Granchio vampiro
- luigifele
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 03/01/16, 21:23
-
Profilo Completo
Re: Granchio vampiro
I betta in condizioni giuste si riproducono, i 40 litri sono pochini per qualsiasi riproduzione. Sistemi filtranti semplici non significa che siano sbagliati, basta stare attenti a non carica il filtro di troppo lavoro. Un betta ci vive sereno, troppa confusione può fare solo danni. Anche decidessi di usare acqua di osmosi già pronta in negozio, avresti una spesa contenuta per un risultato ideale. Mi piacciono molto i betta, fu uno dei miei primi pesci più di vent'anni fa, visse quasi 4 anni e quando qualcuno si avvicinava si gonfiava come un pallone, era rosso, si chiamava Jhonny.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Granchio vampiro
Scusatemi ma io consiglierei dei bellissimi gamberetti Neocaridina davidi
Vi spiego il motivo:
Non vi piace come idea?

Vi spiego il motivo:
- Il Granchio no, serve un terracquario e serve uno spazio di ben più di 40 litri, con riscaldatore dell'aria e dell'acqua. Sarebbe bellissimo, è un granchio stupendo, ma sarebbe molto più complesso.
- Il Betta no, sia chiaro, non è per fare il noioso ma un Betta maschio in 40 litri mi sembra un po' sacrificato, soprattutto se si pensa poi di cercar di farlo riprodurre. Dovrebbe stare con almeno 3 femmine per evitare che rompa troppo le scatole ad una sola.
- nutro anche seri dubbi sul tipo di funzionamento della vasca, piante lente e poche ore di luce... ok ma chi produce gli allelopatici per tenere a freno le alghe? Inoltre avete preso in considerazione il fatto che ad un'Anubias non bastino poche ore di luce intensa per vivere ma piuttosto che le serva luce tenue sempre per molte ore? La cosa sembra la stessa ma non lo è. Mi spiego, il metabolismo delle piante lente è rallentato rispetto a quelle delle piante rapide, la forte potenza luminosa non permette loro di fotosintetizzare di più, loro fotosintetizzano sempre poco, ma riescono a farlo a pieno regime (per loro, che è tipo il 10% o meno di quello di una pianta rapida) anche con poca luce. Quindi alla pianta servirebbero comunque molte ore di luce, ma semplicemente meno intensa.

Non vi piace come idea?



- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Granchio vampiro
si... l'idea mi piace, conoscendo quella vasca forse questa è l'unica soluzione per avere un piacevole impatto verde formicolante di Neocaridine al pascolo magari frammiste a delle Red Cherry giusto per dare al tutto pò di colore in più.... non sarebbe male 

- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Granchio vampiro
Naaaaa caridinaio ce l'ho già io . Lei desidererebbe un betta senza femmine . Poi le consiglierei qualche corydoras . No ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- luigifele
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 03/01/16, 21:23
-
Profilo Completo
Re: Granchio vampiro
Betta, 10! [emoji1][emoji1]corydoras? Mi provochi? Sai che sono i miei preferiti. I panda che sono nanerottoli, ma sai che stanno in gruppo e hanno bisogno di sentire corrente. Pensi che il tuo sistema ce la possa fare?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Granchio vampiro
come non detto...Yellowstone1977 ha scritto:Naaaaa caridinaio ce l'ho già io . Lei desidererebbe un betta senza femmine . Poi le consiglierei qualche corydoras . No ?

- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: Granchio vampiro
Allora vai per il Betta ma trattalo beneYellowstone1977 ha scritto:Naaaaa caridinaio ce l'ho già io

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Granchio vampiro
Sul trattarlo bene non abbiate paura
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti