È un piacere!
Sembra assurdo vero? Da letteratura questi NO
2- dovrebbero essere letali per animaletti così minuti...
La vasca sarà un caridinaio, sto aspettando che scendano NO
2- prima di popolare, ma se loro sembrano stare benone mi chiedo se le
Caridina debbano davvero aspettare.. Anche per questo vorrei saperne di più sui Gammarus.. e poi chissà, magari avrò due belle colonie, a settembre
Senza andare off topic (son appena arrivato non posso farmi rampognare subito

) vado per punti:
1.sicuro no, ovviamente, vado a striscette JBL ma faccio test empirici. Ti posso dire che ho altro acquario 100lt con filtro e due rossi, da anni.. stramaturo.. li NO
2- a zero (stesse striscette) ed NO
3- sugli 80
2.ho 3 cladophora, suddetti steletti di elodea abbastanza bloccati, una foresta di najas Guadalupensis in espansione, della bacopa che sta iniziando ad ingranare, hygrophila (salvata dai rossi) in crescita, pogostemon stellaria, limnophila sessiliflora,rosanervig tutte in crescita. salvinia appena inserite ma pistie in sofferenza (la temevo infestante..)
3.fertilizzo 10ml a settimana da 1,5lt di soluzione di granulare npk 100g + un tappo scarso di riverdente (rame e ferro non piacciono ai crostacei, ho letto)
3.ho fatto 1 mese e mezzo con tutto a zero, davo un pizzico di mangime in fiocchi per lumache (che sono passate da 3 a 50 ce più). poi è marcita una ceratopteris cornuta che avevo in avvio ed ora sono in picco perenne. Sospetto che anche la pista in sofferenza (marcescenza foglie e dissoluzione) non aiuti con ammonio
4.zero nebbie, mai avute. Nessuna patina/biofilm in superfice. acqua limpida no odori, ovviamente mai cambiata
