DxGx ha scritto:
Avevo bisogno di capire come gestire questo bellissimo muschio, il Flame moss.
Io l'ho legato ad alcuni pezzi di noce di cocco e in alcuni mesi è cresciuto in altezza 7-8 cm e in larghezza solo nello spazio del supporto, non molto fitto come ho visto in alcune foto.
Diciamo pure che non esiste una regola ben precisa su come potarlo; tutto dipende da cosa si deve coprire o creare con questo muschio.
Sarà evidentemente chiaro che una piantumazione di tale muschio su di una radice non dovrebbe essere lasciato più alto di 2/3cm.
DxGx ha scritto:Leggendo qua e là ho intuito che andrebbe potato dopo una certa altezza, si parlava intorno ai 10cm, è giusto?
La potatura effettuata intorno ai 10cm di norma viene eseguita se nel contesto del layout non arreca evidenti scompensi al senso estetico.
DxGx ha scritto:Ho provato a dargli una spuntatina, ma l'ho fatto direttamente dentro all'acquario... e non credo sia stata una mossa furba, perchè i pezzettini mica galleggiano e quindi valli a recuperare!!
Speravo di fare un bel pratino, ma sembra cresca solo sui supporti e non buttato lì, sul ghiaino.
Qualcuno che lo ha avuto, può raccontare la propria esperienza?
Grazie

In futuro il mio consiglio sarebbe quello di uscire l'oggetto ornamentale a testa in giù, in modo da raccoglierlo tutto insieme quando fuoriesce dall'acqua.
A questo punto, visto che si presenterà tutto compattato potrai eseguire un taglio netto all'altezza da te stabilita.
I vantaggi sono due:
Il primo sarà quello di non disperdere in acqua il muschio, e quindi essere riutilizzato.
Il secondo sarà, invece, quello di lavorare con più facilità senza immergere la mano in vasca.
