Geosesarma sp. un simpatico granchio di acqua dolce

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Geosesarma sp. un simpatico granchio di acqua dolce

Messaggio di Luca.s » 20/11/2017, 19:44

Claud ha scritto: Buonasera
ho allestito un terracquario abbastanza ampio e sabato ho introdotto 3 Geosesarma (al momento due maschi e una femmina). Non appena introdotti si sono nascosti nella vegetazione e non si fanno vedere.
E' normale? Cerco suggerimenti...
Ciao Claud!

apri un topic tutto tuo con foto della vasca e una piccola descrizione. Così avrai tutte le info li
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Geosesarma sp. un simpatico granchio di acqua dolce

Messaggio di Shadow » 20/11/2017, 19:56

Normalissimo, è il loro comportamento. se vuoi vederli devi mettere una videocamera :D
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Geosesarma sp. un simpatico granchio di acqua dolce

Messaggio di Letizia » 20/11/2017, 20:57

Io ho uno Pseudosesarma, non un Geosesarma, quindi non saprei dirti se "caratterialmente" sono simili; però la femmina che avevo, dopo qualche tempo, ha iniziato a mostrarsi un po' di più, mentre il maschio non l'ho quasi visto per mesi; con il tempo però è diventato molto più socievole, ossia si fa vedere ogni qual volta voglia reclamare cibo :D.

EDIT: Se apri un thread tuo, mi farebbe molto piacere vedere allestimento e ospiti :).
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Geosesarma sp. un simpatico granchio di acqua dolce

Messaggio di Shadow » 21/11/2017, 8:24

Letizia ha scritto: ossia si fa vedere ogni qual volta voglia reclamare cibo
io capisco che hanno voglia di proteico quando li vedo ahahahallungano le chele con fare molto snob
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Geosesarma sp. un simpatico granchio di acqua dolce

Messaggio di Letizia » 21/11/2017, 9:39

Shadow ha scritto:
21/11/2017, 8:24
Letizia ha scritto: ossia si fa vedere ogni qual volta voglia reclamare cibo
io capisco che hanno voglia di proteico quando li vedo ahahahallungano le chele con fare molto snob
Il mio si mette contro il vetro anteriore e mi fissa; a volte è quasi inquietante! =))
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Geosesarma sp. un simpatico granchio di acqua dolce

Messaggio di SETOL » 21/11/2017, 9:54

@Shadow , i tuoi dove e come li tieni ?
Ma sopratutto nella parte emersa hai sabbia ? si interrano , scavano come in natura ?
@Letizia , ma la femmina ? ci ha lasciati ......

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Geosesarma sp. un simpatico granchio di acqua dolce

Messaggio di Shadow » 21/11/2017, 10:02

SETOL ha scritto: @Shadow , i tuoi dove e come li tieni ?
ho per loro due recipianti uno principalmente terrestre e uno principalmente acquatico siccome al momento vanno molto a periodi.
SETOL ha scritto: Ma sopratutto nella parte emersa hai sabbia ?
ho sia terra nella parte più lontana dell'acqua sia sabbia nella parte più vicina.
SETOL ha scritto: si interrano , scavano come in natura ?
interrarsi si, scavano anche ma poco preferiscono tane già costruite. occhio perchè sono molto forzuti e spostano legni ed arredi molto facilmente
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Geosesarma sp. un simpatico granchio di acqua dolce

Messaggio di Letizia » 21/11/2017, 10:46

Io la parte emersa sabbiosa stavo studiando come ottenerla; non avendo però trovato tempo e sentendo un'esperta, ho deciso di non mettergliela visto che alla fine il mio è risultato quasi totalmente acquatico (secondo lei potrebbe darsi che in natura vivano più a terra a causa di maggiori predatori in acqua, mentre in acquario si sente più sicuro in acqua).
Comunque anche nella zona acquatica non hai mai spostato un solo granello di manado, a parte quando lo setaccia perché metto cibo in granuli. Preferisce di gran lunga utilizzare le grotte già presenti o, finché c'erano, restare appeso alle piantine di mangrovia. La femmina è morta pochi mesi dopo, ma non ho capito cosa sia successo e se è possibile che lui l'abbia stressata troppo.

Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Modestino e 2 ospiti