus compacta
1 echinodorus bleheri, eleocharis acicularis , limnofila sessiliflora,
mricosorus pteropus.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
10 Boraras briggitae
Acroluxus lacustris
- Altre informazioni: KH 4, GH 5,pH (6.5-6.8) / osmosi + remineral dennerle/acqua VERA
PO43- 0.8
NO3- 8
K 15
Fe 0.4
Erogazione CO2 costante
Cond.media ppm 195
lumen litro circa 52 colonna acqua 38cm
lampade 3 twin star light 3 450E
filtro esterno tetra 1200 plus.
fertilizanti:
V30, S7, E15, N, K, P (dennerle)
Root stick easy life.
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Rindez » 24/11/2023, 14:32
Japan
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rindez
-
Platyno75
- Messaggi: 7547
- Messaggi: 7547
- Ringraziato: 1235
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Lagenandra Meeboldii red
Ludwigia repens
Lemna minor
Phyllantus fluitans
Salvinia cucullata
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1224
-
Grazie ricevuti:
1235
Messaggio
di Platyno75 » 25/11/2023, 17:30
Valgono i cyclops?
Nella foto femmina con uova.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
L' acquariofilo sa aspettare.
Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti