Geosesarma

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Geosesarma

Messaggio di Claudio80 » 06/07/2022, 17:54

Alex_N ha scritto:
06/07/2022, 17:49
I granchi mi sembrano animali più facili.
Concordo pienamente

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Geosesarma

Messaggio di EnricoGaritta » 08/07/2022, 18:38

Quoto anche io :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Tiz
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 28/01/21, 21:44

Geosesarma

Messaggio di Tiz » 11/07/2022, 14:01

Sennó oltre le dendrobates e i geo cosa potrei mettere? Intendo di tutto, sia di crostacei che anfibi che rettili

Posted with AF APP

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Geosesarma

Messaggio di Muten » 11/07/2022, 14:27

Non saprei, voto anch'io per i geosesarma

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiz
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 28/01/21, 21:44

Geosesarma

Messaggio di Tiz » 12/07/2022, 12:20

Che bella pianta, di che si tratta? La voglio anche io eheheh

Assurdo ma ci hai messo anche una venere muscipula, ho una collezione di piante carnivore in terrazzo ma su un forum mi hanno detto di non metterle assolutamente sennó muoiono (anche se mi sembra molto strano)

Posted with AF APP

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Geosesarma

Messaggio di Muten » 12/07/2022, 12:41

Tiz ha scritto:
12/07/2022, 12:20
di che si tratta?
Hydrocotyle tripartita
Tiz ha scritto:
12/07/2022, 12:20
non metterle assolutamente
Dipende dal fondo che usi, ho usato torba di sfagno che fa respirare molto le radici ed allo stesso tempo mantiene una certa umidità, inoltre è una torba molto magra

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tiz
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 28/01/21, 21:44

Geosesarma

Messaggio di Tiz » 12/07/2022, 14:24

Un terrario pazzesco, i miei complimenti. Il mio terreno è composto da fibra di cocco, perlite e un po' di bark

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Geosesarma

Messaggio di EnricoGaritta » 16/07/2022, 12:29

Tiz ha scritto:
12/07/2022, 12:20
ma su un forum mi hanno detto di non metterle assolutamente sennó muoiono (anche se mi sembra molto strano)
te lo confermo anche io :)
la maggior parte delle piante carnivore vanno in riposo vegetativo in inverno, ergo hanno bisogno di temperature fredde/fresche, che sono incompatibili con un terrario :)
Prima di saperlo ho messo una sarracenia nel mio terracquario, ovviamente è morta dopo circa un annetto non potendo andare in riposo.
L'unica che io sappia che non va in riposo è la nepenthes
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti