Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 08/04/2018, 7:53
Letto proprio ora
Volevo chiederti se sopravvivono in acqua a 4/5° in inverno e se anche loro sono sensibili ad alcuni fertilizzanti come le caridina
Io in alcune vasche ho gli asellus aquaticus e non hanno problemi con i fertilizzanti

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
MatteoR
- Messaggi: 2262
- Messaggi: 2262
- Ringraziato: 740
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 08/04/2018, 9:34
Elisabeth ha scritto: ↑Volevo chiederti se sopravvivono in acqua a 4/5° in inverno e se anche loro sono sensibili ad alcuni fertilizzanti come le caridina
Io in alcune vasche ho gli asellus aquaticus e non hanno problemi con i fertilizzanti
4-5°C va benissimo, per quanto riguarda la sensibilità ai fertilizzanti sicuramente è bene non esagerare. Può dipende anche dalla specie precisa, di solito quelli di torrente amano acque pulite.
Gli Asellus sono più robusti dei Gammarus.
- Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
- Elisabeth (08/04/2018, 10:09)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti