Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina, lumache planorbarius ed helena
Altre informazioni: avviato da novembre 2024
Secondo Acquario: per un betta femmina (Tempesta), 15 litri senza filtro, fondo inerte con ceratophillum, anubias in germoglio, muschio, marimo, vallisneria mini, limnobium, pistia. Betta in compagnia di una ampullaria violetta, Lucio
che carine nel loro uovo, non sembrano così tremende come sono in realtà
anche io ho avuto una prima nascita, me ne sono però accorta parecchio dopo: chissà dove si era nascosta finora. Ecco Nina, la prima Hele-Nina che nasce nel mio acquario
La Signora dei Corydoras (cit.)
Ricorda: per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che non hai ancora visto.
Fauna: neon, rasbora, corydoras, Caridina, lumache planorbarius ed helena
Altre informazioni: avviato da novembre 2024
Secondo Acquario: per un betta femmina (Tempesta), 15 litri senza filtro, fondo inerte con ceratophillum, anubias in germoglio, muschio, marimo, vallisneria mini, limnobium, pistia. Betta in compagnia di una ampullaria violetta, Lucio
Aggiungo... stamattina, guardando sotto le luci appena accese, mi è sembrato che le Nine fossero 2. Nel fondo si vedevano righettine bianche: ho preso il cellulare, ingrandimento zoom massimo e sì. Erano 2 Nine. Sul lato opposto dell'acquario dove avevo fotografato la Nina di cui sopra.
Da ciò, ho annotato a imperitura memoria il motto: "per ogni lumaca che vedi, ce ne sono almeno 10 che ancora non hai visto". Ho aggiornato la firma, per non dimenticare più
Questi utenti hanno ringraziato Clacla per il messaggio:
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24. Fondo tutto allofano Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood sessiliflora Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata. Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
Secondo Acquario: NEWA EGO ET50 - larghezza 36,1*35,4 prof*35,4h*, inseriti ca. 37 litri di acqua netti - avviato 1-09-24 filtro: Eden FES 100 (Ex 511) Illuminazione: Chihiros LED A 601: 5800lm - 39W - 8000K montata in diagonale Fondo Askoll pure sand MIDNIGHT Legno al centro con un bel gruppo di Anubias. Pogostemon helferi Cryptocoryne wendtii "Green" Proserpinaca palustris 'Cuba' 2 Neocaridine Sakura maschi 1 Neritina Pulligera 1 Boraras Brigittae - inserita il 2-5-2025 dall'acquario dismesso 5 Corydoras Pigmeus
Altri Acquari: il primo acquario della mia vita fu una vaschetta in plastica da 15 litri senza filtro: con sabbia, lumache e piante prese dal lago e... allora c'erano ancora, una lamapadina ad incandescenza da 60W che fungeva da illuminazione e termoriscaldatore.... una esperienza davvero bella ! un Pearling in vasca da far invidia a qualunque acquariofilo , e i pesci portati da Viterbo a Roma col pulmann, erano i Guppy dono di amici che li allevavano nei loro acquari, stavano benone ed (ovviamente) erano prolifici. Poi passai al tenerife 45...altra bella esperienza, il filtro era un Fluvial, bell'acquario che tenni per qualche anno.
@Pisu
direi proprio che è un Bella sopresa !!!!
ma attento....
fra un po' te le troverai anche nel letto e ti piluccheranno le dita dei piedi, per poi tornare a casetta loro sazie